Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Pako85
Messaggi: 59
Iscritto il: dom lug 06, 2014 3:29 am

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da Pako85 »

Ciao Puccio, complimenti per il lavoro che stai ai eseguendo e quello già eseguito col 750, io ho ancora la 500 a pezzi nel box, mi resta da assemblarla e per il momento non ne ho il tempo causa lavoro e mi sento di darvi ragione quando mi avete detto che " si inizia da 1 bullone e ti ritrovi con la moto a pezzi". Comunque gironzolando e tra i vari siti su subito ho trovato questa che mi garba Immagine sull'annuncio c'è scritto xlr 600 de '83, mi sapresti dire che modello è? A me nn sembra xl, nè xr ma un mix, ma non sono tanto specializzato su questi modelli. Ti ringrazio in anticipo
Honda fo(u)r passion
Cb 500 four k2 1976
Cb 750 four k6 1976
Cb 750 f 1980 modified
Vf 750 f 1987
Cbx 550 f 1984
Cbr 600 rr 2005
Cb 900 f 1979
Cb 900 f 1981
Cbr 1000rr 2009
Transalp 600 1992
meccano69
Messaggi: 14
Iscritto il: lun dic 29, 2014 10:44 am

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da meccano69 »

@ Pako85 : Si direbbe una semplice XL ... col parafango post"bahia"Acerbis , e delle gomme + "stradali" ( e con un GIALLO che è 1 pugno in un occhio ! ) Ciò non toglie però che sia comunque un bel "giocattolo"... ; )

@ak3r : four-ista ed adesso anche XR-ista... uhmm... BENE, BENE ! : ) ... adesso mi sento meno "unico" ... ; )
Vùla bass,... ttent ai sass, ... e fa' bàlà l'oecch !

Honda XR 650R '03 - Honda CB650 '82 - Moto Guzzi V 35c '83 - Toyota Celica
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da ack3r »

...Dopo molto tempo rientro quatto quatto per evitare che vecchie amicizie mi prendano a schiaffi.

Vi faccio le mie scuse perchè in questo periodo sono stato molto tempo in garage e il resto a chiedere pareri e consigli su Xr Italia.

Dal forcellone posteriore sono passato alla preparazione del telaio e subito dopo il cuore dell'Xr...IL MOTORE.
Dopo qualche giorno di ripensamenti ho deciso, si apre, si rifà tutto novo !!

Immagine

Eccomi durante una fase dello smontaggio....Le foto che Guido56 ama...

Immagine

Questa è una delle ultime foto fatte in garage.

Immagine

Un guru di Xr italia mi ha spiegato che la serie dall' 85 all'88 soffrivano di un problema di cementatura del cambio, aperto il blocco mi sono rincuorato.
Cambio a posto, ma ho scoperto che testa e cilindro sono irrecuperabili :evil:

Vabbè, qualche spesuccia l'avevo messa in conto, ma fortunatamente sembra non esserci altro.
In questo momento i lavori sono più avanti, sono nella fase di sverniciatura.
Questa volta farò verniciare il motore direttamente dalla ditta che mi fa il telaio a polvere.
Hanno una vernice ad alta temperatura da dare a spruzzo e cuocere in forno.
....NOn vedo l'ora....
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da guido56 »

Vate'e' ancora in circolazione ! :D

Pensavo l'avessero internato! :mrgreen:

Ciao malato! :D :D :D :D :D
:wink:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da ack3r »

Allora, questa volta mi sono voluto spezzare per benino, il motore l'ho sverniciato a mano e testa e cilindro sabbiati.

Immagine

Attrezzini utilizzati, qualcuno modificato al momento per entrare negli spazi più angusti.

Immagine

Io all'opera..

Immagine

carter terminati

Immagine

E questo è il telaio pronto per andare a Borgo San Lorenzo, alla boutique della vernice, la mitica ditta Tizzanelli.
Specializzati in lavori di alta classe, lavorano per Gucci, Guzzini e tutte marche al top.

Immagine

Un po di pubblicità gliela devo perchè sono veramente onesti e lavorano egregiamente.
I telai preferiscono sabbiarli loro stessi per dare una garanzia al lavoro finito.
Base speciale di fondo per vernice a polvere.
Insomma sono speciali.
In questa occasione rischio e il motore lo faccio verniciare a loro, ma il motore me lo faranno a due componenti a spruzzo, vernice a tenuta calore fino a 400' gradi.
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
Head
Messaggi: 1060
Iscritto il: gio mar 10, 2011 2:11 pm

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da Head »

Ma qui a che punto siamo Ack?
Honda CB750 Four K2 Planet Blue Metallic '72
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da ack3r »

È passato un po di tempo ma non mi sono fermato.
Molto presto aggiorno la pagina con foto e descrizioni dettagliate.
Ciao
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da alexbg »

ack3r ha scritto:È passato un po di tempo ma non mi sono fermato.
Molto presto aggiorno la pagina con foto e descrizioni dettagliate.
Ciao


Okkio che il rosso a polveri diventa rosa. Io l'ho dovuto riverniciare dopo 3 anni!



prima :

Immagine

dopo 3 anni:

Immagine

durante il secondo restauro :

Immagine


adesso:

Immagine
Ciaooo

Alessandro
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da ack3r »

Ciao Alex e grazie per la dritta.
Lo stesso telaio della Four lo verniciai a polvere e il titolare della ditta mi disse che avrebbe utilizzato la vernice da esterno.
La vernice a polvere è sensibile ai raggi Uv e quindi tende a deteriorarsi, per cui esiste il tipo da esterno che ha una resistenza più alta ma tende comunque (nel tempo) a modificare il suo stato.
Non è che per caso (nel tuo caso) hanno sbagliato?
Attendo.

ciao
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da alexbg »

ack3r ha scritto:Ciao Alex e grazie per la dritta.
Lo stesso telaio della Four lo verniciai a polvere e il titolare della ditta mi disse che avrebbe utilizzato la vernice da esterno.
La vernice a polvere è sensibile ai raggi Uv e quindi tende a deteriorarsi, per cui esiste il tipo da esterno che ha una resistenza più alta ma tende comunque (nel tempo) a modificare il suo stato.
Non è che per caso (nel tuo caso) hanno sbagliato?
Attendo.

ciao


Puo' essere , bisogna vedere se la vernice e' resistente appunto ai raggi UV. C'e' da dire che la vernice industriale a polvere serve pappunto per verniciare pezzi industriali nei quali e' importante soprattutto la protettività invece le vernici a liquido per carrozzeria hanno come scopo fondamentale l'estetica ed in tal senso sono magari meno resistenti (dipende dall'uso che poi si fa della moto) ma sicuramente piu' costanti nel colore. Io la farei a liquido.
Ciaooo

Alessandro
Rispondi