Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da ack3r »

Un ringraziamento particolare a un'amico che questa sera mi ha dato del malato e mi ha tirato le orecchie.

E' passato del tempo e i lavori sono andati avanti (ma non troppo).

Beh oramai è consuetudine che i miei post durano secoli..... :mrgreen:

Incominciamo dal rimonatggio del prolink, riassemblaggio con uso di grasso nautico blu.

https://goo.gl/photos/kmdhaNvKcyzsQh2z7

Poi si prosegue con i raggi. Ho voluto sfruttare come supporto il forcellone posteriore sia per l'anteriore che per il posteriore.
Non mi andava di trafficare molto e allora per la centratura ho utilizzato un sistema primitivo e economico.
Battute ricavate con pezzi di legno, non graffiano e costano poco.

https://goo.gl/photos/fQxQwDGQMhJAcFKH7

Più si è pignoli più esce fuori un bel lavoro, anche con la faccia a bischero...

https://goo.gl/photos/61x2oAcZXDZ6jovp9

Oramai ci ho preso la mano, l'anteriore ho fatto in una mezza mattinata e mooolta calma e con l'aiuto di questa chiavetta tarata a 3,3 Nm

https://goo.gl/photos/7sPVZZHfSrNxsmhC7

Il resto delle foto appena metto ordine all'archivio.
Ultima modifica di ack3r il lun gen 11, 2016 6:22 am, modificato 3 volte in totale.
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da guido56 »

Ma la fai finita con quel saltafossi :mrgreen:
Vedi di usare un po' la settemmezzo prima che facciano ruggine i cilindri.
:D
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da ack3r »

Te sei il mio incubo
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da ANTO »

Non vedo le foto. I link, una volta cliccati non portano da nessuna parte.
Senza la necessaria documentazione fotografica, il progetto è respinto.
Ho l'influenza. Il dottore mi ha prescritto riposo, aspirina al bisogno e H4F con moderazione.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da ack3r »

Anto ho sistemato.
Google immagini mi fa un pochino tribolare e non mi riesce inserire la foto.
Se clicco img e inserisco il link della foto, mi viene troppo grande e quindi se ne vede metà.
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da ANTO »

Bellissima la dinamometrica piccola.
Però i vecchi del mestiere hanno la taratura sul polso/braccio :wink:
http://www.supermototecnica.com/2015/09 ... ca-perche/
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da ack3r »

Aspetta n'attimo, quella che vedi è a zampa di gallina (così denominata), aperta.
Quella che posti tu è per le bussole da 1/2 pollice.
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da ANTO »

Cazzarola Puccio, la vedo anch'io la differenza... :D
Ma se leggi l'articolo, da qualche parte si parla di come i meccanici già rodati abbiano delle tecniche consolidate (e le spiegano) per chiudere correttamente una vite senza l'uso della dinamometrica.
Tutto questo per dire che se uno ci fa il polso (ed io di certo non ce l'ho) i raggi li tira a mano.
Quando costruii casa mia, nell'84, i muratori tiravano su il muro ad occhio. Io mi meravigliavo e dicevo: "ma un minimo di spago e filo a piombo no?" Allora quelli mi tiravano lo spago (non addosso, anche se la voglia ce l'aveano), appendevano il filo a piombo ed io con la coda fra le gambe me ne andavo via perchè il muro era perfettamente dritto e a piombo!!!
:wink: :wink: :wink:
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da ack3r »

Comunque la dinamometrica è una finezza, successivamente si deve andare a orecchio facendo suonare i raggi uno a uno.
Se uno suona in modo diverso si corregge.
Molto importante, prima della serrata finale si deve cavalcare il mozzo e spingere in maniera assiale il cerchio.
Questa operazione nei due lati e poi serrata finale a valore nominale.
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Re: Il 2' restauro secondo Puccio..Xr600 '86..è nato!!

Messaggio da ack3r »

Come credo di aver già anticipato, ho incominciato a pulire i carter.
Senza averlo chiesto il verniciatore ha sabbiato in modo dolce tutti i carter e ho trovato la sabbia da tutte le parti.
Fortunatamente avevo protetto bene e lui è stato attento.

Però dovevo trovare un sistema valido per spolverare bene e poi.....da decidere.

Rimosso con pennello e aria compressa ciò che trovavo, rimaneva da trovare il prodotto giusto per fare la pulizia finale.
Prodotto trovato da un mio fornitore di attrezzi.
Pulitore freni e frizione in spray da 500 ml.

https://photos.google.com/album/AF1QipOh89DG1hzHDUnfD6yspBG7GNg63tBAI1g7jG-Q/photo/AF1QipOTclnSTLE1LniizBw57f3UDg5kKsM_qpTLUQYN?key=CK6Lo6OB6afNZQ

Dopo lo spruzzaggio si soffia aria compressa e il risultato è favoloso.

Ne ho comprate 10 confezioni perchè voglio pulire anche gli ingranaggi del cambio e tutto il resto.

Questo invece è un particolare del prolink rimontato:
[url]
https://photos.google.com/album/AF1QipO ... o6OB6afNZQ[/url]
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
Rispondi