Pagina 3 di 4

Re: HONDA CB650 del 1979 - SCAMBIO DI ESPERIENZE

Inviato: mar giu 14, 2016 3:36 pm
da donkilluminati
Ciao Nicola,

grazie per l'interessamento ma proprio oggi l'ho portata da un meccanico consigliato da un amico che ha restaurato la sua moto d'epoca, facendogli un ottimo lavoro (sembra che se ne intenda molto di questo tipo di moto).

Purtroppo però mi ha dato subito una brutta notizia, la moto ha una leggera trasudazione di olio dalla guarnizione della testata.
Sentirlo è stata una grossa batosta :( :( :(

Però lui mi ha subito rassicurato dicendomi che è quasi fisiologico che una moto del 1980 abbia delle leggere trasudazioni, lui mi ha consigliato di non mettere mani sulla testata, almeno per adesso, e mi ha detto che siccome mi farà la carburazione e altri tipi di lavoretti mi stringerà anche un pò la testata con la chiave dinamometrica sperando che il problema si risolva così.

Io gli ho chiesto se si possono presentare di problemi camminando così e lui mi ha rassicurato dicendomi di stare tranquillo e che posso camminare senza nessun problema.

Io a dir la verità mi sono voluto fidare di questa persona perchè mi ha dato subito una buona impressione, ma vorrei anche un vostro parere.

Secondo voi quale sarebbe il modo giusto di agire?

Grazie ancora per le risposte.
Fabio

Re: HONDA CB650 del 1979 - SCAMBIO DI ESPERIENZE

Inviato: mar giu 14, 2016 4:42 pm
da joe1949
La colpa di quelle trasudazioni di olio dalla testata era quasi sempre dei concessionari che al primo tagliando omettevano di serrare i dadi dei prigionieri, lavoro spesso macchinoso sopratutto nelle 750 che per farlo andava tolto il motore dal telaio; comunque, come ti è stato detto, non è un problema grave, sopratutto se la cosa si limita a una semplice trasudazione

Re: HONDA CB650 del 1979 - SCAMBIO DI ESPERIENZE

Inviato: mar giu 14, 2016 6:18 pm
da donkilluminati
Questo mi rincuora non poco... :D :D :D

Re: HONDA CB650 del 1979 - SCAMBIO DI ESPERIENZE

Inviato: mar giu 14, 2016 11:43 pm
da Nicola650
Personalmente le trasudazioni mi infastidiscono parecchio.
Però ha ragione il meccanico. Non toccare nulla.
In questi motori un po' di trasudazione è quasi fisiologica , ma io non sino ancora riuscito a farmene una ragione.
Se ti dovesse servire chiedi pure che ti girò il contatto.
Ciao
Nicola

Re: HONDA CB650 del 1979 - SCAMBIO DI ESPERIENZE

Inviato: mer giu 15, 2016 7:45 am
da joe1949
Adottate il sistema "Anto" (brevettato). :D

Re: HONDA CB650 del 1979 - SCAMBIO DI ESPERIENZE

Inviato: mer giu 15, 2016 10:48 am
da donkilluminati
Sistema "Anto"?? :?: :?: :?: :?:

Re: HONDA CB650 del 1979 - SCAMBIO DI ESPERIENZE

Inviato: mer giu 15, 2016 12:32 pm
da ANTO
Metodo ANTO per le perdite fra coprivalvole-testa, testa-cilindri, cilindri-basamento.
Non serve smontare nulla, si applica in casa con la massima semplicità, senza l'utilizzo di attrezzi speciali, in meno di mezz'ora.
Garanzia assoluta.
Spedizione in contrassegno su tutto il territorio nazionale.
Contatto privato.

Re: HONDA CB650 del 1979 - SCAMBIO DI ESPERIENZE

Inviato: mer giu 15, 2016 6:14 pm
da Saetta79
Anch'io ho provato il metodo Anto....
Tanta resa poca spesa, provare per credere!
Si risolve il problema delle perdite definitivamente.

Re: HONDA CB650 del 1979 - SCAMBIO DI ESPERIENZE

Inviato: mer giu 15, 2016 7:52 pm
da AlessiaFour
Confermo! Ho macchiato pantaloni e scarpe per mesi e non volendo portarla dal meccanico ho scelto anche io il metodo Anto e devo dire che ha funzionato alla grande.

Re: HONDA CB650 del 1979 - SCAMBIO DI ESPERIENZE

Inviato: mer giu 15, 2016 8:49 pm
da Nicola650
e che è il metodo ANTO? :shock:
spiegate spiegate, già immagino le risposte!!:) :) :D