Foto del mio lavoro

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
kamillo66
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ago 13, 2009 5:16 pm

Risposta

Messaggio da kamillo66 »

Ciao la verità è che quello che ho trovato non è stato un granchè.
Nel senso che cilindri e pistoni non mostravanoparticolari ssegni di usura e le misure al centesimale risultavano pressoche allineate con i valori del manuale. L'unica cosa secondo me non a posto è una valvola di scarico proprio del quaro cilindro completamete bianca con incrostazini secche. Mentre le altre sett valvole mostravano residui carboniosi di colore nero e dall'aspetto umido. Non ho capito se la valvola bianca era la causa della mancata combustione per grippaggio o scarsa tnuta, comunque il dado è tratto proprio quì sul forum cerco qualcuno che mi illumini.
A presto Maurizio
Saetta79
Messaggi: 4124
Iscritto il: mer feb 25, 2009 10:25 am

Re: Risposta

Messaggio da Saetta79 »

kamillo66 ha scritto:Ciao la verità è che quello che ho trovato non è stato un granchè.
Nel senso che cilindri e pistoni non mostravanoparticolari ssegni di usura e le misure al centesimale risultavano pressoche allineate con i valori del manuale. L'unica cosa secondo me non a posto è una valvola di scarico proprio del quaro cilindro completamete bianca con incrostazini secche. Mentre le altre sett valvole mostravano residui carboniosi di colore nero e dall'aspetto umido. Non ho capito se la valvola bianca era la causa della mancata combustione per grippaggio o scarsa tnuta, comunque il dado è tratto proprio quì sul forum cerco qualcuno che mi illumini.
A presto Maurizio


Penso che se avevi la valvola grippata avresti avuto problemi più gravi.....
in più penso che se ti iscrivevi prima al forum non avresti aperto il motore 8)
comunque ora, dato il lavoro che hai fatto, hai una moto praticamente nuova
e con l'aiuto dei 350isti risolverai i tuoi problemi.

Ciao :wink:
Ho una Honda 350 Four "mezza" ;-) smontata in garage.... Immagine
Prima 01/2012............Work in Progress 2013..........Musetto
King Meda
Messaggi: 1000
Iscritto il: sab ott 03, 2009 12:10 am

Re: Risposta

Messaggio da King Meda »

kamillo66 ha scritto:Ciao la verità è che quello che ho trovato non è stato un granchè.
Nel senso che cilindri e pistoni non mostravanoparticolari ssegni di usura e le misure al centesimale risultavano pressoche allineate con i valori del manuale. L'unica cosa secondo me non a posto è una valvola di scarico proprio del quaro cilindro completamete bianca con incrostazini secche. Mentre le altre sett valvole mostravano residui carboniosi di colore nero e dall'aspetto umido. Non ho capito se la valvola bianca era la causa della mancata combustione per grippaggio o scarsa tnuta, comunque il dado è tratto proprio quì sul forum cerco qualcuno che mi illumini.
A presto Maurizio

kami, a mio giudizio è proprio il contrario!
sono le valvole sporche e unte che non vanno bene, non quelle pulite!
ovviamente come regola in generale, nel tuo caso è meglio prima verificare!
cmq le valvole sporche vanno smerigliate! :wink:
Meda - Più Castrol 20W50 per tutti
doublecir
Messaggi: 5537
Iscritto il: lun lug 02, 2007 8:39 am

Messaggio da doublecir »

bhè....ormai il lavoro è fatto....e se fatto bene te lo ritroverai x il futuro e x i km a venire....
però sappi ke sono motori indistruttibili...credmi....io giro con una 400 ke al momento dell'acquisto aveva 100mila km, che consuma un pò di olio..ma ke vuole ancora correre..e come corre..(ho fatto già 6000km!)
di certo non mi va di darla in mano ad un mekkanico disonesto....x farmi fregare......farei più cm hai fatto te.....
e l'altra piccola, un 750k2, era ferma dall'86 con motore blokkato....l'ho sblokkato e funge a meraviglia....sempre senza aprire....
per rompersi un motore di una four....deve avere un sderio motivo....tipo girarci senza olio!
certo devi stare attento alla manutenzione periodica!

per il tuo caso delle valvole colorate(e non PUNTATE/STORTE/SPEZZATE)...ripeto....potevi risolvere con le varie regolazioni....
tra le tante il gioco valvole...può darsi ke una di queste era regolata male...e si aprva anticipatamente...magari nella fase di scoppio...per questo il colore potrebbe essere diverso..ed ecco spiegata la tua perdita di potenza..ma era una cosa che risolvevi con lo spessorimetro, mezz'ora di tempo ...e un pò di shell vpower dopo......

cm dice saetta....che peccato ke non ti sei iscritto prima...e aggiungo che non hai letto tutte le faq e il manuale d'officina....x i controlli!

ma ora è inutile piangere sul latte versato... :-(
non sò ancora come si mette in fase l'albero a cammes...(xkè non mi è capitato di aprire ancora un motore x il discorso di prima....io preferisco regolare prima)
il mio consiglio....è apri un nuovo topic dedicato nell'aria tecnica....qualke esperto lo troviamo...

a buon rendere


cc
Immagine
FOUR 4 EVER!
le mie piccole
"il viaggio è la ricompensa!" (cit.)
kamillo66
Messaggi: 46
Iscritto il: gio ago 13, 2009 5:16 pm

risposta

Messaggio da kamillo66 »

Ciao a tutti. Volevo aggiungere a tutto il papello di ieri, che ho deciso di aprire il motore proprio perchè le avevo provate tutte, regolazione gioco valvole con spessimetro e quant'altro impianto d'accensione nuovo al completo. Bobine, candele puntine e condensatori.
Io sono un pò cretino o forse eccessivamente pignolo e allora ad ogni tentativo andato a vuoto ho sostituito mano mano tutti i pezzi proprio per non avere dubbi sull'efficenza delle varie parti, anche se provandole quelle vecchie sembravano ancora funzionare.
Chiedo a voi se sul forum esistono delle sezioni con delle guide passo passo accompagnate da fotografie.
Ho visto che ce ne sono diverse. Mi permetto di suggerire ai moderatori, la possibilità di aggiungere al forum oltre alla sezione tecnica dove vengono riportati i vari argomenti, una sezione tecnica esclusivamente supportata da immagini e/o guide passo passo per effettuare le operazioni che poi sono quasi sempre le stesse che portano via pagine e pagine di domande e risposte.
Oggi ne ho una nuova: ieri dopo aver chiuso il motore con il coperchio valvole aperto ho fatto girare lo stesso con il motorino d'avviamento e ho notato che la catena di distribuzione tira su l'olio mentre i fori che arrivano dalle valvoline no. Potrebbe essere che ilmotore aveva il circuito vuoto e a bassi regimi non raggiunge la presione sufficente?
(valvoline e guarnizioni valvoline sono nuovi) come si poteva immaginare.
Attendo fiumi di consulenze. Ciao
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Re: risposta

Messaggio da mako »

kamillo66 ha scritto:Ciao a tutti. Volevo aggiungere a tutto il papello di ieri, che ho deciso di aprire il motore proprio perchè le avevo provate tutte, regolazione gioco valvole con spessimetro e quant'altro impianto d'accensione nuovo al completo. Bobine, candele puntine e condensatori.
Io sono un pò cretino o forse eccessivamente pignolo e allora ad ogni tentativo andato a vuoto ho sostituito mano mano tutti i pezzi proprio per non avere dubbi sull'efficenza delle varie parti, anche se provandole quelle vecchie sembravano ancora funzionare.
Chiedo a voi se sul forum esistono delle sezioni con delle guide passo passo accompagnate da fotografie.
Ho visto che ce ne sono diverse. Mi permetto di suggerire ai moderatori, la possibilità di aggiungere al forum oltre alla sezione tecnica dove vengono riportati i vari argomenti, una sezione tecnica esclusivamente supportata da immagini e/o guide passo passo per effettuare le operazioni che poi sono quasi sempre le stesse che portano via pagine e pagine di domande e risposte..........


sono le FAQ, che sono presenti nell'apposita sezione :wink:
... Mio figlio si chiamerà Avon.
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Re: risposta

Messaggio da mako »

kamillo66 ha scritto:Ciao a tutti. Volevo aggiungere a tutto il papello di ieri, che ho deciso di aprire il motore proprio perchè le avevo provate tutte, regolazione gioco valvole con spessimetro e quant'altro impianto d'accensione nuovo al completo. Bobine, candele puntine e condensatori.
Io sono un pò cretino o forse eccessivamente pignolo e allora ad ogni tentativo andato a vuoto ho sostituito mano mano tutti i pezzi proprio per non avere dubbi sull'efficenza delle varie parti, anche se provandole quelle vecchie sembravano ancora funzionare.
Chiedo a voi se sul forum esistono delle sezioni con delle guide passo passo accompagnate da fotografie.
Ho visto che ce ne sono diverse. Mi permetto di suggerire ai moderatori, la possibilità di aggiungere al forum oltre alla sezione tecnica dove vengono riportati i vari argomenti, una sezione tecnica esclusivamente supportata da immagini e/o guide passo passo per effettuare le operazioni che poi sono quasi sempre le stesse che portano via pagine e pagine di domande e risposte..........


sono le FAQ, che sono presenti nell'apposita sezione :wink:
... Mio figlio si chiamerà Avon.
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

Mako, ditino nervoso?
:lol: :lol: :lol:
Immagine
nanni4fun.cim
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

nannibegood ha scritto:Mako, ditino nervoso?
:lol: :lol: :lol:


no, singhiozzo :D
... Mio figlio si chiamerà Avon.
leomaury
Messaggi: 18
Iscritto il: sab ott 24, 2009 2:08 pm

Messaggio da leomaury »

molto bella complimenti!!! ma come hai fatto a far risplendere i carter del motore? sembrano nuovi....
Rispondi