Pagina 7 di 13

Inviato: ven lug 25, 2008 3:59 pm
da sillemadrac
Se la moto è in rodine e se la reimmatricolano (che poi vuole dire anche iscriverla FMI/ASI) il prezzo è il suo.
Non è un regalo, ma di meglio a quelle cifre trovi poco.
Sopratutto, essendo rara, non trovi quella.
C'ha ragione il Tums: è lei che sceglie te. :wink:

Inviato: ven lug 25, 2008 6:08 pm
da freefour4
tums ha scritto:
lakeman ha scritto:... il saldo a moto targata,immatricolata e soprattutto accesa!!!


Hai messo il soprattutto nella parte sbagliata della frase: è più facile far partire una moto, che sistemarle i doc se sono incasinati.

Per il prezzo...mah, cosa si trova di Four sopra i 500 cc messa così, per 3.5k Euro?

;T


questa ?....

http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=1671424

azz...e non mi sono manco sbattuto tanto per trovarla... :D


ff4

Inviato: ven lug 25, 2008 7:31 pm
da bobbe75
Per me è troppo cara e poi con la targa nuova non si può vede!!!!!!!!!a quei soldi trovi molto molto meglio credimi!!!!!!!!!!!!cerca non ti fermare alla prima che trovi

Inviato: ven lug 25, 2008 8:55 pm
da Tums
Insisto sulla mia posizione: non ho mai considerato l'acquisto di una motocicletta una scelta razionale, con tutti i criteri che le scelte razionali mettono in gioco.
Ti chiama lei e se senti che ti ha chiamato, vai sereno.



;T

Inviato: sab lug 26, 2008 12:11 am
da Oliver64
vorrei conoscere uno di voi bucaioli del forum, che avendo una moto in quelle condizioni la vende a meno... ma andate a cagare...

Per quanto riguarda la targa, è questione di punti di vista: la targa non fa parte della moto... è un orpello che serve a circolare, come il libretto, il CDP e il tagliando dell'assicurazione. A me non interessa...

Inviato: sab lug 26, 2008 1:25 am
da alexbg
Oliver64 ha scritto:vorrei conoscere uno di voi bucaioli del forum, che avendo una moto in quelle condizioni la vende a meno... ma andate a cagare...

Per quanto riguarda la targa, è questione di punti di vista: la targa non fa parte della moto... è un orpello che serve a circolare, come il libretto, il CDP e il tagliando dell'assicurazione. A me non interessa...


concordo, certo la targa storica e' meglio ma non impazzisco per questo

Inviato: sab lug 26, 2008 2:03 am
da Tums
Oliver64 ha scritto:vorrei conoscere uno di voi bucaioli del forum, che avendo una moto in quelle condizioni la vende a meno... ma andate a cagare...

Per quanto riguarda la targa, è questione di punti di vista: la targa non fa parte della moto... è un orpello che serve a circolare, come il libretto, il CDP e il tagliando dell'assicurazione. A me non interessa...


Concordo su tutta la linea.



;T

Inviato: sab lug 26, 2008 10:00 am
da lakeman
freefour4 ha scritto:
tums ha scritto:
lakeman ha scritto:... il saldo a moto targata,immatricolata e soprattutto accesa!!!


Hai messo il soprattutto nella parte sbagliata della frase: è più facile far partire una moto, che sistemarle i doc se sono incasinati.

Per il prezzo...mah, cosa si trova di Four sopra i 500 cc messa così, per 3.5k Euro?

;T


questa ?....

http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=1671424

azz...e non mi sono manco sbattuto tanto per trovarla... :D


ff4


no non è quella,ti sei sbattuto poco ma sbagliando!!

Inviato: sab lug 26, 2008 10:05 am
da lakeman
Oliver64 ha scritto:vorrei conoscere uno di voi bucaioli del forum, che avendo una moto in quelle condizioni la vende a meno... ma andate a cagare...

Per quanto riguarda la targa, è questione di punti di vista: la targa non fa parte della moto... è un orpello che serve a circolare, come il libretto, il CDP e il tagliando dell'assicurazione. A me non interessa...


ragioni esatttamente come me...poi è tutta originale e conservata,con il foglio della pubblicità dell'epoca e attenzione attenzione,il libro d'uso e manutenzione dell'epoca o-r-i-g-i-n-a-l-e,ai mercatini se lo trovi,cosa quasi impossibile,ti sparano attorno ai 150 euro...se si vedono macchine da milioni di euro alle mille miglia con la targa nuova,direi che non conta più di tanto...è il mezzo che conta,sempre.

Inviato: sab lug 26, 2008 10:07 am
da lakeman
lakeman ha scritto:
Oliver64 ha scritto:vorrei conoscere uno di voi bucaioli del forum, che avendo una moto in quelle condizioni la vende a meno... ma andate a cagare...

Per quanto riguarda la targa, è questione di punti di vista: la targa non fa parte della moto... è un orpello che serve a circolare, come il libretto, il CDP e il tagliando dell'assicurazione. A me non interessa...


allora,la conclusione è stata di 3700 euro compresa immatricolazione e passaggio.non mi sembra male,sapendo che la moto è una conservata e totalmente originale,compresi quei stupendi scarichi!Oliver,ragioni esatttamente come me...in più mi ha dato il foglio della pubblicità sempre dell'epoca e attenzione attenzione,il libro del manuale dell'epoca o-r-i-g-i-n-a-l-e,molto bello.ai mercatini se lo trovi,cosa quasi impossibile,ti sparano attorno ai 150 euro...(cercavo quello della vespa e i prezzi erano quelli)essendo di nazionalità americana non si poteva fare diversamente,è da immatricolare e quindi targa nuova,ma anche questo ha il suo fascino.se si vedono macchine da milioni di euro alle mille miglia con la targa nuova,direi che non conta più di tanto...è il mezzo che conta,sempre