Pagina 3 di 6

Re: DISCO FRENO CB 750 K1 FOUR

Inviato: dom mar 29, 2015 7:23 pm
da lorenzo400
Immagine

questo è il mio K1

Immagine

un K2 collezione privata di noto concessionario honda del circondario mio :mrgreen:

Allora io direi che il K1 ha la parte interna (dove ci sono le "borchie") verniciata, quello del K2 no. Questo in effetti potrebbe illudere un po'.
Altra cosa: tra la parte verniciata nera e la pista c'è un vero e proprio scalino (k1).
Nel K2, il dislivello tra le due parti non è così netto, è graduale. Non chiedetemi il perchè.

Comunque per me sono diversi, pur se di pochissimo.

Re: DISCO FRENO CB 750 K1 FOUR

Inviato: dom mar 29, 2015 9:00 pm
da alexbg
triple ha scritto:ringrazio tutti per la collaborazione ma i conti non tornano.
Il disco che ho è da 296 ed è vero che non deve correre a filo pinza ma qui parliamo di qualche centimetro ed in più se osservo la pasticca questa non aderisce su tutta la superfice, quindi qualche cosa non và.
A scanso di equivoci la forcella è originale e monta tutte e due le pinze, quindi, considerando la catena di montaggio dell'epoca, non escludo che io sulla k1 abbia una delle prime forcelle mentre guido abbia una delle successive.


1) la four usciva con 1 solo disco di serie, questo e' ovvio, lo si vede dalla part list.

2) i giapponesi piuttosto di prendere "quello che c'e' in magazzino" si ammazzavano! Su questo ci puoi mettere la mano sul fuoco!!

Re: DISCO FRENO CB 750 K1 FOUR

Inviato: dom mar 29, 2015 9:04 pm
da alexbg
triple ha scritto:i restauri sono una cosa complicata pensi di sapere ed invece...
ringrazio Lorenzo 400 per la sua affermazione, ma asserendo "per me sono diversi", cosa dici?
conosci le misure?
stabilendo che il 296 mm lo monta la k2 allora la k1 che misure ha?

ATTENZIONE:FERMI TUTTI!!!!
ha ragione Lorenzo!
Navigando nel web ho trovato un articolo (fornisco solo un trafilo) che recita:

E' il 1970, ed in Honda decidono di sfornare un'aggiornamento, una serie K1. Nessuna rivoluzione ovviamente, ma solo un piccolo restyling estetico, dettato dai fianchetti più tondi e da una sella liscia. Alle colorazioni originali, vennero aggiunte altre due: Candy Garnet Brown e Valley Green Metallic, quest’ultima, invero, in sostituzione del Candy Blue Green.




Ca.ata in quanto la Candy blue green K1 c'era eccome (leggasi part list)

Due anni dopo si arrivò alla serie K2, che presentava ulteriori aggiornamenti: primo fra tutti, un nuovo disco anteriore con diametro da 296mm; inoltre, ecco far capolino alcuni supporti cromati, manopole differenti, e la centralizzazione delle spie, poste al centro del manubrio.

N.B.: dal momento che recita "primo fra tutti, un nuovo disco anteriore con diametro da 296mm" deduco a ragione che la k0 e la k1 hanno un diametro diverso dalla k2, ossia da 296mm.

A VOI LA PAROLA


Altra ca.ata dato che mi sono passati per le mani decine di dischi k1-k2 e non mi sono mai accorto della differenza che e' veramente infinitesimale, se c'e'. Non sicuramente il diametro (e neanche lo spessore, secondo me).

Ne deduco che gli articoli sono utili ma non sono oro colato .L'unico "vangelo secondo Soichiro" e' la parts list. Il resto sono discorsi da bar (tipo "usavano il materiale che trovavano in magazzino" "forse le ultime k1 montavano la forcella della k2" "il k1 non c'era candy blue green", ecc. ecc.)

Re: DISCO FRENO CB 750 K1 FOUR

Inviato: dom mar 29, 2015 10:08 pm
da lorenzo400
K1 candy blue green? Mai esistito!

Immagine

:mrgreen: :mrgreen:

Re: DISCO FRENO CB 750 K1 FOUR

Inviato: lun mar 30, 2015 10:48 am
da Dani
Premesso che voi 750isti siete dei segaioli mentali da paura :twisted: , secondo me, dalle foto viste su internet, il disco freno Four-K0-K1, rispetto ai successivi, ha la battuta d'attacco sul disco (dove è inchiodata la flangia di fissaggio) "sagomata", ovvero segue la forma delle "razze" della flangia. Gli altri, da K2 in poi, hanno invece la battuta "piatta" e liscia.
Praticamente lo stesso disco solo "più semplice" da un punto di vista costruttivo.
Tra l'altro, se si guarda sulla Parts List si può notare che appena sotto alla descrizione del disco Four-K0-K1, è riportato il codice del ricambio K2-ecc.. e ancora più sotto la descrizione completa del ricambio K2-ecc..Di solito questo indica che un ricambio ha completamente sostituito l'altro, non come alternativo, ma proprio come sostituto. In mancanza di descrizioni specifiche, questo significa che, da un punto di vista tecnico/funzionale, i pezzi sono identici. Quindi se il tuo disco ha un diametro inferiore a 296mm, o è stato tornito, o non è il disco originale (se gli assomiglia motlo potrebbe essere quello di una CB 450 bicilindrica, che era leggermente più piccolo).

:wink:

Re: DISCO FRENO CB 750 K1 FOUR

Inviato: lun mar 30, 2015 12:18 pm
da alexbg
anche i 400 isti pero' :lol: :lol: :lol:

Re: DISCO FRENO CB 750 K1 FOUR

Inviato: lun mar 30, 2015 2:08 pm
da guido56
alexbg ha scritto:anche i 400 isti pero' :lol: :lol: :lol:


Quelli son segaioli mentali +IVA ! :mrgreen:

Re: DISCO FRENO CB 750 K1 FOUR

Inviato: lun mar 30, 2015 2:22 pm
da lorenzo400
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

in effetti a vedere i dischi sembrano differenti, ma ripeto può essere solo una illusione.
Dani non è colpa nostra se di 750 ci sono 8 versioni ognuna con le sue pippe :mrgreen: :mrgreen:
del resto alex si annoierebbe a vedere le differenze tra una F0 e una F2.... sono troppo poche! :D

Re: DISCO FRENO CB 750 K1 FOUR

Inviato: lun mar 30, 2015 3:30 pm
da Dani
La cosa buffa è che dopo milioni di seghe mentali, discussioni infinite, ecc.. ancora non riuscite a decidere se quella tal versione montava o meno quel particolare... :lol: :lol: :lol:
La 400 è la più "intelligente" delle Four e si vede anche in questo. :twisted: :twisted:
La 750 è solo uno spreco di metallo, con la gamma colori e i codici ricambi definiti da uno psicopatico... :twisted:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: DISCO FRENO CB 750 K1 FOUR

Inviato: lun mar 30, 2015 6:03 pm
da Tums
Dani ha scritto:La 750 è solo uno spreco di metallo, con la gamma colori e i codici ricambi definiti da uno psicopatico... :twisted:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


8) 8) 8)


;T