oscillazioni al manubrio

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

Pedro era un'ipotesi perchè anche se piccolo il disco è un bel bacioc, ma anche io l'ho buttata lì.... però rimango convinto che sia un problema di equilibratura dell'insieme gomma-ruota e non di cuscinetti
Avatar utente
paolo750
Messaggi: 4618
Iscritto il: gio nov 27, 2003 4:52 pm

Messaggio da paolo750 »

mako ha scritto:se lo fa ad una velocità dovrebbe essere un effetto di risonanza nella rotazione della ruota, quindi equilibratura.
secondo me se fossero i cuscinetti aumenterebbe con la velocità.


Sono daccordo: e se così è, lo farà anche a velocità doppia.
Allora avete ragione tu e Pedro.

Ciao
Paolo
Preserve nature
Always wear a helmet
Think safetly
serenop
Messaggi: 37
Iscritto il: lun apr 17, 2006 6:13 pm

Messaggio da serenop »

Posso solo dirti che io ho risolto lo stesso problema semplicemente sostituendo la gomma ant.perhe anche se nn era messa malissimo,aveva cmq parecchi anni ed aveva perso buona parte della sua elasticita,quindi sopra i 100 mi faceva oscillare parecchio!!!....
enzo7/2
Messaggi: 1656
Iscritto il: mer feb 04, 2004 3:28 pm

Re: oscillazioni al manubrio

Messaggio da enzo7/2 »

giulo ha scritto:
enzo7/2 ha scritto:
giulo ha scritto:Visto che hai fatto così tante sostituzioni...probabilmente i cuscinetti non sono ben registrati, o addirittura non hai spinto bene in sede le guide dei cuscinetti stessi.



ti riferisci a quelli dei mozzi o a quello dello sterzo?


Quelli di sterzo.
Verifica anche che il forcellone non abbia preso gioco.
Le gomme sono nuove?

Ciao


ok, quando dici: "ben registrati" intendi serrare di più la ghiera?

Forcellone: sostituito bronzine e perno, non ha nessun gioco.

Le gomme sono quelle di prima, le ho fatte bianciare.
enzo7/2
Messaggi: 1656
Iscritto il: mer feb 04, 2004 3:28 pm

Messaggio da enzo7/2 »

mako ha scritto:... l'equilibratura l'hai fatta con disco montato o no? perchè nal caso, il disco può aver fatto squilibrare una ruota di per se equilibrata.


disco montato.
giulo
Messaggi: 4816
Iscritto il: gio lug 22, 2004 2:58 pm

Re: oscillazioni al manubrio

Messaggio da giulo »

enzo7/2 ha scritto:ok, quando dici: "ben registrati" intendi serrare di più la ghiera?


Si, nonostante che quelli a rulli conici siano meno sensibili all'allentamento della ghiera. Non esagerare comunque; chiudi un poco per volta fin che senti che lo sterzo diventa duro o "granuloso", poi allenti un "cincinino" e blocchi con il dado superiore.

enzo7/2 ha scritto:Forcellone: sostituito bronzine e perno, non ha nessun gioco.


OK

enzo7/2 ha scritto:Le gomme sono quelle di prima, le ho fatte bianciare.


Ma il problema dello sbacchettamento a che punto ti è uscito? Dopo aver cambiato cuscinetti di sterzo, dopo aver cambiato perno e boccole del forcellone, dopo aver bilanciato le ruote...?

Ciao
Immagine

"Non ambire alla vittoria, nè contentati di perdere, fai in modo di arrivare tra i primi, perché tutti a Combaj han questo nel sangue" (Anonimo - 1899)
enzo7/2
Messaggi: 1656
Iscritto il: mer feb 04, 2004 3:28 pm

Re: oscillazioni al manubrio

Messaggio da enzo7/2 »

giulo ha scritto:
Ma il problema dello sbacchettamento a che punto ti è uscito? Dopo aver cambiato cuscinetti di sterzo, dopo aver cambiato perno e boccole del forcellone, dopo aver bilanciato le ruote...?

Ciao


e che ne so caro Giulo, ho fatto tutto insieme :roll:
fabio gianluigi
Messaggi: 522
Iscritto il: mar feb 02, 2010 5:21 pm

oscillazioni al manubrio

Messaggio da fabio gianluigi »

tums ha scritto:Li ho presi da Louis il codice è 10051200.



;T


ma non si trovano anche in Italia? in tal caso qualcuno conosce tipo e codice??
Grazie
four forever four
Avatar utente
napolispara
Messaggi: 6749
Iscritto il: mer nov 30, 2005 4:52 pm

Messaggio da napolispara »

probabile hai gioco al canotto oppure gomme
Veloci ma senza fretta!
Respirando coi talloni
La semaforologia è una scienza esatta!
Se frenavo era peggio!
Immagine

MVDR
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: oscillazioni al manubrio

Messaggio da smello55 »

fabio gianluigi ha scritto:
tums ha scritto:Li ho presi da Louis il codice è 10051200.



;T


ma non si trovano anche in Italia? in tal caso qualcuno conosce tipo e codice??
Grazie


in italia ciabini, se vuoi le misure per cercarli dal ricambista, fai un cerca, sono state dette tante volte(ora io non le ricordo) ma dubito li riesci a trovare sui catalogni conosciuti
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
Rispondi