OT tedesche coeve a confronto

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Messaggio da Tums »

Io ho usato per un po' il 100/7 che era del mio babbo.
Peccato abbia poi deciso di venderla.


;T
Il problema non è la moto.
apprendista guzzista
Messaggi: 283
Iscritto il: ven ago 20, 2010 9:27 pm

Messaggio da apprendista guzzista »

Che spettacolo di moto...
Roby67
Messaggi: 78
Iscritto il: mer lug 06, 2011 6:29 pm

Messaggio da Roby67 »

Mentre andavo a prendere la gloriosa 80/7 in quel di Torino (chissa come mai, la concentrazione di moto Bmw obsolete è perlopiù limitata a Piemonte e Liguria) " il Mario ", mio compagno di viaggio e spalla simpatica, mi raccontava di moto e quant'altro.

Gli ho rammentato la bellezza immensa ed inarrivabile delle Four, che mi lasciavano ancora qualche dubbio sull'acquisto ragionato ( per le mie esigenze) ma diametralmente opposto, di una Bmw di fine anni 70.

A rincarare la dose, ci ha pensato lui, che con accento colorito, "similpartenopeo" mi dice :

" Eh... li ho vvisti, piu io meno dopo ferragosto a Civitavecchia, un quattro-cinque con le Four targate Roma. Tutti apposto, con le moto lucidate, belle belle ". (era qualcuno di voi?)

Insomma come dargli torto, il fascino della Four è unico. Mi veniva quasi voglia di tornare indietro. ( !! )
Poi vabbè, lasciato da parte ( forse temporaneamente ) il cruccio per non aver preso la Honda, mi sono buttato a capofitto nell'affare "barra sette" Bmw.

Vedremo cosa riesco a tirarne fuori.
Ho appena ordinato su boxerparts.de, un pò di ricambi per il tagliandone e per sfizio rifaccio le forcelle, con molle nuove.
Domani arriva tutto ( pazzesco in 36 ore ho i ricambi a casa dalla Germania ). Sabato torno dalle vacanze ed inizia il rimessaggio a nuovo.

Cosi è come era la moto, a casa dell'ex proprietario senza cupolino sportivo e valigie Krauser montati :
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Peccato sia un ottimo conservato, che vale sicurmente la pena mantenere intatto.
Altrimenti se fosse stata ridotta male, oppure trovare un kit carrozzeria di ricambio, di idee per farla come mi piacerebbe , ne avrei.

Ho scoperto infatti anche esistevano ufficialmente dei modelli "ibridi" che non sapevo. Delle vie di mezzo tra /7 prima serie e seconda.

Look " barra sette" prima serie, con la bella sella con maniglie cromate, ma gia con i vantaggi della seconda. Ovvero: motore notevolmente migliorato, accensione elettronica, cerchi snowflake e gomme tubeless ( dettaglio non trascurabile... e per me fondamentale)

Guardatele che spettacolo in questo depliant dell'epoca....
80/7 e 100T.

http://www.omnilex.com/public/bmw78/m3.jpg

Erano moto strane, quelle a cavallo tra anni 70 ed 80. Il cambiamento tecnologico alle porte (ma anche socio-culturale, musicale sopratutto ) ma che non era ancora stato completato.
1200R&R80/7(2nd series)
Rispondi