Pagina 4 di 4

Inviato: mer nov 10, 2010 2:20 pm
da Pizzichello
ok a parte la storia delle fasce che girano o meno (so altre cose che girano qua) appena ho tempo vado a parlarci. Domanda, i gommini guidavalvole fanno parte del Kit di guarnizioni o no? chiedo perche' all'inizio avevo un po di trasudo di testa (che poi e' passato) e quando sono andato a vederlo mi ha detto che era colpa del kit che io gli avevo fornito (david silver) e che quindi non era colpa sua...non vorrei che se ne riuscisse con sta str.....

Inviato: mer nov 10, 2010 2:27 pm
da nannibegood
Pizzichello ha scritto:ok a parte la storia delle fasce che girano o meno (so altre cose che girano qua) appena ho tempo vado a parlarci. Domanda, i gommini guidavalvole fanno parte del Kit di guarnizioni o no? chiedo perche' all'inizio avevo un po di trasudo di testa (che poi e' passato) e quando sono andato a vederlo mi ha detto che era colpa del kit che io gli avevo fornito (david silver) e che quindi non era colpa sua...non vorrei che se ne riuscisse con sta str.....

si, contaci!
purtroppo è un classico, tu insisti che lo usa un casino di gente e che va benone

Inviato: mer nov 10, 2010 2:31 pm
da Pizzichello
nannibegood ha scritto:
Pizzichello ha scritto:ok a parte la storia delle fasce che girano o meno (so altre cose che girano qua) appena ho tempo vado a parlarci. Domanda, i gommini guidavalvole fanno parte del Kit di guarnizioni o no? chiedo perche' all'inizio avevo un po di trasudo di testa (che poi e' passato) e quando sono andato a vederlo mi ha detto che era colpa del kit che io gli avevo fornito (david silver) e che quindi non era colpa sua...non vorrei che se ne riuscisse con sta str.....

si, contaci!
purtroppo è un classico, tu insisti che lo usa un casino di gente e che va benone


non conosci i meccanici francesi...

Inviato: mer nov 10, 2010 3:41 pm
da nannibegood
Pizzichello ha scritto:
nannibegood ha scritto:
Pizzichello ha scritto:ok a parte la storia delle fasce che girano o meno (so altre cose che girano qua) appena ho tempo vado a parlarci. Domanda, i gommini guidavalvole fanno parte del Kit di guarnizioni o no? chiedo perche' all'inizio avevo un po di trasudo di testa (che poi e' passato) e quando sono andato a vederlo mi ha detto che era colpa del kit che io gli avevo fornito (david silver) e che quindi non era colpa sua...non vorrei che se ne riuscisse con sta str.....

si, contaci!
purtroppo è un classico, tu insisti che lo usa un casino di gente e che va benone


non conosci i meccanici francesi...

e tu incazzati in italiano!!
Conosco un pò i francesi e non ci ho mai avuto problemi, conosco anche i parigini e ci ho quasi sempre avuto problemi :lol:
oh, parbleu! :lol:

Inviato: mer nov 10, 2010 3:54 pm
da Pizzichello
nannibegood ha scritto:
Pizzichello ha scritto:
nannibegood ha scritto:
Pizzichello ha scritto:ok a parte la storia delle fasce che girano o meno (so altre cose che girano qua) appena ho tempo vado a parlarci. Domanda, i gommini guidavalvole fanno parte del Kit di guarnizioni o no? chiedo perche' all'inizio avevo un po di trasudo di testa (che poi e' passato) e quando sono andato a vederlo mi ha detto che era colpa del kit che io gli avevo fornito (david silver) e che quindi non era colpa sua...non vorrei che se ne riuscisse con sta str.....

si, contaci!
purtroppo è un classico, tu insisti che lo usa un casino di gente e che va benone


non conosci i meccanici francesi...

e tu incazzati in italiano!!
Conosco un pò i francesi e non ci ho mai avuto problemi, conosco anche i parigini e ci ho quasi sempre avuto problemi :lol:
oh, parbleu! :lol:


appunto questo e' parigino...ed uno che o je meni di brutto e lasci stare...forse je meno!

Inviato: mer nov 10, 2010 4:00 pm
da nannibegood
Pizzichello ha scritto:
nannibegood ha scritto:
Pizzichello ha scritto:
nannibegood ha scritto:
Pizzichello ha scritto:ok a parte la storia delle fasce che girano o meno (so altre cose che girano qua) appena ho tempo vado a parlarci. Domanda, i gommini guidavalvole fanno parte del Kit di guarnizioni o no? chiedo perche' all'inizio avevo un po di trasudo di testa (che poi e' passato) e quando sono andato a vederlo mi ha detto che era colpa del kit che io gli avevo fornito (david silver) e che quindi non era colpa sua...non vorrei che se ne riuscisse con sta str.....

si, contaci!
purtroppo è un classico, tu insisti che lo usa un casino di gente e che va benone


non conosci i meccanici francesi...

e tu incazzati in italiano!!
Conosco un pò i francesi e non ci ho mai avuto problemi, conosco anche i parigini e ci ho quasi sempre avuto problemi :lol:
oh, parbleu! :lol:


appunto questo e' parigino...ed uno che o je meni di brutto e lasci stare...forse je meno!

ecco, ma fallo di nascosto :lol:

Inviato: mer nov 10, 2010 4:04 pm
da smello55
fracacchio ha scritto:se le fasce girano per usura , su un motore vecchio smontandolo dovrebbero trovarsi tutte in un unica posizione.....io non ne ho mai trovate nè sulle moto nè sulle auto....., eppoi son churioso di sapere come fanno a girare pure le valvole, dato che sono ben inchiavardate da belle molle in tiro :roll: Sui 2t è cosa diversa, perchè le fasce lavorano su vuoti alternati da pieno e da punti caldi e punti freddi, lì sì è chiaro che tenderebbero a girare, però se le luci sono piccole ed il motore è lento , neppure quelle girano......smontate un vecchio motore del Solex e vedrete con stupore che non ha fermi sulle fasce! Eppure viaggiavano! :shock: :lol: :lol: :lol:


apparte che solex e viaggiavano mi sembra ottimistico :lol:

le valvole ruotano prima in un senso e poi nel altro con una legge fisica precisa adesso non so con che rotazz, ma mi sembra di aver capito che non compiono una rotaz completa, le molle nel comprimersi e scomprimersi ni si muovono solo assialmente ma si avvitano e svitano, questo e solo uno dei tanti limiti del sistema di richiamo a molla nei motori ad alti regimi di rotazione,ma da cuore ducatista dovresti bensaperlo....va be che mo tra valvole pneumatiche e cazzi e mazzi ci son altre strade

Inviato: mer nov 10, 2010 6:49 pm
da fracacchio
smello55 ha scritto:
fracacchio ha scritto:se le fasce girano per usura , su un motore vecchio smontandolo dovrebbero trovarsi tutte in un unica posizione.....io non ne ho mai trovate nè sulle moto nè sulle auto....., eppoi son churioso di sapere come fanno a girare pure le valvole, dato che sono ben inchiavardate da belle molle in tiro :roll: Sui 2t è cosa diversa, perchè le fasce lavorano su vuoti alternati da pieno e da punti caldi e punti freddi, lì sì è chiaro che tenderebbero a girare, però se le luci sono piccole ed il motore è lento , neppure quelle girano......smontate un vecchio motore del Solex e vedrete con stupore che non ha fermi sulle fasce! Eppure viaggiavano! :shock: :lol: :lol: :lol:


apparte che solex e viaggiavano mi sembra ottimistico :lol:

le valvole ruotano prima in un senso e poi nel altro con una legge fisica precisa adesso non so con che rotazz, ma mi sembra di aver capito che non compiono una rotaz completa, le molle nel comprimersi e scomprimersi ni si muovono solo assialmente ma si avvitano e svitano, questo e solo uno dei tanti limiti del sistema di richiamo a molla nei motori ad alti regimi di rotazione,ma da cuore ducatista dovresti bensaperlo....va be che mo tra valvole pneumatiche e cazzi e mazzi ci son altre strade


:shock: sarà la legge del bunga bunga?! :wink: ecco allora perchè c'è il controdado su i registri! :lol: :lol:

mi piacerebbe farti vedere una valvola bruciata e la relativa sede ......poi vedi se girano :roll: :roll:

Inviato: mer nov 10, 2010 6:53 pm
da MrZ
smello55 ha scritto:le valvole ruotano prima in un senso e poi nel altro con una legge fisica precisa adesso non so con che rotazz, ma mi sembra di aver capito che non compiono una rotaz completa
Peccato! Sennò per smerigliare bastava buttare un po di sabbia nel cilindro

Inviato: mer nov 10, 2010 11:40 pm
da smello55
beh un po' di spiaggia con i cornetti di aspiraz diretti in passato l'ho fatta, quindi ho fatto bene? :lol: