Revisione motore settemmezzo

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da guido56 »

Vedete,io ho chiesto un parere per farmi un'idea di cosa mi conviene fare visto l'uso che faccio della moto .
So perfettamente che a quel chilometraggio ci sarebbero tante cose da fare ,o forse no!
Magari c'e' da rifare tutto ,oppure con poco(si fa per dire) me la cavo. :D
Il lavoro lo faccio da me,qualcosina so fare ,ma le dritte di chi nei motori ci ha vissuto ,le devo prendere in considerazione.
Se e quando apriro' il motore,sicuramente misuro tutte le parti che dice il manuale e poi agiro' di conseguenza,sempre valutando l'uso che ne faro'.Inutile che rifaccia un motore come nuovo per farci 1.000 Km/anno ,forse potrei pure lasciarlo come sta.Mi da fastidio solo quella cazzo di perdita olio. :D
Ma poi lo so come va a finire se lo apro ..........................................................
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
stunfs
Messaggi: 1815
Iscritto il: lun mag 03, 2010 8:39 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da stunfs »

Guido,guarnizioni originali.....
Non ho ancora trovato un problema che,per quanto fosse complicato,a considerarlo nel modo giusto non diventasse ancora più complicato.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da joe1949 »

jrampa ha scritto:
joe1949 ha scritto:
jrampa ha scritto:Guido,se le canne dovessero essere ovalizzate,ma non credo perché si stà parlano di honda e non di
guzzi,ducati,o benelli


Ecco, vedi: pur essendo un fautore e un appassionato di Honda, non posso soffrire chi sputtana gli altri prodotti e magari senza cognizione di causa:


Nemmeno io posso soffrire chi pensa che parlo senza cognizione di causa. Ma poi, ho per caso chiesto un tuo parere????
Ti chiami per caso Guido????


Nemmeno io un ho chiesto un tuo parere, signor maleducato: oltretutto sei entrato in discussione dopo e unicamente per fare il tuo bello "spottone" sul kit che "ti avanza" e spandendo merda su altre moto che magari nemmeno conosci... che dimostrazione di signorilità!!

Ma vai a imparare l' educazione che è meglio!!
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da nonnorampa »

Io la merda la spando anche sugli ignoranti e presuntuosi come te,che pensando di capire tutto,non capisci un caxxo
di niente.Prima di dare del maleducato a chi non conosci,fatti un bidè alla bocca con Anatra wc
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da joe1949 »

jrampa ha scritto:Io la merda la spando anche sugli ignoranti e presuntuosi come te,che pensando di capire tutto,non capisci un caxxo
di niente.Prima di dare del maleducato a chi non conosci,fatti un bidè alla bocca con Anatra wc


Probabilmente la cosa ti pesa, ma maleducato lo sei e questa tua risposta lo dimostra inequivocabilmente: fin' ora ho cercato di non essere offensivo per non mettermi al tuo livello (che è assai bassino) comunque, visto che di questi tempi un bel "vaffa" non lo si nega a nessuno, beh te lo elargisco volentieri e con simpatia!
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da nonnorampa »

joe1949 ha scritto:Probabilmente la cosa ti pesa, ma maleducato lo sei e questa tua risposta lo dimostra inequivocabilmente: fin' ora ho cercato di non essere offensivo per non mettermi al tuo livello (che è assai bassino) comunque, visto che di questi tempi un bel "vaffa" non lo si nega a nessuno, beh te lo elargisco volentieri e con simpatia!



Cioè,cosa mi dovrebbe pesare?
Se vuoi continuare con la tua ignoranza, aggirando il fatto che non capisci nulla di moto,ok.
Ti rispondo che affan. ti conviene continuare ad andarci con chi ti vuole bene,no perchè se ci vieni con
me,dal giorno dopo diventi INCONTINENTE e te toccherà portà il pannolone,che se vai in moto come dici
può diventare scomodo.

Mentre se vuoi dimostrare di essere "uomo" Io sono entrato nella discussione rispondendo al mio amico Guido
senza ne nominarti,(questo lo hai fatto tu nella risposta seguente) ne offendendo nessuno.
Rispondi alla mia domanda di quanti cilindri honda hai misurato e quanti ne hai trovati ovalizzati.
Chiaramente esclusi quelli della Honda N.R. 750 :wink:
Con rispetto e simpatia Jrampa
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da ANTO »

guido56 ha scritto:Vedete,io ho chiesto un parere per farmi un'idea di cosa mi conviene fare visto l'uso che faccio della moto .
So perfettamente che a quel chilometraggio ci sarebbero tante cose da fare ,o forse no!
Magari c'e' da rifare tutto ,oppure con poco(si fa per dire) me la cavo. :D
Il lavoro lo faccio da me,qualcosina so fare ,ma le dritte di chi nei motori ci ha vissuto ,le devo prendere in considerazione.
Se e quando apriro' il motore,sicuramente misuro tutte le parti che dice il manuale e poi agiro' di conseguenza,sempre valutando l'uso che ne faro'.Inutile che rifaccia un motore come nuovo per farci 1.000 Km/anno ,forse potrei pure lasciarlo come sta.Mi da fastidio solo quella cazzo di perdita olio. :D
Ma poi lo so come va a finire se lo apro ..........................................................


O Guidone, fermo restando che:
1) Sulla tua moto ci fai quello che ti pare.
2) Se apri il motore ti seguirò come un segugio per vedere cosa e come risolvi.
3) Se l'unica cosa che ti da fastidio (come hai detto qua sopra) è quella piccola perdita dalla guarnizione di testa, in modo particolare all'esterno del cilindro 1, devo dirti che io l'ho vista su quasi tutte le 750 che ho controllato.
4) Personalmente, finora l'ho tenuta a bada con la "guarnizione ANTO" :D fatta con il rotolino di carta infilato e pressato fra le alette. Questo non ha certo impedito all'olio di uscire, ma almeno non mi ha imbratto le braghe.
5) Uno del forum (Graziano Marinoni) ancora nel 2013 ha però applicato all'esterno, lungo la guarnizione di testa della sua 400SS, (se la ricordi, è quella grigia con telaio rosso e cupolino), uno specifico prodotto siliconico per cercare di arginare il problema. Ebbene, siccome ero molto curioso del risultato, in questi due anni ci siamo sentiti più volte e, beato lui, finora il prodotto ha funzionato.
6) Visto il costo irrisorio, se paragonato all'aprire il motore, oggi lo ordino anch'io (è disponibile pressochè in tutta Europa tranne che in Italia :shock: ma in Germania si trova in moltissimi negozi on-line.
7) Vorrà dire che passerò dalla "guarnizione "ANTO" alla "guarnizione GRAZIANO" :D
8) Concludo dicendo che se io fossi te, ed avessi la tua splendida K1 pur con 90.000km, e la usassi pochissimo come la usi tu, me terrei così come sta, al massimo proverei a mettere un giro di quel sigillante. Se sei d'accordo, bene, altrimenti resta valido quanto detto al punto 1). :wink: :wink: :wink:
Ultima modifica di ANTO il mar lug 21, 2015 2:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da joe1949 »

jrampa ha scritto:
joe1949 ha scritto:Probabilmente la cosa ti pesa, ma maleducato lo sei e questa tua risposta lo dimostra inequivocabilmente: fin' ora ho cercato di non essere offensivo per non mettermi al tuo livello (che è assai bassino) comunque, visto che di questi tempi un bel "vaffa" non lo si nega a nessuno, beh te lo elargisco volentieri e con simpatia!



Cioè,cosa mi dovrebbe pesare?
Se vuoi continuare con la tua ignoranza, aggirando il fatto che non capisci nulla di moto,ok.
Ti rispondo che affan. ti conviene continuare ad andarci con chi ti vuole bene,no perchè se ci vieni con
me,dal giorno dopo diventi INCONTINENTE e te toccherà portà il pannolone,che se vai in moto come dici
può diventare scomodo.

Mentre se vuoi dimostrare di essere "uomo" Io sono entrato nella discussione rispondendo al mio amico Guido
senza ne nominarti,(questo lo hai fatto tu nella risposta seguente) ne offendendo nessuno.
Rispondi alla mia domanda di quanti cilindri honda hai misurato e quanti ne hai trovati ovalizzati.
Chiaramente esclusi quelli della Honda N.R. 750 :wink:
Con rispetto e simpatia Jrampa


A parte i tuoi sproloqui Sessuli ai quali manco rispondo per decenza e per educazione nei confronti degli altri forumer che leggono (poi se a te piacciono certe pratiche chi sono io per criticare i tuoi gusti?? :D ) che tu sia l' emissario dell' HRC per l' Italia oppure un signor nessuno, non me ne può fregare di meno; quanto alla risposta al tuo amico Guido, tu sei entrato in una discussione pubblica, alla quale prima di te avevano partecipato altri forumers, e qualcuno aveva pure protestato per il tuo spottone, poi editando in un secondo tempo; se ti fossi voluto rivolgere al tuo amico non coinvolgendo la "plebe" di coloro che tu giudichi ignoranti, quali il sottoscritto, avresti potuto contattarlo in privato senza rotture di scatole da parte di nessuno

E quì mi fermo e non continuerò a darti retta in futuro
Sempre con immutata simpatia! :D
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
tony2four
Messaggi: 2647
Iscritto il: lun ott 13, 2008 5:43 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da tony2four »

Guidone
io non ho un parere scientifico, ma ho un'esperienza di vita vissuta. Una ben nota 750, che quando era mia marcava 38 mila km (ammesso fosse un chilometraggio fedele), è passata di mano dentro al forum e credo che malcontati sia arrivata ben oltre la soglia dei 90 mila.

A 33 mila, cioè poco prima che la prendessi io, aveva fatto da un conce Honda di Padova una revisione delle SOLE guarnizioni (testata e basamento). Quindi giù il motore, spianatura testata, guarnizioni nuove, gioco valvole e di nuovo tutto su. Ho ancora la fattura del 2007, euro 200 di ricambi, euro 410 di manodopera (Honda....)

50 mila km dopo la moto va come d'incanto, non c'è un solo trasudo, una sola perdita, una sola fumatina "sinistra" dagli scarichi.

Il che mi lascia pensare che o il proprietario attuale ed io abbiamo avuto n gran c..lo, o siamo stati bravi tutti e due nella manutenzione preventive, o che questi motori, se ben trattati, sono virtualmente eterni e capaci di chilometraggi rilevantissimi senza revisioni sostanziali.

Ripeto, solo sull'esperienza presonale, non pretendo di dare lezioni a chi è più competente di me.

Ma dal mio punto di vista, vai di "conservativo"..... :wink:
Tony2Four
Rubin
Messaggi: 3038
Iscritto il: lun mag 10, 2010 8:00 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da Rubin »

tony2four ha scritto:Guidone
io non ho un parere scientifico, ma ho un'esperienza di vita vissuta. Una ben nota 750, che quando era mia marcava 38 mila km (ammesso fosse un chilometraggio fedele), è passata di mano dentro al forum e credo che malcontati sia arrivata ben oltre la soglia dei 90 mila.

A 33 mila, cioè poco prima che la prendessi io, aveva fatto da un conce Honda di Padova una revisione delle SOLE guarnizioni (testata e basamento). Quindi giù il motore, spianatura testata, guarnizioni nuove, gioco valvole e di nuovo tutto su. Ho ancora la fattura del 2007, euro 200 di ricambi, euro 410 di manodopera (Honda....)

50 mila km dopo la moto va come d'incanto, non c'è un solo trasudo, una sola perdita, una sola fumatina "sinistra" dagli scarichi.

Il che mi lascia pensare che o il proprietario attuale ed io abbiamo avuto n gran c..lo, o siamo stati bravi tutti e due nella manutenzione preventive, o che questi motori, se ben trattati, sono virtualmente eterni e capaci di chilometraggi rilevantissimi senza revisioni sostanziali.

Ripeto, solo sull'esperienza presonale, non pretendo di dare lezioni a chi è più competente di me.

Ma dal mio punto di vista, vai di "conservativo"..... :wink:



Culo o no, ci ho fatto dal 2010 a ora 52.000km.
Gli unici sbattimenti che ha sono quelli classici da sbattimento di primaria rilassata in folle. Poi in marcia gira con un suono che e sibili che mi sembrano quasi da motore moderno.
Fumi dagli scarichi mai.
Mi organizzo a aggiungerne altri 3000 quest'estate a temperature sicultropicali.

A questo punto mi vien voglia di tirare giù il motore solo per vedere se i cilindri sono ovalizzati.
Honda CB750 Four K2
Suzuki GT550 K
Kawasaki ZXR 750 H1

Я ТВОЙ СЛЧГА Я ТВОЙ РAБОТНИК!
Rispondi