Tirar giù il motore, scenderlo, a pisciarsi ci pensa da se

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Avatar utente
pedro750
Messaggi: 6447
Iscritto il: gio nov 27, 2003 2:03 pm

Messaggio da pedro750 »

nannibegood ha scritto:infatti ho pensto anche io a togliere il coperchio delle punterie, ma nemmeno quello viene giù col motore montato, anzi, non si riesce nemmeno a svitare la vite centrale, forse una volta che il motore è un pò inclinato è possibile, vedrò domani che viene un amico meccanico a darmi una mano a tirarlo giù, tanto oramai è completamente libero


Non ci perdere nemmeno tempo, il coperchio valvole non lo tiri giù neanche se pingi in cinese, ci ho provato, ho mosso il motore in tutte le direzioni immaginabili, ma non riesci.

Per scendere il motore togli tutto il possibile, coppa olio e pompa, carburi e filtro olio. Con questo
Immagine
(50 € ), un legno dove c'è la coppa olio e in 3 min il motore è fuori. Fai tutto solo.
Per il telaio prendi la canna dell'acqua, fai un taglio sulla lunghezza e mettilo sul telaio fissato con dell fascette (io l'ho scoperto troppo tardi...)
GAAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSS
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

bella idea quella della canna dell'acqua!!!
comunque il telaio va ripreso un pò, userò quel sistema più per il rimontaggio
come crick ho quell'altro modello a pistoncino sempre con la tavoletta di legno da mettere sotto, comunque da solo nisba
Immagine
nanni4fun.cim
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

Fatto!
e senza danni al telaio
grazie a tutti, i problemi arriveranno al rimontaggio :lol:
Immagine
nanni4fun.cim
Gundam
Messaggi: 301
Iscritto il: sab giu 20, 2009 10:47 am

Messaggio da Gundam »

nannibegood ha scritto:
mako ha scritto:assicella di legno sotto il motore, cric e provi a smuoverlo dall'incastro (occhio a non far trampare la moto)...

appena risolvo col vitone del filtro olio, provo col cric e asssicella, in ogni caso per tirarlo giù ho bisogno una mano e prima devo avere pronto il bancalino per la spedizione, comunque secondo te riesco a tirarlo giù con i carburatori attaccati?


Togli il filtro olio e aria, via i carburatori, via il serba, stacca i fili e il tubo olio sotto la sella, smonta oviamente anche i tubi olio in basso, il motore dovrebbe venirsene solo solo dal lato sinistro... il problema che per le four solo solo vuol dire che ci vogliono almeno due persone senza ernie al disco che tirino via un macigno di ghisa... quacuno ricordo ha usato un sistema di cimette per tenerlo sollevato dal telaio facendoli passare per i fori delle viti... ma mi sembra un po un casino... buon lavoro!!!
In moto la cornice non c’è più . Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei più uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. "Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta" di Robert M. Pirsig
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

Gundam ha scritto:
nannibegood ha scritto:
mako ha scritto:assicella di legno sotto il motore, cric e provi a smuoverlo dall'incastro (occhio a non far trampare la moto)...

appena risolvo col vitone del filtro olio, provo col cric e asssicella, in ogni caso per tirarlo giù ho bisogno una mano e prima devo avere pronto il bancalino per la spedizione, comunque secondo te riesco a tirarlo giù con i carburatori attaccati?


Togli il filtro olio e aria, via i carburatori, via il serba, stacca i fili e il tubo olio sotto la sella, smonta oviamente anche i tubi olio in basso, il motore dovrebbe venirsene solo solo dal lato sinistro... il problema che per le four solo solo vuol dire che ci vogliono almeno due persone senza ernie al disco che tirino via un macigno di ghisa... quacuno ricordo ha usato un sistema di cimette per tenerlo sollevato dal telaio facendoli passare per i fori delle viti... ma mi sembra un po un casino... buon lavoro!!!

tutto risolto, grazie!
Immagine
nanni4fun.cim
Avatar utente
Ettore
Messaggi: 5981
Iscritto il: mar mar 16, 2004 7:32 pm

Messaggio da Ettore »

Per il telaio prendi la canna dell'acqua, fai un taglio sulla lunghezza e mettilo sul telaio fissato con dell fascette (io l'ho scoperto troppo tardi...)[/quote]

E' meglio il tubo ondulato per far passare i cablaggi nei muri. Quello grigio, che tagliato va benissimo e protegge. Usato più volte con successo e costo bassissimo.
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Messaggio da MrZ »

Ettore ha scritto:Per il telaio prendi la canna dell'acqua, fai un taglio sulla lunghezza e mettilo sul telaio fissato con dell fascette (io l'ho scoperto troppo tardi...)


E' meglio il tubo ondulato per far passare i cablaggi nei muri. Quello grigio, che tagliato va benissimo e protegge. Usato più volte con successo e costo bassissimo.[/quote]Quello ad acqua é più resistente. Sai che Pedro scende il motore a settimane alterne ....
Se pal vin bevût la sere tal doman tu as la fiere torne a bevi ca no je midisine mior di che! (cit. Berto Fari)
... eppoi vespe si scrive minuscolo o anche meno ...
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

MrZ ha scritto:
Ettore ha scritto:Per il telaio prendi la canna dell'acqua, fai un taglio sulla lunghezza e mettilo sul telaio fissato con dell fascette (io l'ho scoperto troppo tardi...)


E' meglio il tubo ondulato per far passare i cablaggi nei muri. Quello grigio, che tagliato va benissimo e protegge. Usato più volte con successo e costo bassissimo.
Quello ad acqua é più resistente. Sai che Pedro scende il motore a settimane alterne ....[/quote]

Forassite :lol:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
Rispondi