Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Frankg87
Messaggi: 38
Iscritto il: mer ott 02, 2013 12:36 am

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da Frankg87 »

Si si tutto originale..allora l'allineamento l'ho controllato è tutto ok..la bandierina funziona bene..Quando ho spinto del tutto giù il pistoncino con le dita (aprendo la valvola dello spurgo), la ruota girava liberissima, ma alla prima pompata la pastiglia e quindi il pistoncino non tornano in quella posizione (vale a dire tutto giù) e la pastiglia rimane più verso l'esterno..quindi vi chiedo, è normale che il pistoncino non torni nella posizione in cui l'avevo messo quando l'avevo spinto con le dita? è normale che rimanga un pò più fuori?

Devo capire se la pinza o il pistoncino sono rovinati oppure no..
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da iperpaolo »

aspetta, se spingi tutto il pistone nella pinza ( con le dita ad esempio) e poi pompi, il pistone uscira' fino a collidere col disco, ma quando rilascerai la leva del freno...il pistone non tornera' mai nella posizione iniziale, la pompa non tira indietro il pistone, lo spinge solamente, il pistone si autoritrae di ...bha un decimo di mm, un po' a causa di contatti col disco e un po' per via della guarnizione della pinza che oppone una lieve resistenza.
lo spurgo e' stato fatto bene?

inizia a premere la leva lentamente
apri la valvola di spurgo
continua a premere la leva fino ad arrivare alla fine
mantenendo la leva tirata al massimo chiudi la valvola
rilascia lentamente la leva e controlla che nel serbatoio ci sia olio e ripeti lentamente
Frankg87
Messaggi: 38
Iscritto il: mer ott 02, 2013 12:36 am

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da Frankg87 »

iperpaolo ha scritto:aspetta, se spingi tutto il pistone nella pinza ( con le dita ad esempio) e poi pompi, il pistone uscira' fino a collidere col disco, ma quando rilascerai la leva del freno...il pistone non tornera' mai nella posizione iniziale, la pompa non tira indietro il pistone, lo spinge solamente, il pistone si autoritrae di ...bha un decimo di mm, un po' a causa di contatti col disco e un po' per via della guarnizione della pinza che oppone una lieve resistenza.
lo spurgo e' stato fatto bene?

inizia a premere la leva lentamente
apri la valvola di spurgo
continua a premere la leva fino ad arrivare alla fine
mantenendo la leva tirata al massimo chiudi la valvola
rilascia lentamente la leva e controlla che nel serbatoio ci sia olio e ripeti lentamente

Ok grazie! quindi ora so che il pistone non torna nella posizione iniziale in cui io l'avevo messo..a sto punto prima di comprare pinza/pistoncino nuovi provo a vedere se con un pò di utilizzo le cose migliorano..lo spurgo l'ho fatto come da faq, e come tu hai appena scritto perchè l'avevo letto da un tuo precedente post, ho controllato e non ci sono bollicine d'aria..però ancora non mi piace la frenata, poi magari è normale, proverò a vedere se è andato del liquido freni sul disco e quindi la frenata è lunga per questo..comunque, voi quando mettete pastiglie freno nuove, avete di questi problemi? per intenderci se io provo a fare la prova del foglio di carta tra pinza e disco, il foglio non passa..Grazie Iper!!
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da iperpaolo »

le pastiglie nuove hanno sempre bisogno di un po' di rodaggio prima di iniziare a frenare bene, appena montate io avevo un po' di strisciamento ..e' bastato qualche km e delle belle pinzate per formare le pastiglie. comunque il monodisco non e' che sia questo fenomeno di frenata, diciamo che l effetto primario e' il fischio metallico, la frenata e' un effetto collaterale
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da fracacchio »

é normale, adesso con tutto nuovo ti ritrovi con poca superficie di contatto fra pasticche e disco , appunto per l'angolo che forma il sistema bandiera ed in più la spinta che riceve il pistone pinza per retrocedere, essendo la pasticca limitata nel contatto, anche la spinta è limitata e decentrata rispetto al pistoncino.......usando il freno e consumendosi i ferodi delle pasticche, tenderanno a prendere forma giusta ed aumentare lasuperficie di contatto , migliorando pure il centro di spinta per il ritorno.....per rodarle, piccole frenate decise .......non insistere a lungo con freno tirato, perchè corri il rischio di sbruciacchiare il ferodo eppoi fischia come un violino :wink:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
Frankg87
Messaggi: 38
Iscritto il: mer ott 02, 2013 12:36 am

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da Frankg87 »

Ok ragazzi!!ora è tutto più chiaro..allora credo proprio che con l'uso migliorerà, come dice fracacchio, infatti avrò fatto 2 km da quando le ho montate..Mi siete stati di grande aiuto!!Grazie a tutti!!
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da guido56 »

E' come dice il Frac.usala!
Poi magari trova una ditta che riveste le basi pastiglie con materiale piu' tenero e ti assicuro che la frenata migliora molto.
Il Frac e' testimone :D
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Frankg87
Messaggi: 38
Iscritto il: mer ott 02, 2013 12:36 am

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da Frankg87 »

Ahahah, si si Guido infatti, dai dovrebbe migliorare!! Fosse per me la userei anche di notte..ma purtroppo sto aspettando il CRS dell'asi per la reimmatricolazione..diciamo che in un paio di mesi dovrebbe essere su strada..e poi la userò alla grande!!ho in programma uno stupendo viaggio da Matera (dove abito) ad Aosta, passando per l'appennino..ora mi rimane solo da far controllare, come mi è stato consigliato qui sul forum, la catena di distribuzione primaria e che i bilanceri lavorino nelle loro sedi correttamente..ma il meccanico mi continua a dire "la moto va bene e gira bene, è inutile andare ad aprire"..mah..vabbè scusate l'OT!!

Un salutone!!
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da fracacchio »

guido56 ha scritto:E' come dice il Frac.usala!
Poi magari trova una ditta che riveste le basi pastiglie con materiale piu' tenero e ti assicuro che la frenata migliora molto.
Il Frac e' testimone :D

Difatti Guido, la tua frena molto meglio , mi rammento quando mel'hai fatta provare sù in montagna..... :wink:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Re: Problemi freno anteriore honda four 500 K2

Messaggio da fracacchio »

Frankg87 ha scritto:Ahahah, si si Guido infatti, dai dovrebbe migliorare!! Fosse per me la userei anche di notte..ma purtroppo sto aspettando il CRS dell'asi per la reimmatricolazione..diciamo che in un paio di mesi dovrebbe essere su strada..e poi la userò alla grande!!ho in programma uno stupendo viaggio da Matera (dove abito) ad Aosta, passando per l'appennino..ora mi rimane solo da far controllare, come mi è stato consigliato qui sul forum, la catena di distribuzione primaria e che i bilanceri lavorino nelle loro sedi correttamente..ma il meccanico mi continua a dire "la moto va bene e gira bene, è inutile andare ad aprire"..mah..vabbè scusate l'OT!!

Un salutone!!


il Beccanico ha ragione!! se avesse di codesti problemi un buon orecchio allenato riesce a percepirli .....se gira bene è segno che non c'è rumoretti anomali :wink:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
Rispondi