Problema spegnimento CB 650

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da joe1949 »

Mi pare che qualcuno ti avesse consigliato già tempo fà di misurare le tensioni in uscita 8)
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

Vero... Io l'ho comunque acquistato perchè non mi piaceva l'idea di avere il pezzo di un altra moto.

Fra ieri ed oggi mi sono studiato bene il manuale e ho capito più o meno cosa fare.

Ho misurato la resistenza fra i fili gialli che arrivano dallo statore all'invertitore ed è di più o meno 0.33 Ohm ,da manuale riporta che dovrebbe essere fra 0.41 e 0.51, quindi molto probabilmente lo statore è fuori uso.

Adesso vorrei testare il rotore, ho visto dei video su youtube che dicono che la resistenza fra i due "anelli" presenti sul rotore deve essere fra i 4 e i 5 Ohm, ho anche letto che si può misurare tale resistenza anche dai fili verde e bianco che arrivano dallo statore all'invertitore.
Purtroppo sul manuale non riesco a capire come testare se il rotore è sano o meno, voi sapete dirmi se questi valori che sono riuscito a ricavare navigando sono attendibili?

Grazie
Fabio
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

Aggiornamento:

Ho appena finito di misurare le resisitenze sul rotore:
- da un cerchio di rame all'altro la resistenza varia da 0.36 a 4 Ohm
- misurandola sullo stesso cerchio la resistenza è praticamente la stessa di quella su riportata (ho provato su tt e due i cerchi)

P.s. smontando il carter ho notato che un filo che porta la corrente dallo statore al raddrizzatore è quasi tranciato, la guaina nera è tagliata e il filo è spelato.

Adesso appurato che lo statore lo devo cambiare secondo voi in base alle misurazioni che ho fatto va sostituito anche il rotore??

Grazie ancora...senza di voi non saprei davvero che fare....:-(
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da ANTO »

Per quanto riguarda lo statore, ciò che conta non è tanto il valore assoluto delle resistenze che trovi fra i 3 fili gialli, quanto il loro valore relativo.
Chiaramente non devono discostarsi esageratamente dai valori riportati nel manuale, ma quello che conta è che le 3 resistenze siano uguali o comunque molto simili fra loro.
E' impensabile che in un avvolgimento trifase, le tre fasi siano danneggiate tutte allo stesso modo.
Capito mi hai??????
:wink:
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

Capito, il discorso è chiaro per lo statore, ma per quanto riguarda il rotore come faccio a capire se va o meno??
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da ANTO »

Per misurare il rotore devi scollegare le spazzole, altrimenti nella misura includi quello che non c'entra. Anche in questo caso, se non si discosta di molto dal valore nominale, lascerei tutto come sta.
Puoi sempre provare a mettere in moto e misurare le tensioni in uscita.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

Grazie Anto.

Queste sono alcune foto che ho fatto oggi a statore e rotore...

https://drive.google.com/file/d/0B2XFIa ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B2XFIa ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B2XFIa ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B2XFIa ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B2XFIa ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B2XFIa ... sp=sharing

Ad occhio che ne pensate?

Considerato che quasi sicuramente il rotore lo dovrò acquistare nuovo perché ha i fili quasi tranciati e del tutto spelati, come dicevo prima l'unica altra prova che posso fare è quella al rotore. Anzi l'ho già fatta misurando la resistenza, il problema però è che da manuale non sono riuscito ad evincere qual'è il valore ideale che dovrebbe avere e soprattutto il tipo di misurazione che ho fatto (descritta qualche post più su) non so se sia quella corretta...
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da joe1949 »

I fili "quasi" tranciati non sono tranciati e penso ci sia modo di ripristinarli, ma bisognerebbe che un buon elettrauto o un esperto di elettrotecnica esaminasse il pezzo di persona. :wink:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

AGGIORNAMENTO:

ho acquistato sia lo statore che il rotore nuovo.
Ho smontato e cambiato il tutto e adesso è ok.
Smontando il carter per rimuovere lo statore abbiamo visto che il filo che portava la corrente al regolatore di tensione era del tutto andato, era fuso e la guaina dei fili era ormai insistente. :o :o

Adesso con la moto a 5000 giri e l'abbagliante accesso alla batteria arriva una tensione che varia fra i 13.60 - 13.80 volt, penso vada bene anche se sul manuale c'è scritto che dovrebbe arrivare a 14.

Grazie ancora per tutti i consigli molto utili..
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

AGGIORNAMENTO:

Qualche giorno fa, purtroppo, sono rimasto a terra con la moto, la batteria mi ha abbandonato, successivamente smontandola ho notato che aveva perso molto acido, ho subito pensato che il regolatore di tensione si fosse guastato (comprato l'anno scorso nuovo, moto usata pochissimo durante l'inverno), ho effettuato delle misurazioni e infatti era così, ho subito deciso di sostituire regolatore (ne ho preso uno di concorrenza ma made in japan, identico all'originale e di buona fattura) e batteria (Yuasa).

Per i primi due giorni è andato tutto bene, ieri sera ho preso la moto e dopo un giretto ho notato che l'accensione non andava del tutto bene (sembrava fiacca), tornando al box ho deciso di controllare la tensione ai capi della batteria (premetto che nei giorni precedenti era 12.30) ed era 12.02, c'è dinuovo qualcosa che non va...

Sicuramente non sono ne regolatore ne statore perche analizzati con il tester:
1- le tre fasi dello statore hanno una resistenza quasi identica intorno ai 0.5 ohm e non vanno a massa
2- il regolatore è nuovo ed ho anche effettuato le misurazioni con il tester e sembra tutt'ok
3- anche la batteria è nuova.

Sono in panico davvero, non so cosa potrebbe essere, io ho pensato che può esserci qualcosa nell'impianto elettrico che va a massa e che scarica velocemente la batteria, può essere?
Aiutatemi per favore....
Grazie
Rispondi