Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da iperpaolo »

Ecco seperde olio dalla parte della leva non va. Per curiositá tira fuori quel pistoncino e vedi se la superficie interna della pompa e le guarnizioni sono ok. La pompa replica mi pare l abbia david silver. È identica . Cambia solo il corpo del serbatoio che è in alluminio.
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da iperpaolo »

Ecco seperde olio dalla parte della leva non va. Per curiositá tira fuori quel pistoncino e vedi se la superficie interna della pompa e le guarnizioni sono ok. La pompa replica mi pare l abbia david silver. È identica . Cambia solo il corpo del serbatoio che è in alluminio.
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da ack3r »

Oh ragazzi....
Chellè il periodo delle pompe :oops: :oops: :oops:

Beati voi...

:mrgreen:
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
Frankg87
Messaggi: 38
Iscritto il: mer ott 02, 2013 12:36 am

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da Frankg87 »

ack3r ha scritto:Oh ragazzi....
Chellè il periodo delle pompe :oops: :oops: :oops:

Beati voi...

:mrgreen:


Magari..si parlasse di quelle!! 8) 8) 8)
Comunque, l'interno della pompa e tutte le guarnizioni con pistoncino erano nuove originali honda, ma sono durate 15 giorni..a sto punto non so come, ma forse ho rovinato io qualche gommino nello smontarla..anche se mi sembra stranissimo..comunque a giorni dovrebbe arrivare la pompa nuova in alluminio, sembra identica..Grazie a tutti!
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da ack3r »

A saperlo prima compravo anche io la pompa replica.

Comunque per la mia (forse è uguale alla tua) l'interno deve essere 14 mm e con una tolleranza limite di 14 e 5/100.
La sto aspettando anche io la replica da David Silver, ma quella vecchia non la butto via :mrgreen:
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da guido56 »

ack3r ha scritto:A saperlo prima compravo anche io la pompa replica.

Comunque per la mia (forse è uguale alla tua) l'interno deve essere 14 mm e con una tolleranza limite di 14 e 5/100.
La sto aspettando anche io la replica da David Silver, ma quella vecchia non la butto via :mrgreen:

MALATO! :mrgreen:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da guido56 »

:arrow: Frank
Una pompa nuova costa poco piu' della serie dei gommini di revisione ma e' nuova. A volte(spesso)ci si incapona a voler rifare pezzi che non vale la pena e si spendono soldi per niente in tentativi che portano al nulla.
Oltretutto la pompa freni non e' proprio una supellettile........ 8)
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Frankg87
Messaggi: 38
Iscritto il: mer ott 02, 2013 12:36 am

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da Frankg87 »

Ciao ragazzi, si guido infatti..la verità è che mi ero illuso che con il kit la pompa originale sarebbe tornata nuova..ma nel mio caso non è servito..Ora con la pompa replica nuova dopo un paio di pompate l'olio è arrivato alla valvola di spurgo..quindi la pompa comunque era da sostituire..il fatto è che la situazione è solo migliorata, nel senso che ora la ruota gira e non resta bloccata, ma non gira libera..so che un pò di attrito ci deve essere (considerando anche le pastiglie nuove di pacca), ma così non va bene, poi non mi piace per niente come frena..il pistoncino non rientra del tutto..perchè quando l'avevo spinto io giù, la ruota girava libera, ora dopo un paio di pompate no..a sto punto non so se il problema sia la pinza o il pistoncino..bho..non frenerà mai sta moto..è diventata un'odissea.. :evil: :evil: :evil:
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da fracacchio »

Frankg87 ha scritto:Ciao ragazzi, si guido infatti..la verità è che mi ero illuso che con il kit la pompa originale sarebbe tornata nuova..ma nel mio caso non è servito..Ora con la pompa replica nuova dopo un paio di pompate l'olio è arrivato alla valvola di spurgo..quindi la pompa comunque era da sostituire..il fatto è che la situazione è solo migliorata, nel senso che ora la ruota gira e non resta bloccata, ma non gira libera..so che un pò di attrito ci deve essere (considerando anche le pastiglie nuove di pacca), ma così non va bene, poi non mi piace per niente come frena..il pistoncino non rientra del tutto..perchè quando l'avevo spinto io giù, la ruota girava libera, ora dopo un paio di pompate no..a sto punto non so se il problema sia la pinza o il pistoncino..bho..non frenerà mai sta moto..è diventata un'odissea.. :evil: :evil: :evil:


hai controllato quell'allineamento verticale? :roll:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da iperpaolo »

mi sono perso una cosa, stiamo parlando della pinza con monodisco originale no ?
comunque se con un lento e paziente spurgo (come da faq) la situazione non migliora prova a controllare se la bandiera gira libera, i perni se a secco di grasso possono grippare.O altrimenti l allineamento verticale come dice Fracacchio. io in genere lascio le viti di ancoraggio alla bandiera un po' lente, do una bella pinzata e vedo sull accoppiamento del supporto quali sono gli spessori da usare. calcola che probabilmente sulle 3 viti andranno 3 spessori differenti.
comunque se tocca un po' dagli un po di tempo, i pattini devono fare un po' la forma.
Rispondi