1°acquisto 400 four, consigli e luogo manutenzione (Mi)

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
Avatar utente
DD
Messaggi: 4601
Iscritto il: dom mag 08, 2005 9:52 pm

Re: 1°acquisto 400 four, consigli e luogo manutenzione (Mi)

Messaggio da DD »

alexbg ha scritto: Il ragazzo di Buccinasco suppongo sia un noto restauratore : Bravissimo e carissimo.


Secondo me non è nè bravissimo nè carissimo. Quelli sono altri...
"Stasera ho trovato un posto speciale, dove ogni sguardo è occasione per un sorriso" (Anonimo - Febbraio 2005)
brambi
Messaggi: 13
Iscritto il: mar apr 01, 2008 12:19 pm

Messaggio da brambi »

la 400 da libretto risulta 35cv, quindi se faccio la patente con lei dovrebbe essere illimitata

come andrà tra i famosi birilli?
Cristina

La moto logora chi non ce l’ha.
summer 69
Messaggi: 752
Iscritto il: gio ott 05, 2006 2:20 pm

Messaggio da summer 69 »

brambi ha scritto:la 400 da libretto risulta 35cv, quindi se faccio la patente con lei dovrebbe essere illimitata

come andrà tra i famosi birilli?


con la four 0 probblemi io ho fatto l' esame con un guzzi 750 nevata , vedi tu ? :D
Immagine



sull' asfalto ho già dato e la moto ciò lasciato non andate a Rosate se no mi imitate
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

summer 69 ha scritto:.... io ho fatto l' esame con un guzzi 750 nevata , vedi tu ? :D



:shock: L'ABOMINEVOLE moto delle nevi! :shock: :shock: :shock: Anche all'asciutto valà :wink: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
Attila
Messaggi: 16032
Iscritto il: sab dic 31, 2005 1:14 pm

Messaggio da Attila »

summer 69 ha scritto:
brambi ha scritto:la 400 da libretto risulta 35cv, quindi se faccio la patente con lei dovrebbe essere illimitata

come andrà tra i famosi birilli?


con la four 0 probblemi io ho fatto l' esame con un guzzi 750 nevata , vedi tu ? :D

Mettendo le catene..? :shock:
Guzzi V 35 Stimola, Guzzi V 50 Ponza, Guzzi V 65 Lazio, Guzzi 850 Le Panz, Guzzi V7 Spazial :lol: , Guzzi Califormia, Guzzi "Nevata" :wink: ,
e per ultime Grigio e Bravo(domani Punto e Regata). :mrgreen:
Attualmente in possesso di: MV Agusta 125 RS 1956 - Yamaha Tricity 155 2019 - Yamaha Majesty 250 DX 1998 (omolog. epoca)
maxaccio
Messaggi: 140
Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:40 pm

Messaggio da maxaccio »

brambi ha scritto:la 400 da libretto risulta 35cv, quindi se faccio la patente con lei dovrebbe essere illimitata

come andrà tra i famosi birilli?


Attenzione che gli intervalli per determinare le limitazioni sono espressi in Kw e non in CV.

Facendo una conversione a spanne, se ha 35 cv dovrebbe avere poco più di 25kw ovvero ricadere in quel fantastico "buco" legislativo di moto con potenze tra i 25 ed i 35 kw che non puoi usare per fare l'esame in quanto troppo potenti per la A limitata e troppo poco per la A senza limiti.

Informati, se hai tempo vai in motorizzazione e chiedi se con quella moto l'esame te lo fanno fare.

Max
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

fracacchio ha scritto:beh, la 400 non è poi cosi leggera,però è abbastanza bassa di sella ed ha una ciclistica maneggevole......se zompavi sù e giù per i marciapiedi non dovresti aver problemi :wink:


Si infatti, rispetto alla 750 pesera' quegli 80 chili in meno.
Ciaooo

Alessandro
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

Attila ha scritto:
summer 69 ha scritto:
brambi ha scritto:la 400 da libretto risulta 35cv, quindi se faccio la patente con lei dovrebbe essere illimitata

come andrà tra i famosi birilli?


con la four 0 probblemi io ho fatto l' esame con un guzzi 750 nevata , vedi tu ? :D

Mettendo le catene..? :shock:
Guzzi V 35 Stimola, Guzzi V 50 Ponza, Guzzi V 65 Lazio, Guzzi 850 Le Panz, Guzzi V7 Spazial :lol: , Guzzi Califormia, Guzzi "Nevata" :wink: ,
e per ultime Grigio e Bravo(domani Punto e Regata). :mrgreen:


Piu' che a spanne basta dividere per 1,36 (1kw= 1,36 cavalli)
per la patente non ti so aiutare : l'ho fatta nel 1985 ......
Ciaooo

Alessandro
brambi
Messaggi: 13
Iscritto il: mar apr 01, 2008 12:19 pm

Messaggio da brambi »

cacchio mi avete fatto ornare il mal di testa.............

però....intanto grazissime a tutti
ho visto la moto del "nonno" e ha un bozzettino sul serbatoio ma non sembra nemmeno riverniciata (e direi che non necessita, x come la penso io........), sella ricoperta ma c'è da capirlo, valvole registrate di recente, cambiata batteria, canta come 1usignolo e le marce entrano da brivido tlac tlac, raggi a posto, le due fiancatine laterali hanno una leggera sverniciatura (sembra da ....sole, consunzione, non so) sulla parte superiore, c'è un carter laterale bello graffiato e anche l'altro ha due segni, ma la fanno "vissuta" e non mi preoccupano molto, subito sopra il faro c'è una crepina nella plastica ma anche qui......beh diciamo che x essere del 77 fa la sua porca figura
è il secondo proprietario, il primo l'aveva ceduta a lui dopo pochi anni
curata da un meccanico specializzato di viale sarca, cavolo ho scordato il nome
litigo con la fotocamera e scarico le foto x mandarle a chi ha voglia di vederle
ciao!

AAAAAHHHHH :D
DIMENTICAVO: IL NONNO MI FA: EH Sì PRENDO LO SCOOTERONE PERCHè QUESTA ORMAI PESA TROPPO, MIA MOGLIE ORMAI CAMMINA POCO E X LEI TANTO E' SCOMODA, NON CI VIENE PIù, CI VORREBBE LA MACCHINA MA IO NON HO LA PATENTE!!!!!!!!!!!!!!!! CAPITO HA ANCHE UNA FIGLIA E HA SEMPRE PORTATO TUTTI IN GIRO CON LA MOTO!!!!!!!!!!! E POI AGGIUNGE : NO LE AUTO SENZA PATENTE VANNO TROPPO PIANO PER ME, PREFERISCO UN APRILIA 250!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CAAAAAAAAAAAAACCHIOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!! DOVRESTE FARLO MEMBRO ONORARIO!!!!!!!!!!! :D
Cristina

La moto logora chi non ce l’ha.
brambi
Messaggi: 13
Iscritto il: mar apr 01, 2008 12:19 pm

Messaggio da brambi »

volevo mettere ancora due righe per ringraziare tutti, più cose mi dite più mi convinco che mi sa tanto che..... x bella che sia, forse ne trovo di altrettanto belle a meno € di quella del nonno....
dice che il suo meccanico gliene ha fatta vedere una a 2400 euro, ma io penso che probabilmente era perfetta o giù di lì

parere vostro: meglio con segni ma "originali" di vecchiaia o perfetta ma restaurata? he he he che razza di domanda....

scusate ma sto a scarica' 350 foto dalla mia kodak....ops.....alla fine c'è pure sta honda

c'è un link dove pubblicare le foto? :oops: sono ignorante scusate....
Cristina

La moto logora chi non ce l’ha.
Rispondi