Four 500 "HRC" FINITA ! !

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
piccolo Fabio
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 18, 2014 10:38 pm

Re: Four 500: cerco attacchi pedane passeggero (FOTO)

Messaggio da piccolo Fabio »

iperpaolo ha scritto:bhe niente male, che pneumatico hai dietro ? e' il cerchio originale ?
se la vuoi caffettizzare io cambierei il parafango anteriore con una cosa piu' piccola


Gli pneumatici sono Dunlop Arrowmax GT501 :wink:
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Four 500: cerco attacchi pedane passeggero (FOTO)

Messaggio da joe1949 »

Innanzitutto bisognerebbe conoscere il tipo esatto della 500 Four di cui si parla: le prime serie avevano le pedane passeggero che in posizione di riposo timanevano perpendicolari al terreno, tipo questa:

http://www.motoinfo.it/public/images/sc ... 72-l_1.jpg

Mentre nelle versioni più recenti rimanevano (più elegantemente) inclinate all' indietro tipo questa:

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/or ... 8ee4a8.jpg

Resta ovvio che le staffe saranno di foggia leggermente differente
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
piccolo Fabio
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 18, 2014 10:38 pm

Re: Four 500: cerco attacchi pedane passeggero (FOTO)

Messaggio da piccolo Fabio »

joe1949 ha scritto:Innanzitutto bisognerebbe conoscere il tipo esatto della 500 Four di cui si parla: le prime serie avevano le pedane passeggero che in posizione di riposo timanevano perpendicolari al terreno, tipo questa:

http://www.motoinfo.it/public/images/sc ... 72-l_1.jpg

Mentre nelle versioni più recenti rimanevano (più elegantemente) inclinate all' indietro tipo questa:

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/or ... 8ee4a8.jpg

Resta ovvio che le staffe saranno di foggia leggermente differente



purtroppo non é cosí semplice, quando presentai la moto, con il vostro aiuto, ho capito dai numeri di telaio ecc... che di base é un K1, ma sono altrettanto sicuro che negli anni abbia subito degli "imbastardimenti".

Ma grazie mille per i link....

gloria e giubilo: ho trovato una foto della moto come era appena la prese il mio amico (quindi prima di lasciarla anni all´aperto sotto la pioggia :cry: ), prima che venissero rubati i fianchetti, e prima che venisse accorciato il parafango:

Immagine

Le pedane passeggero si "chiudevano" all´indietro!!!! Ecco svelato il mistero, e sono effettivamente quelle staffe "a V" che mi davano dei dubbi!!!

Si va avanti, modifico il titolo del topic e grazie ancora a tutti!!!!
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Four 500: Lentamente si va avanti!!! (FOTO)

Messaggio da joe1949 »

Bene, allora svelato il "mistero" :D
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
piccolo Fabio
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 18, 2014 10:38 pm

Re: Four 500: Lentamente si va avanti!!! (FOTO)

Messaggio da piccolo Fabio »

Qualcuno sa dirmi esattamente che giro fanno i fili frizione e accelleratore?

Gradite foto! :)
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Four 500: Lentamente si va avanti!!! (FOTO)

Messaggio da ANTO »

FRIZIONE:
- Esce dalla leva sinistra
- si infila nell'asola del supporto strumenti
- passa a destra del canotto di sterzo
- passa sotto al gommone di supporto del serbatoio
- si infila dentro all'asola del trave del telaio (zona bobine)
- esce a sinistra del trave
- si infila fra il carburatore 1 ed il 2
- entra nell'apposito foro del carter sinistro.

ACCELERATORE:
- Escono dalla manopola destra
- si infilano sopra alla bandiera reggifaro destra e passano sotto al contagiri
- passano a sinistra del canotto di sterzo
- si infilano dentro all'asola del trave del telaio (zona bobine)
- escono a destra del trave
- si infilano nell'apposito supporto dei carburatori.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
piccolo Fabio
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 18, 2014 10:38 pm

Re: Four 500: Lentamente si va avanti!!! (FOTO)

Messaggio da piccolo Fabio »

ANTO ha scritto:FRIZIONE:
- Esce dalla leva sinistra
- si infila nell'asola del supporto strumenti
- passa a destra del canotto di sterzo
- passa sotto al gommone di supporto del serbatoio
- si infila dentro all'asola del trave del telaio (zona bobine)
- esce a sinistra del trave
- si infila fra il carburatore 1 ed il 2
- entra nell'apposito foro del carter sinistro.

ACCELERATORE:
- Escono dalla manopola destra
- si infilano sopra alla bandiera reggifaro destra e passano sotto al contagiri
- passano a sinistra del canotto di sterzo
- si infilano dentro all'asola del trave del telaio (zona bobine)
- escono a destra del trave
- si infilano nell'apposito supporto dei carburatori.



Grazie mille!!!! Queste Info, per chi é sprovveduto come me e fa le foto DOPO aver smontato, sono oro!!!!


:wink:
piccolo Fabio
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 18, 2014 10:38 pm

Re: Four 500: Lentamente si va avanti!!! (FOTO)

Messaggio da piccolo Fabio »

Per premio, foto aggiornate!!!

Ammetto di essere FORTEMENTE tentato di lasciarla senza frecce....


Immagine

Immagine
piccolo Fabio
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 18, 2014 10:38 pm

Re: Four 500: Manca pochissimo!!! (NUOVE FOTO)

Messaggio da piccolo Fabio »

....e ridendo e scherzando siamo arrivati al capolinea del rimontaggio...

Ci é voluta una eternitá, per citare un celebre toopic di questo forum che mi ha molto aiutato, ma non posso che essere soddisfatto del risultato estetico:

Immagine

Immagine
piccolo Fabio
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 18, 2014 10:38 pm

Re: Four 500: Manca pochissimo!!! (NUOVE FOTO)

Messaggio da piccolo Fabio »

Cosa mi manca? La moto parte al primo colpo con l´aria tirata, il motore gira bene ed accellera pieno...ma senza aria niente...

chi ne capisce piú di me (ci vuole poco) mi dice che probabilmente i quasi 3 anni di fermo hanno permesso alla benzina verde di otturare i getti del minimo e mi hanno consigliato un prodotto per pulire i carburatori che va miscelato con la benzina, lasciato defluire all´interno, fatto girare un pó e poi si lascia semplicemente bruciare dal motore assieme alla benzina.

Qualcuno ha esperienza?

Se questo non dovesse bastare allora si passerá a rismontare i soli carbs e pulire i pezzi singolarmente.

Dopodiché, quando in qualche modo terrá il minimo la faró sincronizzare.

A questo proposito, vorrei regalarle lo scarico 4 in 4 (replica originale, ma non originale)....sará un esborso significativo, ma ho pensato che se devo spendere 400 per un 4 in 1 non omologato, allora tanto vale fare il grande passo, anche la carburazione dovrebbe essere dopo piú semplice e non avrei piú il problema del brutto fondocorsa cavalletto a vista sul lato sinistro.

Consigli, opinioni....?

Tanto alla fine faccio comunque di testa mia... :D
Rispondi