Problema spegnimento CB 650

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da guido56 »

Stai mettendo il carro davanti ai buoi.............
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

Potrebbe non essere il raddrizzatore?

A dire la verità non sono molto pratico nel settore elettronico e dal manuale non ho capito bene quali test devo fare per capire cosa non funziona.

Comunque di sicuro devo sostituire i connettori fusi, mi sapete dire se hanno un nome specifico? Oppure vado da un ricambista con il connettore e chiedo se me lo procura?
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da guido56 »

donkilluminati ha scritto:Potrebbe non essere il raddrizzatore?

A dire la verità non sono molto pratico nel settore elettronico e dal manuale non ho capito bene quali test devo fare per capire cosa non funziona.

Comunque di sicuro devo sostituire i connettori fusi, mi sapete dire se hanno un nome specifico? Oppure vado da un ricambista con il connettore e chiedo se me lo procura?


Scusa,una domanda .
In quale provincia di Italia abiti?
Magari qualcuno che possa darti una mano abita vicino a te.E magari anche uno bravo,non si sa mai.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

Vivo a Bari
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da guido56 »

A Bari non so
Per le spine,come ti ho detto sopra le trovi in un negozio di elettronica e ricostruisci come in origine.
Un suggerimento te lo devo dare.
Cerca un vecchio elettrauto e parlane con lui,gli porti lo schema elettrico e i valori che deve avere l'impianto di ricarica.
Credo che con poco di manodopera te la cavi e magari non fai danni.
Le informazioni che potevo darti te le ho date,di piu' non saprei cosa dire.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

Grazie guido56,

ieri ho portato la moto al mio meccanico di fiducia (un 70enne che queste moto le ha viste uscire nuove di fabbrica).

Insieme abbiamo iniziato ad analizzare la cosa, lui si è subito accorto che le due centraline (Oki) erano del tutto andate visto che il catrame posteriore che ricopre i fili era sciolto, inoltre smontando il raddrizzatore abbiamo visto che non era stato montato l'originale ma uno di una Honda CX 250 adattato con un staffa e montato alla bell'e meglio.

Fortunatamente lui ha molti pezzi di ricambio di queste moto ,accumulati in una vita di lavoro, infatti ha subito trovato le due centraline (praticamente nuove e con lo stesso codice riportato sul manuale) e anche il raddrizzatore, quest'ultimo però non era ben messo e infatti una volta montato non funzionava, quindi sono stato costretto ad ordinare il pezzo da un venditore tedesco che mi ha promesso che massimo per giovedì della settimana prossima dovrei riceverlo.

Speriamo che una volta sostituiti questi pezzi il problema non si ripresenti altrimenti dovremo vedere se lo statore è ok o meno.

P.S.
Oggi sicuramente chiamerò l'ex proprietario che non mi aveva parlato assolutamente di questo intervento dicendo che lui aveva solo sostituito le marmitte, gli chiederò (visto che oramai la moto l'ho acquistata) di essere sincero con me e di dirmi di quali altri problemi soffriva la moto.
Ala
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 25, 2009 2:00 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da Ala »

donkilluminati ha scritto:Grazie guido56,


P.S.
Oggi sicuramente chiamerò l'ex proprietario che non mi aveva parlato assolutamente di questo intervento dicendo che lui aveva solo sostituito le marmitte, gli chiederò (visto che oramai la moto l'ho acquistata) di essere sincero con me e di dirmi di quali altri problemi soffriva la moto.


Ahhh la sincerità
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da joe1949 »

Ala ha scritto:
donkilluminati ha scritto:Grazie guido56,


P.S.
Oggi sicuramente chiamerò l'ex proprietario che non mi aveva parlato assolutamente di questo intervento dicendo che lui aveva solo sostituito le marmitte, gli chiederò (visto che oramai la moto l'ho acquistata) di essere sincero con me e di dirmi di quali altri problemi soffriva la moto.


Ahhh la sincerità


Ragazzi, però stiamo parlando di moto che hanno superato abbondantemente i 30 anni: magari hanno girato tre, quattro o più utenti, magari uno manco è espertissimo per sapere che quei particolari elettrici erano stati cambiati dai presedenti proprietari! :wink:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

Beh in questo caso c'è da dire che l'ex proprietario ha posseduto questa moto per quasi 10 anni, penso che in 10 anni uno se ne accorga che c'è un regolatore di tensione diverso montato e che al posto del fusibile c'è un filo di rame, io me ne sono accorto in soli 2 mesi....:D
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

AGGIORNAMENTO:

Non si finisce proprio più..... :( :( :(

Ieri mi è arrivato l'invertitore nuovo (ordinato perchè quello che era su era di un altra moto) lo monto e continua a non caricare..... :( :( :(

Abbiamo smontato il carter dove è presente lo statore e l'alternatore, appena smontato si è sentito una puzza di bruciato assurda...
Abbiamo subito notato che una delle due spazzole non funziona come dovrebbe, il pezzettino di ferro che dovrebbe uscire dal porta spazzole (che dovrebbe lavorare come una molla) rimane ritirato indietro e non esce del tutto.

Abbiamo provato a rimetterlo nella posizione originaria e rimontare ma continua a non caricare, di sicuro dovrò acquistare un porta spazzole nuovo.

Qualcuno di buona volontà mi saprebbe dire come fare a capire se il problema deriva dallo statore o dall'alternatore?
Quali test posso fare?

Grazie
Fabio
Rispondi