Pagina 7 di 12

Inviato: mer giu 04, 2008 2:45 pm
da marmar
Ettore ha scritto:Una domanda: siete sicuri che i foderi forcella siano lucidi ?

Possiedo un fodero di scorta della 750 e questo , come quelli montati , mi sembra essere satinato o comunque non lucido.

O sbaglio?


ero nel dubbio però se guardando le foto di quella postata (ovviamente non la mia ma quella di ale ) mi sembra che i foderi sono lucidi come pure i mozzi:

Inviato: mer giu 04, 2008 2:47 pm
da napolispara
marmar ha scritto:
Ettore ha scritto:Una domanda: siete sicuri che i foderi forcella siano lucidi ?

Possiedo un fodero di scorta della 750 e questo , come quelli montati , mi sembra essere satinato o comunque non lucido.

O sbaglio?


ero nel dubbio però se guardando le foto di quella postata (ovviamente non la mia ma quella di ale ) mi sembra che i foderi sono lucidi come pure i mozzi:


certo, se li lucidi son lucidi

Inviato: mer giu 04, 2008 2:51 pm
da marmar
marmar ha scritto:
Ettore ha scritto:Una domanda: siete sicuri che i foderi forcella siano lucidi ?

Possiedo un fodero di scorta della 750 e questo , come quelli montati , mi sembra essere satinato o comunque non lucido.

O sbaglio?


ero nel dubbio però se guardando le foto di quella postata (ovviamente non la mia ma quella di ale ) mi sembra che i foderi sono lucidi come pure i mozzi:


scusami le foto erano in altro topic
https://www.honda4fun.com/phpbb/viewtopi ... highlight=

Inviato: mer giu 04, 2008 2:53 pm
da marmar
napolispara ha scritto:
marmar ha scritto:
Ettore ha scritto:Una domanda: siete sicuri che i foderi forcella siano lucidi ?

Possiedo un fodero di scorta della 750 e questo , come quelli montati , mi sembra essere satinato o comunque non lucido.

O sbaglio?


ero nel dubbio però se guardando le foto di quella postata (ovviamente non la mia ma quella di ale ) mi sembra che i foderi sono lucidi come pure i mozzi:


certo, se li lucidi son lucidi


ma dai!io mi sto basando su quella come punto di riferimento però dato che ancora non li ho lucidati posso provare con pasta abravisa per levare il vecchio trasparente.la moto ha 37 e tranne il motore non ci sono mai state messe le mani.mi spiego comunque anche tu se puoi darmi dei consigli ben venga.un saluto

Inviato: mer giu 04, 2008 3:20 pm
da marmar
ragazzi mi sono fatto un giro su cms per vedere dei pezzi ed ho notato una cosa i mozzi delle ruote sono satinati!!!!

Inviato: mer giu 04, 2008 3:27 pm
da nannibegood
DD ha scritto:a quanto mi risulta i mozzi non possono arrugginirsi.
comunque se interessa io ho una coppia di cerchi in buono stato

Beh, se per arruginirsi si intende ossidazione, anche l'alluminio si ossida, di conseguenza perde lucentezza e forma quelle macchiette più chiare.

Inviato: gio giu 05, 2008 8:08 am
da marmar
aggiornamento, preso dallo sconforto ieri pomeriggio mi sono recato dall'Albanesi per avere notizie certe.allora mozzi e foderi della k1 non sono lucidi ma satinati.a questo punto chiedo umilmente a chi sà di dirmi come ceppa procedere per levare tutto lo schifo su foderi e mozzi?

Inviato: gio giu 05, 2008 9:41 am
da Ettore
marmar ha scritto:aggiornamento, preso dallo sconforto ieri pomeriggio mi sono recato dall'Albanesi per avere notizie certe.allora mozzi e foderi della k1 non sono lucidi ma satinati......


:wink:

Inviato: gio giu 05, 2008 9:53 am
da DD
nannibegood ha scritto:
DD ha scritto:a quanto mi risulta i mozzi non possono arrugginirsi.
comunque se interessa io ho una coppia di cerchi in buono stato

Beh, se per arruginirsi si intende ossidazione, anche l'alluminio si ossida, di conseguenza perde lucentezza e forma quelle macchiette più chiare.


nanni perdonami ma se parlo di ruggine non parlo di ossidazione e mi sembrava si dicesse che i mozzi si arrugginiscono. Si ossidano certo ma non si arrugginiscono.

Scusate la domanda, ora mi è sorto il dubbio: arrugginirsi con 1 o 2 g? :roll:

Inviato: gio giu 05, 2008 9:59 am
da nannibegood
DD ha scritto:
nannibegood ha scritto:
DD ha scritto:a quanto mi risulta i mozzi non possono arrugginirsi.
comunque se interessa io ho una coppia di cerchi in buono stato

Beh, se per arruginirsi si intende ossidazione, anche l'alluminio si ossida, di conseguenza perde lucentezza e forma quelle macchiette più chiare.


nanni perdonami ma se parlo di ruggine non parlo di ossidazione e mi sembrava si dicesse che i mozzi si arrugginiscono. Si ossidano certo ma non si arrugginiscono.

Scusate la domanda, ora mi è sorto il dubbio: arrugginirsi con 1 o 2 g? :roll:

se deriva da ruggine penso 2, ma non sono sicurissimo:oops:

Per molti arrugginire e ossidarsi è sono sinonimi