Modificacircuitimania

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da Dani »

carlofour ha scritto:
Dani ha scritto:[E io che ho scritto?!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



Hai scritto qualcosa?
Mi dispiace, non t'ho letto. :roll:


Adesso ti metti anche a fare la figa isterica???

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Smoothness...
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da fracacchio »

vorrei dire anche la mia,........passare da la lampada originale ad una di 10/15w in più allo iodio, personalmente non ho fatto nessuna modifica e non ne farò in futuro, non oserò oltre, perchè non voglio friggere la parabola del faro! Sò che con le 100W avrei più luce, ma credo che non la potrei sfruttare oltre i 10 minuti :mrgreen: Già scalda con la semplice allo iodio....figurarsi con una più potente!!! :roll: Se proprio uno vole tanta luce poco assorbimento e poco cardo esiste solo un sistema, lampada allo xeno ! ma mi sembra un pò fuoriluogo per le nostre vecchiette :? ma anche nò! :lol: :lol:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da guido56 »

Il bello dei forum son proprio le discussioni,quando non degenerano e non mi sembra questo il caso :D
Stiamo esprimendo le nostre opinioni personali,qualcuno seguira' una strada altri ne seguiranno un'altra.

A me piace ascoltare :D

Dani,la prova con il motore in moto la faccio sicuramente,voglio vedere cosa vien fuori :D
Quasi quasi faccio l'impianto doppio,una parte la lascio come sta e in parallelo ci metto un rele'.
Il blocchetto mi ringraziera' e se il rele' muore il faro va ugualmente. :D
Va a fini' che fo una bella fumata :mrgreen: E come ha detto Frac,anche no! :mrgreen:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
kustomreligion
Messaggi: 121
Iscritto il: dom feb 13, 2011 11:28 am

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da kustomreligion »

scusate ma ancora non mi avete fatto capire se conviene fare questa modifica,il fatto èche non vorrei restare a piedi in mezzo alla desolazione più pure e trascinarmi dietro un cadavere di 380 kg.
hold fast or die!
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da Dani »

guido56 ha scritto:Il bello dei forum son proprio le discussioni,quando non degenerano e non mi sembra questo il caso :D
Stiamo esprimendo le nostre opinioni personali,qualcuno seguira' una strada altri ne seguiranno un'altra.

A me piace ascoltare :D

Dani,la prova con il motore in moto la faccio sicuramente,voglio vedere cosa vien fuori :D
Quasi quasi faccio l'impianto doppio,una parte la lascio come sta e in parallelo ci metto un rele'.
Il blocchetto mi ringraziera' e se il rele' muore il faro va ugualmente. :D
Va a fini' che fo una bella fumata :mrgreen: E come ha detto Frac,anche no! :mrgreen:


Ma infatti, speriamo che nessuno abbia frainteso.... :D

La prova con il motore in moto è interessante si, perchè ti fà "toccare con mano" la situazione così com'è realmente..
Sarebbe interessante confrontare i dati che otterrai con quelli ottenuti su un impianto originale... con le stesse lampadine ovviamente, così si può fare un confronto significativo (tu i cavi più grossi li hai già montati, vero?)...
Io sulla 400 non l'ho mai fatta, ma l'ho fatta sull'XL (impianto a 6Volt con due circuiti separati, uno in "alternata" per la luce principale e uno tradizionale per tutto il resto...) :mrgreen:

Per il doppio impianto, bè che dire, prima o poi con tutti quei cavi ti servirà un altro telaio solo per tener su l'impianto elettrico.... :lol: :lol: Senza contare che poi varrà più il rame che ci sarà sopra che tutta la moto..... :twisted: :wink:

kustomreligion ha scritto:scusate ma ancora non mi avete fatto capire se conviene fare questa modifica,il fatto èche non vorrei restare a piedi in mezzo alla desolazione più pure e trascinarmi dietro un cadavere di 380 kg.


Se mantieni la luce normale, quella prescritta dal manuale, o una luce compatibile che non superi i 50W, lascia tutto com'è.
Se vuoi mettere una luce più potente devi mettere il relè come è spiegato nei link che ha postato carlofour e utilizzare dei cavi più grossi (1,5mmq sono sufficienti secondo me)..
Nient'altro..

:wink:
Smoothness...
Avatar utente
paolo750
Messaggi: 4618
Iscritto il: gio nov 27, 2003 4:52 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da paolo750 »

Ma tutti in giro di notte per ore e ore con 'ste moto?
Si, lo so che l'anabbagliante di giorno è obbligatorio, ma è, appunto, un anabbagliante...

Ciao,
Paolo
Preserve nature
Always wear a helmet
Think safetly
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da guido56 »

Fatta la prova con il motore in moto.Il regolatore mi fornisce circa 0,5 V in piu' rispetto a tabella fino a 2.000 giri poi oltre si assesta sui dati di fabbrica,14,5 V.
Misurata tensione sulla batteria e sulla lampada(ho smontato il faro :evil: ).
Ai 2.000 giri c'e' una caduta di tensione di circa 1,2V a 4.000 circa 1,5 V. con l'anabbagliante acceso.Cambia poco con l'abbagliante.
Dani,l'impianto e' ancora originale :D ho solo passato qualche cavetto in piu' visto che avevo sottomano la treccia e ho sostituito la parte terminale(lato faro)di guaina.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da Dani »

E quindi? Che tensioni hai sulla lampada? Se intendo bene hai una caduta di 1,5V con l'anabbagliante acceso e una tensione sulla batteria di 14,5V nelle condizioni peggiori, giusto? Quindi alla lampada arrivano 13V, addirittura abbondanti direi..
Confermi?

:wink:
Smoothness...
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da guido56 »

Per esser precisi,con l'abbagliante son 12,7V. a 4.000 giri
Pero' ora non mi dire che i Jap han fatto i cavi piccoli apposta! :mrgreen:
Son piccoli. :evil:
Oddio,non e' che vada sempre in giro di notte ma poi ci metto mano a quel faro.Lampada alogena 60/65W e allora e' meglio avere qualcosa di affidabile.Anche perche' i blocchetti costan carucci. :mrgreen:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Avatar utente
paolo750
Messaggi: 4618
Iscritto il: gio nov 27, 2003 4:52 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da paolo750 »

Possiamo concludere serenamente che, se come dice Carlo, non si ha bisogno/voglia di una illuminazione 'moderna' per uso gravoso di notte (aggiungo io), una Four con impianto elettrico ben mantenuto dotato di lampade a corretto wattaggio basta e avanza.
Salvo smentite, conosco solo due colleghi fouristi che hanno intrapreso viaggi con guida anche notturna, tutti noi altri andiamo a spasso o quasi (io andavo), lasciamo stare i 'dai tramonti alle albe' una tantum... :D

Ciao,
Paolo

P.S.: i Jap non hanno fatto i cavi piccoli apposta, ma di sicuro non erano dei cretini... se abbiamo presenti gli impianti elettrici coevi italiani e inglesi, i teteski erano anche superiori...
Preserve nature
Always wear a helmet
Think safetly
Rispondi