Pagina 5 di 21

Inviato: mer ago 23, 2006 3:26 pm
da Oliver64
perchè lo stucco sul forcellone?

Devi solo dargli una passata di carta vetrata media e poi fine per compensare i dislivelli della vernice vecchia, scaldare la parte con una pistola ad aria calda e poi spruzzare la vernice.

Se proprio vuoi fare il figo, porti a sabbiare con sabbia fine, dai (subito) una mano di fondo bicomponente e poi vai di vernice (meglio se bicomponente). Esistono anche pistole per verniciare elettriche, senza bisogno di comprare un compressore....

Inviato: mer ago 23, 2006 4:02 pm
da maverik
x75 ha scritto:.. :lol: ne ho proprio bisogno; anche se ci starebbe bene un santino di Tdz.. è in odore di beatificazione come patrono dei restauratori,
tra i suoi miracoli si racconta che sia riuscito a tramutare un 400 in una hornet...


buongiorno!


allora oggi ho dato un altro colpo di bomboletta...
prima lo stucco
Immagine
e poi il lucido
Immagine
Immagine

:?: ma volevo chiedere,
la bacchetta del freno post è zincata?
nel caso ci do un colpo di stucco aggrappante prima?
grazie..!!


Una curiosità.......ma la panchina che si vede nelle foto dove appoggi,scartavetri e vernici è del condominio???
Adesso ho capito perche stai facendo il lavoro a ferragosto....sono tutti in ferie :lol: :lol: :lol: :lol: Grande!!!

Inviato: mer ago 23, 2006 7:30 pm
da x75
Oliver64 ha scritto:perchè lo stucco sul forcellone?

Devi solo dargli una passata di carta vetrata media e poi fine per compensare i dislivelli della vernice vecchia, scaldare la parte con una pistola ad aria calda e poi spruzzare la vernice.

Se proprio vuoi fare il figo, porti a sabbiare con sabbia fine, dai (subito) una mano di fondo bicomponente e poi vai di vernice (meglio se bicomponente). Esistono anche pistole per verniciare elettriche, senza bisogno di comprare un compressore....


perchè ormai era uscito il ferro vivo a causa della ruggine...
e credevo che lo stucco-antiruggine-primer- aggrappante :shock:
era funzionale alla operazione.... che si svolge low cost... ed in maniera clandestina....
ma a che serve riscaldare la parte?
grazie
ciaoooo

Inviato: mer ago 23, 2006 7:33 pm
da x75
maverik ha scritto:
x75 ha scritto:



Una curiosità.......ma la panchina che si vede nelle foto dove appoggi,scartavetri e vernici è del condominio???
Adesso ho capito perche stai facendo il lavoro a ferragosto....sono tutti in ferie :lol: :lol: :lol: :lol: Grande!!!



la mia vicina di balcone dice che faccio cose strane e tossiche..
non posso darle torto..
domenica verniciavo nel preziosissimo cortile alle 6.30 del mattino...
:wink: c'è già un ordine di arresto in portineria!
e domani vado di forno....
ciao!

Inviato: mer ago 23, 2006 7:53 pm
da x75
ma le bacchette del comando del freno sono zincate :?:
su! sù che stanotte ci do una botta di bomboletta..
grazzzie!

Inviato: gio ago 24, 2006 9:13 am
da Oliver64
x75 ha scritto:
Oliver64 ha scritto:perchè lo stucco sul forcellone?

Devi solo dargli una passata di carta vetrata media e poi fine per compensare i dislivelli della vernice vecchia, scaldare la parte con una pistola ad aria calda e poi spruzzare la vernice.

Se proprio vuoi fare il figo, porti a sabbiare con sabbia fine, dai (subito) una mano di fondo bicomponente e poi vai di vernice (meglio se bicomponente). Esistono anche pistole per verniciare elettriche, senza bisogno di comprare un compressore....


perchè ormai era uscito il ferro vivo a causa della ruggine...
e credevo che lo stucco-antiruggine-primer- aggrappante :shock:
era funzionale alla operazione.... che si svolge low cost... ed in maniera clandestina....
ma a che serve riscaldare la parte?
grazie
ciaoooo


Sul pezzo caldo evapora subito il solvente e si riduce (praticamente azzera) il rischio di colature. Questo significa che puoi fare subito strati più consistenti, quindi risparmi tempo e vernice e il risultato è più bello. Provare per credere.

Inviato: ven ago 25, 2006 2:13 pm
da x75
.....ma se do il lucido sullo zinco faccio un casino?
se ne viene solo a guaradarlo...
Immagine
:roll: .....
ciao
i.

Inviato: sab ago 26, 2006 7:13 pm
da x75
.........oggi riordinando i soldatini per la battagia di domani
non ho saputo distinguere le fascette dei collettori aspirazione da quelle dell' airbox.... sono assolutamente identiche, ma leggendo il part list dovrebbero essere leggermente diverse :?:

p.s. sarà banale ma gli ammortizzatori pieni di ruggine e particolrmente la molla... infilandoci della lana di ferro e facendola scivolare per la spirale son venuti perfetti...

Immagine

Inviato: lun ago 28, 2006 1:27 pm
da x75
.....buondì,
cari amici,
continuando questo post un po.... :roll:...
continuo con le domande:
oggi ho spazzolato i bicchierini di scarico, e preso dagli scrupoli,
volevo essere sicuro che vanno verniciati con la termica o no :?:

poi , solita osservazione forse inutile, ho spazzolato le ghiere scarico che erano molto rugginose, ma con le cromature non sfogliate...
sono venute benissimo!!

ciaooo
igor
grazie

Inviato: mar ago 29, 2006 10:51 am
da x75
.......al solito,
caxxarolina!!!
ho messo nel forno come da istruzioni i bicchierini dopo averci dato la vernice termica ( prima spazzolati e sgrassati) e si sono bollati?
la vernice frigge anche se la do prima sul pezzo riscaldato...
perchè :cry: ? pecchè? peccche?
uuuuuaaaààà!!

Immagine