Pagina 4 di 4

Re: Honda CB 650 e perdite olio testata

Inviato: mar giu 21, 2016 10:01 am
da donkilluminati
Anche io avevo pensato di pulire il motore per capire bene da dove ci fosse l'infiltrazione.

Purtroppo però non ho una pistola per il lavaggio e il mio meccanico mi ha detto che si potrebbe pulire anche utilizzando il petrolio bianco.

Io pensavo di portare la moto ad un lavaggio aspettare una mezz'oretta che si raffreddi applicare con uno spruzzino il petrolio bianco ed eliminare titti i residui di olio con il pennello per poi risciacquare il tutto con la pistola del lavaggio.

Penso possa andar bene.
Che ne dite?

Re: Honda CB 650 e perdite olio testata

Inviato: mer giu 22, 2016 8:44 am
da joe1949
Ok, loro hanno anche dei liquidi appositi per lavare il motore, ma chiedi a quelli del lavaggio di non eccedere i 50 bar con l' idropulitrice e l' acqua: con troppa pressione rischi di scrostare vernici e quant' altro, e limitati solo al motore: niente cuscinetti di sterzo, strumentazione ecc

Re: Honda CB 650 e perdite olio testata

Inviato: sab lug 30, 2016 11:38 pm
da bobbysea
Ciao, anche io ho una Cb 650 C del 1981 e un po trafilava, anche dalle viti sui coperchi valvole, la portai dal meccanico per fargli fare un controllo e lui me la rirese senza cambiare la guarnizione della testa ma solo tirando un po i dadi e controllando la catena, ad oggi dalle punterie ok, qualcosina ma nulla in confronto alle foto trafili dalle 'viti' laterali, credo siano tipo le assi delle camme in testa? (non arrabbiatevi se sbaglio, sono le viti in corrisp. del castello delle valvole alto), inoltre il tuo olio sembra proprio fluido non è che magari è troppo? Fumano le bancate? Cmq non credo sia un problema delle 650, anzi la mia a 35 anni ancora non lo fa dalla testa...prima o poi la dovrò lavorare ma fino a che va preferisco lasciarla stare. E' una macchina eccellente

Re: Honda CB 650 e perdite olio testata

Inviato: gio ago 11, 2016 12:57 am
da giusema
Io Ho cambiato tutto il kit guarnizioni (70€ circa) e senza spianare alla fine non perde più. Mentre che ci sei cambia pure gli oring degli assi delle valvole (vite esagonale sul coperchio punterie), quelli arrivati ai 40.000 cominciano a seccarsi.

Il mio consiglio generale è quello che cambiare tutto ciò che riguarda guarnizioni e oring fino a c he hai il motore smontato, perchè poi saranno rogne cambiare una cosa alla volta.

Re: Honda CB 650 e perdite olio testata

Inviato: ven ott 07, 2016 5:26 pm
da Davifigo
Ciao!!

Io avevo una sudorazione dal coperchio valvole.. ho cambiato le guarnizione dei bulloncini e non suda nulla.. però il mio problema è la catena di distribuzione... o meglio.. il pattino..

La moto singhiozza( credo per i carburatori da pulire) e la cosa peggiore è il doverla aprire per il pattino tendicatena...

Credo che probabilmente se ne ricaverò quello che chiedo la venderò prima di intraprendere costosi lavori che superano il valore stesso della moto.. =)

Immagine

Immagine

Immagine


image hosting

Re: Honda CB 650 e perdite olio testata

Inviato: sab ott 08, 2016 12:29 am
da joe1949
Ma è acclarato che è un problema di pattino, oppure è solo un problema di tendicatena?

Re: Honda CB 650 e perdite olio testata

Inviato: sab ott 08, 2016 2:36 pm
da Davifigo
Uno dei due...diciamo solo che la moto fa un brutto rumore..in qualsiasi caso il motore deve essere aperto..ma è un peccato visto che non perde una goccia d'olio...

Re: Honda CB 650 e perdite olio testata

Inviato: mar ott 18, 2016 12:17 am
da joe1949
Eh, ma sono cose assai diverse: hai provato a regolare il tendicatena (che è esterno?)