forse ultimo topic...

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
freefour4
Messaggi: 8516
Iscritto il: mer giu 28, 2006 10:57 am

Messaggio da freefour4 »

contento mò... 8)


ff4
Immagine
-------------------------------------------------------------
Beati gli smemorati...avranno la meglio anche sui loro errori!!!
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

beh, Formiga, hai fatto una scelta e va solo rispettata, non rispetto molto, invece, la scelta di vendere una moto (a tuo dire) difettosa per buona, si chiama imbroglio o se qualcono lo preferisce truffa, Se capitasse a me mi incazzerei per bene, anche tra folli appassionati di ferraglia deve esserci un'etica, mi dispiace!
Immagine
nanni4fun.cim
NefaSto
Messaggi: 1913
Iscritto il: mar lug 11, 2006 10:39 am

Messaggio da NefaSto »

formiga ha scritto:no dai vi do 2000 euro e vi prendete anche la moto :lol: :lol: :lol: ...
sono già stato contattato e forse sto anche per concludere...e l'ho messa in vendita ieri sera 8) 8) 8)


Promettimi una cosa: nonappena la vedrai sparire dieto l'angolo sul carrello di quello che la comprata, corri al PC e scrivi (onestamente) quello che hai pensato. Io ti prometto che non ti dirò: -Te l'avevo detto-.
ex Stefanood

Il vero incoerente non lo e' sempre

Una buona cassetta degli attrezzi deve contenere sia il calibro che il martello
formiga
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 03, 2007 8:27 am

Messaggio da formiga »

nannibegood ha scritto:beh, Formiga, hai fatto una scelta e va solo rispettata, non rispetto molto, invece, la scelta di vendere una moto (a tuo dire) difettosa per buona, si chiama imbroglio o se qualcono lo preferisce truffa, Se capitasse a me mi incazzerei per bene, anche tra folli appassionati di ferraglia deve esserci un'etica, mi dispiace!

alla fine il tipo l'ha provata e ha sentito il cambio un pò duro...ha sentito anche il rumore e io non ho potuto negarglielo,anche perchè non me la sono sentita...come dici tu,volevo farlo,ma non sono così(anche se a me,ripeto,il pacco mi è stato confezionato x benino)...non gli ho detto quale fosse il problema,perchè effettivamente non lo so...lui smbrava avere un'idea tipo quella del frac e ha detto che comunque le mani sopra ce le avrebbe messe lui...è rimasto entusiasta del motore,che gira come un orologio...comunque mi darà la risposta in questi giorni....ma sembrava molto contento...
IL MIO ARMADIO PUZZA DI FOUR!!!!!!
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

bene, sono molto contento per te, per la probabile vendita, ma sopratutto perchè sei stato onesto, ci sono persone che sono capaci di imbrogliare, altre che se lo fanno non riescono a stare più tranquilli, tu mi sembri più della seconda specie, per cui hai fatto la cosa giusta
Immagine
nanni4fun.cim
Avatar utente
DD
Messaggi: 4601
Iscritto il: dom mag 08, 2005 9:52 pm

Messaggio da DD »

formiga ha scritto:
DD ha scritto:
mako ha scritto:Ma zio pero, che università fai? ricamo? pensi che i meccanici siano scienziati?
Bob è partito da 0 ha sventrato una 500 e adesso ci gira come un forsennato.... se vuoi risparmiare, studi, capisci, smonti, capisci, ripari, rimonti. Spesa=ricambi e sigarette.
se non fumi, comincia!
per fare riparazioni servono tre cose:
interesse a capire cos'è e cosa fa
ordine mentale e nell'agire.
attrezzatura

se continui ad andare da meccanici che magari non hanno le part list che tu hai qui sul sito non combini niente...

tiè studia:

http://www.dansmc.com/gearbox.htm
http://www.dansmc.com/gearshifters.htm
http://www.dansmc.com/clutches.htm


marco scusa ma non sono d'accordo...
Non è che se uno non vuole aprire un motore da solo è unicamente perchè gli manca la voglia. Tempo? studia, e studiare medicina è tosto, te lo assicuro! bastano i manuali per aprire un motore? non lo so, bob mi sembra avesse Tenaciacorse ad aiutarlo. E poi non dimentichiamo lo spazio: puoi farlo anche nel salotto di casa, ma se non hai tempo nè pratica meccanica finisci per portare - dopo un anno - lo scatolone di pezzi dal meccanico.
Attrezzi? misuratori, smontavalvole, dinamometriche, compressore etc?
Insomma c'è chi ha il tempo dalla sua parte, chi le competenze, chi l'amico, chi lo spazio. Senza parlare dei soldi...
Se ti manca qualche elemento di questo mix già secondo me non ne vale la pena

Io per montare l'avantreno dell'SS sulla mia ci ho messo 6 mesi, facendo Milano-torino e sessioni forzate di box a milano il sabato pomeriggio o il ven sera, dopo una settimana di lavoro e 2 ore di treno coi pezzi in valigia. Tornitori, cromatori, lucidatori, ordina pezzi, ritira pezzi il tutto in un ping-pong infinito tra piemonte e lombardia.
Alla fine avevo la nausea, mi era passata la voglia di metterci le mani, quando in realtà dovrebbe essere un piacere, un relax, qualcosa che da soddisfazioni e che ti fa tribolare il giusto. Alla fine a cereglio ci sono venuto in plastica, figurati un pò...per problemi elettrici e ai carbs, nulla che centrasse con l'avantreno.
insomma non so se nelle stesse condizioni lo rifarei

Tutto questo per dire che non è solo questione di voglia. Certo, quella è la prima cosa, ma non so se basta...

Formiga l'ha appena presa e - a caldo - gli sta passando la voglia. lo capisco. ma se la vendesse tra 6 mesi si martellerà i coglioni, garantito.

mah...finalmente uno che ha praticamente centrato il bersaglio...io la moto l'ho presa lo scorso ottobre e ripeto,spendere 3000 euro per una moto che non è mai andata bene non è bello...e vi dirò un'altra cosa...cosciente del fatto che la moto aveva e ha colore e sella non originali,me ne sono fregato perchè mi faceva impazzire lo stesso e l'ho presa perchè mi era stato detto che era in ordine...passino tutti i lavoretti di manutenzione che fai a una moto di 35 anni,ma dopo che a marzo mi sono arrivati i documenti(dopo quasi 5 mesi di attesa)sono riuscito ad usarla si e no una ventina di volte...e io sono il tipo che l'avrebbe voluta usare il più possibile,lasciando la macchina in garage...ogni volta che credevo di aver risolto,ecco qui...un altro problema...moto da fermare di nuovo e altri soldi che escono dalla saccoccia...
conclusione...ad oggi ho una moto il cui motore gira perfettamente...accende al primo colpo anche fredda,avantreno perfetto(forcelle revisionate e cuscinetti a rulli conici),dischi frizione,tankerizzazione,paraoli cambiati,cavetteria nuova,gomme nuove...tutti lavori che ho voluto fare,magari anche preventivamente,per evitare che mi desse sorprese ogni settimana o magari mi lasciasse in mezzo alla strada....e ripeto,tra una cosa e l'altra mi son partiti circa 1700 euro,perc hè molte cose non sono stato ad elencarle...e comunque ora ce l'ho in garage ferma,col terrore di usarla x non spaccare qualcosa del cambio...magari non spaccherei,magari non è nulla,ma ormai ho la testa fusa,non ho più voglia di sbattermi e dicombattere con meccanici che vanno a tentativi...e tu coi loro tentativi,gli mantieni l'amante...
molti dicono:io ce l'ho da anni parcheggiata in garage e ora ho i soldi e la metto a posto...io chiedo loro:l'avete pagata quanto me e ci avete speso così tanti soldi sopra??non credo,magari ve l'hanno regalata o era di vostro padre...o magari altri hanno comprato un catorcio a due soldi e lo stanno restaurando...e ci stanno mettendo anni...ben venga...
ma il mio discorso è un altro...non sono partito con l'idea di comprarmi un catorcio e restaurarlo...non avrei avuto il tempo,lo spazio,le competenze e forse neanche la voglia x farlo...non avevo pretese di comprare un mezzo di 35 anni che fosse un orologio...sapevo di dover fare qualcosa,ma non di dovermi esaurire sopra...
e poi cper rispondere a chi mi dice di tenerla e aspettare di avere soldi,rispondo che io non ho entrate,e inizierò alavorare non prima di un anno e mezzo..e secondo voi lascio la moto ferma un annoe mezzo...per magari una forchetta o un cuscinetto del cambio???capite bene che la moto più la lasci ferma e più lavori ci son da fare quando la rimetti in strada.... e dovrei ripassare le stesse cose che ho appena passato... :cry: :cry: :cry: :cry:


formiga perdonami ma tu dici di aver preso una moto che "non è mai andata bene". Quindi forse hai preso una fregatura...e da qui non si parte bene...
poi dici di aver fatto lavoretti preventivi...cosa che secondo me frega ogni persona che si avvicina alle moto anzianotte: pretendere che funzionino bene senza prima conoscerle un pò nei loro comportamenti, imperfezioni e caratteristiche. non solo ma come vedi hai speso un sacco di soldi per poi non risolvere problemi fondamentali. io son della scuola di risolvere i problemi man mano...
se la lasci ferma quando la riprendi in mano dai una pulita ai carbs, cambi la benza e magari le candele e via
"Stasera ho trovato un posto speciale, dove ogni sguardo è occasione per un sorriso" (Anonimo - Febbraio 2005)
lelemasch
Messaggi: 105
Iscritto il: mer giu 20, 2007 10:12 am

Messaggio da lelemasch »

Bravo DD!!! io dopo 4 anni ho fatto così e...........BRUM!!!BRUM!!!

tra l'altro dovevi venire anche a farti un giro dalle mie parti l'anno passato...ricordi? :twisted: :evil:
non la sentivo più vibrare......pensavo di esser riuscito a prendere il volo.........si era spenta...
Avatar utente
DD
Messaggi: 4601
Iscritto il: dom mag 08, 2005 9:52 pm

Messaggio da DD »

lelemasch ha scritto:Bravo DD!!! io dopo 4 anni ho fatto così e...........BRUM!!!BRUM!!!

tra l'altro dovevi venire anche a farti un giro dalle mie parti l'anno passato...ricordi? :twisted: :evil:


non temere lele, non temere che quando calerà l'orda barbara lanzo-torinese a far razzia di birre te ne accorgerai :lol: :lol: :wink:
"Stasera ho trovato un posto speciale, dove ogni sguardo è occasione per un sorriso" (Anonimo - Febbraio 2005)
lelemasch
Messaggi: 105
Iscritto il: mer giu 20, 2007 10:12 am

Messaggio da lelemasch »

DD ha scritto:
lelemasch ha scritto:Bravo DD!!! io dopo 4 anni ho fatto così e...........BRUM!!!BRUM!!!

tra l'altro dovevi venire anche a farti un giro dalle mie parti l'anno passato...ricordi? :twisted: :evil:


non temere lele, non temere che quando calerà l'orda barbara lanzo-torinese a far razzia di birre te ne accorgerai :lol: :lol: :wink:


attenderò..........attenderò..........
non la sentivo più vibrare......pensavo di esser riuscito a prendere il volo.........si era spenta...
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

lelemasch ha scritto:
DD ha scritto:
lelemasch ha scritto:Bravo DD!!! io dopo 4 anni ho fatto così e...........BRUM!!!BRUM!!!

tra l'altro dovevi venire anche a farti un giro dalle mie parti l'anno passato...ricordi? :twisted: :evil:


non temere lele, non temere che quando calerà l'orda barbara lanzo-torinese a far razzia di birre te ne accorgerai :lol: :lol: :wink:


attenderò..........attenderò..........



Avoglia ad aspettare..... :roll: :roll: è sempre giù a Castiglioncello, sarà dalle tù parti?.......t'ha chiamato te? :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
Rispondi