E' color oro e c'è scritto "Honda" sul serbatoio.

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

inesperto ha scritto:Hai ragione. E ne sono felice. 8)
Ettore ha scritto:Non devi spingerla!!

Devi tenerla in piedi a bassa velocità e da ferma , specie se non hai gambe lunghe.
Il tuo peso non conta.


La mia preoccupazione ha origine dal fatto che pochi giorni fa ho provato a sedermi su di una Moto Guzzi (mi han detto essere una Moto Guzzi V 1000 G5), un poco più recente della Fuor in questione, e anch'essa molto pesante ed il primo problema che ho dovuto affrontare (merito anche delle mie non lunghissime leve) è stato mantenerla in equilibrio da fermo.

Poi ho provato anche ad avviarla, innestare la prima e percorrere pochi metri. Altra storia, altri (grossi) problemi. :lol:


guarda, l'importante è i primi tempi finche non impari a giostrarla e prevedere le razione a non usare mai il freno davanti nelle manovre a bassissima velocità.... le cadute da pollo al benzinaio si fanno così...
... Mio figlio si chiamerà Avon.
Dario
Messaggi: 4755
Iscritto il: dom feb 26, 2006 7:16 pm

Messaggio da Dario »

inesperto ha scritto:Hai ragione. E ne sono felice. 8)
Ettore ha scritto:Non devi spingerla!!

Devi tenerla in piedi a bassa velocità e da ferma , specie se non hai gambe lunghe.
Il tuo peso non conta.


La mia preoccupazione ha origine dal fatto che pochi giorni fa ho provato a sedermi su di una Moto Guzzi (mi han detto essere una Moto Guzzi V 1000 G5), un poco più recente della Fuor in questione, e anch'essa molto pesante ed il primo problema che ho dovuto affrontare (merito anche delle mie non lunghissime leve) è stato mantenerla in equilibrio da fermo.

Poi ho provato anche ad avviarla, innestare la prima e percorrere pochi metri. Altra storia, altri (grossi) problemi. :lol:

Beh, come prima moto da provare la 1000 g5 non e' propriamente una "bicicletta" a livello di mole (a vista) sembra anche un pelo piu' tosta del four.....
Indi x cui, vista la tua inesperienza, e visto che ci posti la foto di un K1 e x giunta ci assicuri che e' perfettamente uguale........( che qui e' sinonimo si far sbavare un bel po' di persone ) io opterei x quel fantastico 400 di Nanni, moto tranquilla, leggera, adatta ad un neofita, perfettamente funzionante anche dal punto di vista dell'accensione tramite motorino d'avviamento arrivato da varese a cosenza in un menchenonsidica e.....ci lasci l'indirizzo di dove andare a prendere quel rudere di K1 fermo da 30 anni con magari qualche problema sul groppone??? :mrgreen:
ah, benvenuto..... :wink: :wink: :wink: ciao
Il mondo e' bello perche' A....variato....
papik
Messaggi: 2079
Iscritto il: gio nov 27, 2003 6:57 pm

affamati

Messaggio da papik »

Dario ma pensi ancora ad ingrandire il tuo box? oppure stai utilizzando un tir coma deposito?
Papik
invecchiare bene,invecchiare in moto,prudenza sempre
inesperto
Messaggi: 51
Iscritto il: mer lug 09, 2008 12:24 am

Messaggio da inesperto »

Buongiorno.

Finalmente sono riuscito a scattare una fotografia. Lo spazio a disposizione era poco e la baraonda parecchia. Per quanto abbia provato a disseppellirla, molto caos è rimasto.

Ad ogni modo, la motocicletta papabile è questa:

Immagine

Ora vi sarà più possibile aiutarmi a capire un poco di questa motocicletta, non ultimo, a quanto potrebbe ammontare la spesa per il recupero.

Grazie mille.
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

per l'amordiddio (è solo un modo di dire)prendila!!!
dopo penserai al resto!
Immagine
nanni4fun.cim
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

inesperto ha scritto:Buongiorno.

Finalmente sono riuscito a scattare una fotografia. Lo spazio a disposizione era poco e la baraonda parecchia. Per quanto abbia provato a disseppellirla, molto caos è rimasto.

Ad ogni modo, la motocicletta papabile è questa:

Immagine

Ora vi sarà più possibile aiutarmi a capire un poco di questa motocicletta, non ultimo, a quanto potrebbe ammontare la spesa per il recupero.

Grazie mille.


certo dipende dalla cifra, che non ho ancora capito a quanto ammonta... ma vista così sembra davvero stupenda.
Forse l'aria da "tesoro nascosto" esalta un po'... ma se anche alla luce fa questa figura...PRENDILA. Da quello che ho visto le k2 come quotazioni stanno:
7000 ... perfetta
5-6000 .... buona o molto buona
4500 ... ok con qualche lavoretto da fare
sotto si trova per lo più ciarpame.
conta che prima di usarla dovrai farci un 300 euro di lavoretti:
cambio olio e filtro : 40
spurgo freno e cambio pastiglie (sarebbe meglio anche tubi): 60
candele: 20
batteria: 30
kit trasmissione: 130

PS: se non la prendi tu mandami un MP...
... Mio figlio si chiamerà Avon.
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

inesperto ha scritto:Mi permetto di rettificare. Ferma da trent'anni sì, l'ho scritto io.
Ma radiata assolutamente no: possiede ancora la targa di prima immatricolazione.
Ritengo che tutt'al più sia da onorare qualche anno di tassa di proprietà e che forse l'assicurazione sia scaduta :wink: .

nannibegood ha scritto:una moto come minimo radiata e ferma da 30 anni?


Non e' detto che non sia radiata.........
Ciaooo

Alessandro
freefour4
Messaggi: 8516
Iscritto il: mer giu 28, 2006 10:57 am

Messaggio da freefour4 »

[quote="inesperto"]
Immagine

[quote]

azz...Tums, hai visto che borse?!?! :shock:
altro che tasche militari...sarebbe il caso di riprodurle...bellizzime.
e tu Inespè...che aspè..?!? :D


ff4
Immagine
-------------------------------------------------------------
Beati gli smemorati...avranno la meglio anche sui loro errori!!!
angelfly
Messaggi: 1768
Iscritto il: lun mar 24, 2008 12:17 pm

Messaggio da angelfly »

io al tuo posto visto che l'hai disptterrata la porterei immediatamente a casa non avrei nemmeno perso tempo a fare la foto li, sembra perfetta e anche le borse mi piacciono, oltre alle spese che ti hanno gia` detto io aggiungierei anche il kit carburatori e guarda se dentro al serbatoio non c`e ruggine altrimenti devi fare anche il trattamento......ma posso dirti solo una cosa
prendila non aspettare ancora
poi quando sara` nel tuo box potrai iniziare a pensare hai lavori ma non fartela sfuggire (sempre se ti va bene come prezzo)p.s. quello e` il colore che preferisco in assoluto
lambretta lui 50 cl '68"venduto"
piaggio ciao 50 '75
honda 400 ss '76
piaggio vespa et3 '79
fiat 900t '77"venduto"
bmw 318 cabrio '95
Toyota hilux extracab '87
le mie gioie....
Jaddupizzaru
Messaggi: 2362
Iscritto il: mar mag 16, 2006 1:20 am

Messaggio da Jaddupizzaru »

e' bellissima! sembra proprio un bijoux!!!
PS:anche a me non dispiacciono le borse... :D :wink:
... in molti mi chiamano anche Dario.
- CB 750 FOUR (1977) - FIAT 128 SL (1972) -

Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi