NEW ENTRY E NUOVO ACQUISTO

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

ack3r ha scritto:700 euro intendo l'acquisto del cosiddetto "rottame" :lol:


Se a c.lo nelle vespe, riesci a trovarmi una "Bacchetta" del 48-49 conservata (anche male) a 6-700 euro? possibilmente con targa originale anche se radiata.

E magari anche con libretto originale. In quel caso sono disposto ad arrivare a 7-800 euro

http://www.subito.it/moto-e-scooter/ves ... 623730.htm

oops , forse questo sbaglia di uno zero?
:lol: :lol:
Ciaooo

Alessandro
Flavio1979
Messaggi: 191
Iscritto il: ven mag 21, 2010 11:46 am

Messaggio da Flavio1979 »

mica male quell'ammasso di rottame, certo che almeno è onesto dicendo "restauro impegnativo".... in effetti guardando le foto pensavo di dover mettere solo benzina e viaaaaa!!! ahahahhaha
Black CB Four 500 K2 1977
Candy Blue Green GL1000 K1 1976
XL600LM Paris-Dakar 1985
CB1000 R 2009
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Messaggio da ack3r »

ciao a tutti....Ieri grande pomeriggio, quasi mi tremavano le mani dalla gioia.
Allora fisso l'appuntamento e quando arrivo da lui mi rendo conto di aver dimenticato il telefono che mi faceva anche da macchina fotografica.
BUON INIZIO NON VI PARE?
Allora per farla poco lunga mi ha prestato lui la sua macchina e mi invia domani le foto, io mi sono messo a guardare bene tutti i particolari per riportarveli, la situazione è questa:
Segni di ruggine non profonda su tutte le parti cromate, lui in una zona cerchio ha provato a rimuovere con pasta abrasiva ed è tornata abbastanza bene.
Presenza di una bella fitta sul parafango anteriore (circa 15 cm).

Due belle fitte sul serbatoio che necessita di essere raddrizzato e verniciato
fianchetti in ottimo stato ma da verniciare

sella non originale
Strumento di destra senza vetro e senza lancetta

marmitte assenti
la moto risulta demolita, quindi senza targa e libretto ma c'è il portabollo con riportato il numero di targa

Il motore gira libero ma non l'ho sentito acceso
mancanza degli specchi

Mi rendo conto che alcuni pezzi contano un botto ma ho visto (dalla mia esperienza con la vespa) che non si tratta di un restauro complicatissimo.

Ma veniamo al bello....LA PARTE ECONOMICA...
Richiesta 1500,00 euro

Ovviamente sono rimasto :twisted: e ho cercato subito di prendere le redini....Ma non mi sembra facile.
Certo è che nel gioco della trattativa ci deve essere un momento di stallo, per cui ci siamo lasciati prendendoci un nonstro momento di riflessione.
Dalle foto che ho visto su internet ho fatto un confronto e credo si tratti realmente di una k0, ma da dove riesco a vederlo?
Quello che posso dire è che sul mezzo che ho visto la strumentazione ha le lampadine all'interno della zona contachilometri.
E' presente un solo disco anteriore.

Adesso sta a voi darmi vostre idee e notizie.[b]
Avatar utente
Nemoblack
Messaggi: 1274
Iscritto il: mar nov 02, 2004 10:15 pm

Messaggio da Nemoblack »

Io sono un pò perplesso per la parte burocratica...

- E.-
In Rust We Trust!
Fabieddu
Messaggi: 949
Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:47 pm

Messaggio da Fabieddu »

https://www.honda4fun.com/modelli/telaio750.html

CONTROLLA NUMERO TELAIO E MOTORE, POI QUANDO TI MANDA LE FOTO POSTALE....E TI SAPRO DIRE MEGLIO CMQ DI SOLITO QUELLO CHE MANCA SU QUELLE MOTO SONO SELLA CARBURI, MARMITTE

CIEUUU!!!! :wink:
fabrik
Messaggi: 1003
Iscritto il: mer apr 16, 2008 7:01 pm

Messaggio da fabrik »

Dalle foto che ho visto su internet ho fatto un confronto e credo si tratti realmente di una k0, ma da dove riesco a vederlo?


Mi pare che a colpo d'occhio te ne puoi accorgere subito dai reggifaro in tinta invece che cromati e dai fianchetti di forma diversa e con delle specie di piccole "feritoie". Poi ovviamente dovrai controllare i numeri di serie di telaio e motore.

Benvenuto!
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Messaggio da ack3r »

fabrik ha scritto:
Dalle foto che ho visto su internet ho fatto un confronto e credo si tratti realmente di una k0, ma da dove riesco a vederlo?


Mi pare che a colpo d'occhio te ne puoi accorgere subito dai reggifaro in tinta invece che cromati e dai fianchetti di forma diversa e con delle specie di piccole "feritoie". Poi ovviamente dovrai controllare i numeri di serie di telaio e motore.

Benvenuto!


:lol: le feritoie ci sono, i carburatori sono a quattro fili !!
I supporti faro sono in tinta (da rifare ovviamente)
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Messaggio da Dani »

Probabilmente è una K0 e quasi sicuramente il tizio sà che cosa vende.....

L'analisi delle foto e il numero di telaio scioglieranno la prognosi...

Però 1500 euro per una K0 da restaurare non sono una cifra così fuori dal mondo....il venditore ha sparato alto visto le condizioni del mezzo ma mica così tanto....

Certo è che mancano un sacco di pezzi costosi e introvabili....e che è pur sempre una moto senza documenti....(il numero di targa sul portabollo è utile per te per fare le ricerche, ma in sede di reimmatricolazione non fà fede...)

La cifra è trattabile?

Se sei dell'idea di smazzarti un restauro del genere e provare il brivido dell'iter burocratico della reimmatricolazione, per 1000 euro, secondo me, potrebbe valerne la pena....a patto che sia una K0 regolare e non un mischione di versioni...

Buona fortuna!

:wink:
Smoothness...
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Messaggio da ack3r »

Dani ha scritto:Probabilmente è una K0 e quasi sicuramente il tizio sà che cosa vende.....

L'analisi delle foto e il numero di telaio scioglieranno la prognosi...

Però 1500 euro per una K0 da restaurare non sono una cifra così fuori dal mondo....il venditore ha sparato alto visto le condizioni del mezzo ma mica così tanto....

Certo è che mancano un sacco di pezzi costosi e introvabili....e che è pur sempre una moto senza documenti....(il numero di targa sul portabollo è utile per te per fare le ricerche, ma in sede di reimmatricolazione non fà fede...)

La cifra è trattabile?

Se sei dell'idea di smazzarti un restauro del genere e provare il brivido dell'iter burocratico della reimmatricolazione, per 1000 euro, secondo me, potrebbe valerne la pena....a patto che sia una K0 regolare e non un mischione di versioni...

Buona fortuna!

:wink:


La persona che vuole venderlo sa bene cosa ha alle mani.
Nell'attesa delle foto mi ha detto che il telaio incomincia con 103xxx :lol:
e domani vedrà di farmi foto al numero di telaio e motore.
Incomincio a fremere :wink:
Mi potete aiutare a capire se il contagiri si può rimettere a posto?
Purtroppo solo nel contagiri mancano lancetta, vetro e gemme, si trovano ? Costano un miliardo? :shock:
Fabieddu
Messaggi: 949
Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:47 pm

Messaggio da Fabieddu »

ack3r ha scritto:
Dani ha scritto:Probabilmente è una K0 e quasi sicuramente il tizio sà che cosa vende.....

L'analisi delle foto e il numero di telaio scioglieranno la prognosi...

Però 1500 euro per una K0 da restaurare non sono una cifra così fuori dal mondo....il venditore ha sparato alto visto le condizioni del mezzo ma mica così tanto....

Certo è che mancano un sacco di pezzi costosi e introvabili....e che è pur sempre una moto senza documenti....(il numero di targa sul portabollo è utile per te per fare le ricerche, ma in sede di reimmatricolazione non fà fede...)

La cifra è trattabile?

Se sei dell'idea di smazzarti un restauro del genere e provare il brivido dell'iter burocratico della reimmatricolazione, per 1000 euro, secondo me, potrebbe valerne la pena....a patto che sia una K0 regolare e non un mischione di versioni...

Buona fortuna!

:wink:


La persona che vuole venderlo sa bene cosa ha alle mani.
Nell'attesa delle foto mi ha detto che il telaio incomincia con 103xxx :lol:
e domani vedrà di farmi foto al numero di telaio e motore.
Incomincio a fremere :wink:
Mi potete aiutare a capire se il contagiri si può rimettere a posto?
Purtroppo solo nel contagiri mancano lancetta, vetro e gemme, si trovano ? Costano un miliardo? :shock:


anche la mia è una 103XXXcontrolla motore...il contagiri per forza si rimettera a posto...mica vorrai spendere 500euri per lo strumento...quando hai le foto poi ti diro meglio...è un lavorone ma se sei molto appassionato secondo me ne vale la pena... :wink:
Rispondi