WIP four 500..... ci vorrà un eternità

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Messaggio da iperpaolo »

arrivati i filtri finalmente, risturati i carburatori, e domani si riprova a vedere se va tutto liscio eheh

sono di metallo (ferro) e vetro, gli oring attorno ce li ho messi io per staccarli dal metallo del motore. mille volte meglio di quelli precedenti

Immagine

Immagine

i tubicini di alluminio snodati che si trovano al centro della batteria di carburatori, e rivolti verso l'alto li devo far sfogare con un tubo di gomma in basso insieme a quelli delle vaschette ??
nino
Messaggi: 1225
Iscritto il: ven ott 27, 2006 6:02 pm

Messaggio da nino »

funziona? quando li misi non arrivava bene la benza
Immagine
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Messaggio da iperpaolo »

nino ha scritto:funziona? quando li misi non arrivava bene la benza

ma erano questi o erano i filtri automobilistici di carta ? a volte sono troppo turati (sono fatti per impianti con la pompa). questi invece alla prova col soffio offrono pochissima resistenza.
hanno il vetro e si vede bene se c'è o meno benzina, con quelli di alluminio (che avevano dentro un filtro di pezza) rimaneva sempre il dubbio, ma anche con quelli stappando le vaschette si vedeva che arriva benzina in abbondanza (prima che iniziassero a sciogliersi dentro ai condotti :evil: ) .
nino
Messaggi: 1225
Iscritto il: ven ott 27, 2006 6:02 pm

Messaggio da nino »

iperpaolo ha scritto:
nino ha scritto:funziona? quando li misi non arrivava bene la benza

ma erano questi o erano i filtri automobilistici di carta ? a volte sono troppo turati (sono fatti per impianti con la pompa). questi invece alla prova col soffio offrono pochissima resistenza.
hanno il vetro e si vede bene se c'è o meno benzina, con quelli di alluminio (che avevano dentro un filtro di pezza) rimaneva sempre il dubbio, ma anche con quelli stappando le vaschette si vedeva che arriva benzina in abbondanza (prima che iniziassero a sciogliersi dentro ai condotti :evil: ) .


quelli piccoli di plastica
il problema avveniva soprattutto in autostrada, si fermava ogni 3-4 km
Immagine
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Messaggio da iperpaolo »

nino ha scritto:
iperpaolo ha scritto:
nino ha scritto:funziona? quando li misi non arrivava bene la benza

ma erano questi o erano i filtri automobilistici di carta ? a volte sono troppo turati (sono fatti per impianti con la pompa). questi invece alla prova col soffio offrono pochissima resistenza.
hanno il vetro e si vede bene se c'è o meno benzina, con quelli di alluminio (che avevano dentro un filtro di pezza) rimaneva sempre il dubbio, ma anche con quelli stappando le vaschette si vedeva che arriva benzina in abbondanza (prima che iniziassero a sciogliersi dentro ai condotti :evil: ) .


quelli piccoli di plastica
il problema avveniva soprattutto in autostrada, si fermava ogni 3-4 km


e si allora erano troppo piccoli, ti si svuotavano le vaschette ogni tot km, passava poca benzina, questi sono lunghi quasi 8 cm vedremo, al massimo vendono le cartucce filtro di diversa granatura.
Rosco P. Coltrane
Messaggi: 1316
Iscritto il: ven feb 25, 2011 2:32 pm

Messaggio da Rosco P. Coltrane »

iper va bene i filtrini mi piacciono! ma l'hai messa in moto?! mi stà venendo l'ansia... :roll: :lol:
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Messaggio da iperpaolo »

Rosco P. Coltrane ha scritto:iper va bene i filtrini mi piacciono! ma l'hai messa in moto?! mi stà venendo l'ansia... :roll: :lol:


e io pure c ho l'ansiaaaa, ci posso mettere mano solo 30 minuti al giorno ora e sto svitando un bullone per volta, nel weekend mi ci dedico per bene
Saetta79
Messaggi: 4124
Iscritto il: mer feb 25, 2009 10:25 am

Messaggio da Saetta79 »

iperpaolo ha scritto:
Rosco P. Coltrane ha scritto:iper va bene i filtrini mi piacciono! ma l'hai messa in moto?! mi stà venendo l'ansia... :roll: :lol:


e io pure c ho l'ansiaaaa, ci posso mettere mano solo 30 minuti al giorno ora e sto svitando un bullone per volta, nel weekend mi ci dedico per bene


:shock: ma la stai rismontando tutta di nuovo? :lol:
Ho una Honda 350 Four "mezza" ;-) smontata in garage.... Immagine
Prima 01/2012............Work in Progress 2013..........Musetto
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Messaggio da iperpaolo »

Saetta79 ha scritto:
iperpaolo ha scritto:
Rosco P. Coltrane ha scritto:iper va bene i filtrini mi piacciono! ma l'hai messa in moto?! mi stà venendo l'ansia... :roll: :lol:


e io pure c ho l'ansiaaaa, ci posso mettere mano solo 30 minuti al giorno ora e sto svitando un bullone per volta, nel weekend mi ci dedico per bene


:shock: ma la stai rismontando tutta di nuovo? :lol:


ahaha nooooo , piccole sistemazioni
Mino
Messaggi: 571
Iscritto il: ven lug 27, 2007 4:34 pm

Messaggio da Mino »

piccola aggiunta già che siamo in tema filtri benzina, tanto ormai il thread è una mega-faq :D io mi son trovato bene con questo tipo di filtro qua su molte moto e li metterò anche sul 350 : tutto in plastica ma con elemento filtrante non in carta (credo sempre una specie di retina in plastica come quelli di iper). Il foro è di 8 mi pare, ce ne passa parecchia di benzina.
Unica cosa, essendo in plastica occhio ai punti caldi o si spappolano/piegano.
Mai riscontrati scioglimenti anomali del corpo con verde,vpower,miscela con varie qualità di olio. Si trovano un po' dappertutto.

"just my two cents" :wink:
Rispondi