Pagina 4 di 5

Inviato: gio ott 14, 2004 7:16 pm
da Trike
tama ha scritto:
muz ha scritto:Ah, questa dissertazione del sesso delle moto è interessante. Dovete sapere che sono milanese, e in dialetto "moto" si dice "motòr" (pron. mutùr). Ecco perché tanti motociclisti milanesi, soprattutto quelli delle vecchie generazioni, usano ancora riferirsi alle moto al maschile: il Triumph, il Guzzi, ecc. Honda fa eccezione: è "la Honda" a tutti gli effetti. Si dice "la 500 Four", ma anche "il Four" riferendosi al motore.


Ma anche per le macchine si usa? Perchè tutti dalle mie parti dicono il golf, il merdeces, il ferrari.... (si, nel profilo c'è scritto che son di Milano, ma il milanese non lo mastico proprio)


E' una vecchia storia idiota che avevo analizzato anni addietro con amici giornalisti...

Tendenzialmente si definiscono al maschile mezzi "grossi e potenti" e al femminile le automobili medio basse. Riflettendoci, è un modello maschilista (IL FERRARI, la panda, IL PAJERO, la fiesta, IL MERCEDES, la micra) etc.

In questo caso ha ragione Stira.

Inviato: gio ott 14, 2004 7:21 pm
da claudio
Trike ha scritto:
tama ha scritto:
muz ha scritto:Ah, questa dissertazione del sesso delle moto è interessante. Dovete sapere che sono milanese, e in dialetto "moto" si dice "motòr" (pron. mutùr). Ecco perché tanti motociclisti milanesi, soprattutto quelli delle vecchie generazioni, usano ancora riferirsi alle moto al maschile: il Triumph, il Guzzi, ecc. Honda fa eccezione: è "la Honda" a tutti gli effetti. Si dice "la 500 Four", ma anche "il Four" riferendosi al motore.


Ma anche per le macchine si usa? Perchè tutti dalle mie parti dicono il golf, il merdeces, il ferrari.... (si, nel profilo c'è scritto che son di Milano, ma il milanese non lo mastico proprio)


E' una vecchia storia idiota che avevo analizzato anni addietro con amici giornalisti...

Tendenzialmente si definiscono al maschile mezzi "grossi e potenti" e al femminile le automobili medio basse. Riflettendoci, è un modello maschilista (IL FERRARI, la panda, IL PAJERO, la fiesta, IL MERCEDES, la micra) etc.

In questo caso ha ragione Stira.


Lo vedi Lucia? piano piano...

Inviato: gio ott 14, 2004 7:55 pm
da pedro750
Trike ha scritto:
pedro750 ha scritto:Versione viaggio:
-Sottocasco + casco integrale,
-guanti imbottiti (giusti)
-Maglietta a maniche lunghe+ un paio di maglioni (non troppo spessi) giubbotto di pelle,
-calzamaglia + pantaloni di pelle ( se freddo freddo aggiungi pure i pantaloni da sci),
-Stivali più calzettoni pesanti.
Non sembra di essere alle barbados, ma si sta bene. Così ti posso fare 400-500Km al giorno in pieno inverno.



Non basta per passare il Brennero.


Lo so, ma non posso svelare tutti i trucchi :wink:

Inviato: gio ott 14, 2004 8:13 pm
da Stira
Trike ha scritto:Tendenzialmente si definiscono al maschile mezzi "grossi e potenti" e al femminile le automobili medio basse. Riflettendoci, è un modello maschilista (IL FERRARI, la panda, IL PAJERO, la fiesta, IL MERCEDES, la micra) etc.

In questo caso ha ragione Stira.


Che cavolo però! Vogliamo la parità dei sessi anche per i veicoli!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Inviato: gio ott 14, 2004 9:50 pm
da tama
Trike ha scritto:E' una vecchia storia idiota che avevo analizzato anni addietro con amici giornalisti...

Tendenzialmente si definiscono al maschile mezzi "grossi e potenti" e al femminile le automobili medio basse. Riflettendoci, è un modello maschilista (IL FERRARI, la panda, IL PAJERO, la fiesta, IL MERCEDES, la micra) etc.

In questo caso ha ragione Stira.


Ora che me lo fai notare....che storia!

Inviato: gio ott 14, 2004 11:34 pm
da MrZ
Trike ha scritto:
tama ha scritto:
muz ha scritto:Ah, questa dissertazione del sesso delle moto è interessante. Dovete sapere che sono milanese, e in dialetto "moto" si dice "motòr" (pron. mutùr). Ecco perché tanti motociclisti milanesi, soprattutto quelli delle vecchie generazioni, usano ancora riferirsi alle moto al maschile: il Triumph, il Guzzi, ecc. Honda fa eccezione: è "la Honda" a tutti gli effetti. Si dice "la 500 Four", ma anche "il Four" riferendosi al motore.


Ma anche per le macchine si usa? Perchè tutti dalle mie parti dicono il golf, il merdeces, il ferrari.... (si, nel profilo c'è scritto che son di Milano, ma il milanese non lo mastico proprio)


E' una vecchia storia idiota che avevo analizzato anni addietro con amici giornalisti...

Tendenzialmente si definiscono al maschile mezzi "grossi e potenti" e al femminile le automobili medio basse. Riflettendoci, è un modello maschilista (IL FERRARI, la panda, IL PAJERO, la fiesta, IL MERCEDES, la micra) etc.

In questo caso ha ragione Stira.

Il SULKI é grosso e potente, l'isetta è medio bassa.
Trike ha ragione.

Inviato: ven ott 15, 2004 1:07 am
da tama
Ci ho pensato stasera a questa cosa: allora vuol dire che il monster è più virile de la raptor? No, non regge.

Cupolino

Inviato: ven ott 15, 2004 6:20 am
da *Silvio*
Te lo regalo io il cupolino, BASTA CHE LA SMETTI!
E'pure rosso (Ce l'ho montato sulla 350), così te lo vedono tutti.
TANTO IO LO BUTTO!
Te lo smonti, e te lo rimonti sul TUO fur 500.

Silvio. :lol:




La copertina della tucano devi prenderla maculata, altimenti stona col cupolino rosso!!

Come cambia il mondo, negl'anni settanta buttavano le marmitte e sella originali per mettere il 4 in 1 e il panettone, nel nuovo secolo ci mettono la copertina e il cupolone.

Inviato: ven ott 15, 2004 8:27 am
da onefastcb350f
pedro750 ha scritto:
Trike ha scritto:
pedro750 ha scritto:Versione viaggio:
-Sottocasco + casco integrale,
-guanti imbottiti (giusti)
-Maglietta a maniche lunghe+ un paio di maglioni (non troppo spessi) giubbotto di pelle,
-calzamaglia + pantaloni di pelle ( se freddo freddo aggiungi pure i pantaloni da sci),
-Stivali più calzettoni pesanti.
Non sembra di essere alle barbados, ma si sta bene. Così ti posso fare 400-500Km al giorno in pieno inverno.



Non basta per passare il Brennero.


Lo so, ma non posso svelare tutti i trucchi :wink:


Se non basta ti posso dare un po di scaldini giapponesi usa e getta, ma non tutti che li conservo per la prossima glaciazione :lol: :lol: :lol:

Ciao

Inviato: ven ott 15, 2004 9:40 am
da sillemadrac
Trike ha scritto:
tama ha scritto:
muz ha scritto:Ah, questa dissertazione del sesso delle moto è interessante. Dovete sapere che sono milanese, e in dialetto "moto" si dice "motòr" (pron. mutùr). Ecco perché tanti motociclisti milanesi, soprattutto quelli delle vecchie generazioni, usano ancora riferirsi alle moto al maschile: il Triumph, il Guzzi, ecc. Honda fa eccezione: è "la Honda" a tutti gli effetti. Si dice "la 500 Four", ma anche "il Four" riferendosi al motore.


Ma anche per le macchine si usa? Perchè tutti dalle mie parti dicono il golf, il merdeces, il ferrari.... (si, nel profilo c'è scritto che son di Milano, ma il milanese non lo mastico proprio)


E' una vecchia storia idiota che avevo analizzato anni addietro con amici giornalisti...

Tendenzialmente si definiscono al maschile mezzi "grossi e potenti" e al femminile le automobili medio basse. Riflettendoci, è un modello maschilista (IL FERRARI, la panda, IL PAJERO, la fiesta, IL MERCEDES, la micra) etc.

In questo caso ha ragione Stira.


mah... io ho sempre sentito LA FERRARI!
qui da noi "Il ferrari" è lo spumante (o un me amis ch'el fa' el dutùr...)
:D