Revisione motore settemmezzo

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da nonnorampa »

Rubin ha scritto:

Culo o no, ci ho fatto dal 2010 a ora 52.000km.
Gli unici sbattimenti che ha sono quelli classici da sbattimento di primaria rilassata in folle. Poi in marcia gira con un suono che e sibili che mi sembrano quasi da motore moderno.
Fumi dagli scarichi mai.
Mi organizzo a aggiungerne altri 3000 quest'estate a temperature sicultropicali.

A questo punto mi vien voglia di tirare giù il motore solo per vedere se i cilindri sono ovalizzati.


Rubin,gli unici cilindri "ovalizzati" Honda che ho visto,sono quelli della NR 750. :wink:

Mi capitò in più occasioni di mettere le mani anche sui cloni Honda,che realizzarono, Benelli $ Guzzi.
Per farle funzianare decentemente gli montavo i ricambi honda.La prima cosa che si distruggeva,era
il cambio,costruito in acciaio al piombo,perchè facile da lavorare. Seguiti a ruota dai Pistoni Asso.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da joe1949 »

Attila come guastatore, a confronto di De Tomaso era un volgarissimo dilettante, ed ebbero anche il coraggio di farci un sei cilindri! :shock:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Avatar utente
pedro750
Messaggi: 6447
Iscritto il: gio nov 27, 2003 2:03 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da pedro750 »

Caro Guido,
Ho letto tutto e ti dico che fai bene. Una rinfrescata non fa mai male.
sappi che appena mi tolgono il gesso e potrò stare in piedi, smonterò pure io il mio 750 per solidarietà nei tuoi confronti. Teniamoci aggiornati 8)

per gli altri che discutono... calma ragasssss... :twisted:
GAAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSS
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da ANTO »

La pozione magica è arrivata.
Ti terrò info.
Immagine
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da joe1949 »

Azz... Ma ne hai conprato una fornitura industriale? :shock:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da guido56 »

Non ho mica abbandonato l'idea di revisionare il motore,sto cercando qua' e la' suggerimenti :D e a proposito ho trovato questa roba.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Ora,ragionandoci un po',mi sembra una buona cosa e mi piacerebbe farlo quando apriro' la cozza.
Ho trovato pure il tipo che vende i gommini e le viti 10.9 solo che mi sembra un po' una ladrata ,chiede 87€ per il kit e 20 di spedizione.Le viti le troverei tranquillamente anche in rete(altrimenti me le procuro per vie traverse)ma rimane da sapere le caratteristiche dei gommini(diametro e durezza).
Per il diametro magari quando smonto lo ricavo (ma se qualche anima buona che ha a disposizione il pezzo e mi prende le misure,poi gli passo viti e gommini gratis),per la durezza dei gommini ce ne vorrebbe uno nuovo,forse anche di una 500 presumo sia lo stesso materiale,e la durezza la misuro io con attrezzo apposito.Poi magari lo rendo,mica lo distruggo.Mi basta averlo tra le mani per 5 minuti. :D
Magari il gommino si ricava da una semplicissima corda in NBR da oring,basta saper la misura :D
Se c'e' qualcuno che mi puo' dare una mano ed e' interessato a fare il lavoro....................
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
fabio.four
Messaggi: 211
Iscritto il: mer mag 01, 2013 7:55 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da fabio.four »

basta che le viti poi per richiudere non si allentano...la 500 ce l'ha dietro la campana della frizione quindi facilmente raggiungibile...sulla 750 bisogna aprire come possiamo vedere in foto come un Melone...certo Se apri ti conviene cambiare anche quei gommini...te l'appoggio in pieno
live forever
Honda four 750 k2
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da guido56 »

i_am_300 ha scritto:basta che le viti poi per richiudere non si allentano...la 500 ce l'ha dietro la campana della frizione quindi facilmente raggiungibile...sulla 750 bisogna aprire come possiamo vedere in foto come un Melone...certo Se apri ti conviene cambiare anche quei gommini...te l'appoggio in pieno


Vai tranquillo che le viti non si allenteranno piu' a meno che qualcuno vada a scaldarle con il cannello :D
L'unica cosa che mi serve e' sapere la dimensione dei gommini e la durezza.
Qualche anima buona avra' pure sto piffero di pezzo da cui rilevare le misure.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Fabieddu
Messaggi: 949
Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:47 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da Fabieddu »

a me i gommini servirebbero,oggi ho visto il post il problema come dicevi e sapere che cazz di gomma è :?:
ciò guardato un pò i tedeschi del club honda 750 li facevano per loro e tanta altra roba...

http://www.cbfourclub.de/
su sohc4 dicevano questo http://forums.sohc4.net/index.php?topic=65107.0
cmq li fa il jap e li abbina al cuscinetto ad aghi carissimo e non vende al di fuori del Giappone
http://www.yamiya750.com/index.php?main ... ts_id=1101 ,
gli americani:
http://www.m3racing.com/graphics/parts/ ... brs_lg.jpg
francesi :
http://honda60-70s.net/Pieces/23110-300 ... 30_gb.html

ci ragiono un pò che sta cosa se lo apro li cambio fai sap. :wink:
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Revisione motore settemmezzo

Messaggio da guido56 »

Fabieddu ha scritto:a me i gommini servirebbero,oggi ho visto il post il problema come dicevi e sapere che cazz di gomma è :?:
ciò guardato un pò i tedeschi del club honda 750 li facevano per loro e tanta altra roba...

http://www.cbfourclub.de/
su sohc4 dicevano questo http://forums.sohc4.net/index.php?topic=65107.0
cmq li fa il jap e li abbina al cuscinetto ad aghi carissimo e non vende al di fuori del Giappone
http://www.yamiya750.com/index.php?main ... ts_id=1101 ,
gli americani:
http://www.m3racing.com/graphics/parts/ ... brs_lg.jpg
francesi :
http://honda60-70s.net/Pieces/23110-300 ... 30_gb.html

ci ragiono un pò che sta cosa se lo apro li cambio fai sap. :wink:

Fabio,il tedesco non lo reggo proprio :mrgreen:
Da Yamiya avevo gia' guardato e quella fava li vende solo in giappone
Il Francese e' quello che vuole 87+20 di quei cazzo di pezzetti.
A questo punto ,a me servirebbe un'anima buona che ha un motore disfatto e che ha voglia di prendere le misure(diametro)dei nottolini in gomma.Avendo quella misura,farei una ricerca di cosa si puo' trovare in commercio.
Rimane di sapere la durezza e mi servirebbe almeno un gommino ,anche di 500 ,credo,per poterla misurare.Lo strumento lo possiedo.Come materiale ,sicuramente e' NBR .Resiste agli olii e alle temperature di esercizio del motore.Al limite,la gomma si cristallizza e si indurisce.Con le conoscenze che ho di ditte che fanno rivestimenti in gomma magari li rifaccio a buon prezzo.
Se non trovo qualcosa da cui partire ,mi tocchera' piegarmi a squadra col francese(l'ho gia' chiamato) e sperare in bene.
Se non sbaglio,Rampa li fece rifare per la 500 e almeno la durezza e materiale forse lo ricavo da lui.Vediamo.........
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Rispondi