WIP four 500..... ci vorrà un eternità

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
monclar
Messaggi: 373
Iscritto il: sab lug 26, 2008 9:42 pm

Re:

Messaggio da monclar »

iperpaolo ha scritto:ma il pirulino é quello che si infila nel manubrio per evitare al blocchetto di ruotare ? altri pirulini non li vedo

ciao iper,
volevo chiedererti se inserendo i due cavi nel comando gas li hai entrambi fatti passare nel pezzetto non chiuso che gestirebbe la regolazione del tiraggio dei cavi comandato poi dalla vite con molletta.. non so se mi hai capito.. perché non c'è verso di accoppiare i due gusci correttamente.
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Re: Re:

Messaggio da iperpaolo »

monclar ha scritto:
iperpaolo ha scritto:ma il pirulino é quello che si infila nel manubrio per evitare al blocchetto di ruotare ? altri pirulini non li vedo

ciao iper,
volevo chiedererti se inserendo i due cavi nel comando gas li hai entrambi fatti passare nel pezzetto non chiuso che gestirebbe la regolazione del tiraggio dei cavi comandato poi dalla vite con molletta.. non so se mi hai capito.. perché non c'è verso di accoppiare i due gusci correttamente.



non ho capito benissimo.

la vite con molletta quando chiudi il blocchetto allentala tutta, e lasciala allentata, quella serve solo per bloccare l'acceleratore in una posizione, se ce l'hai avvitata il blocchetto non ti si chiuderà.

i cavi sono in sede , ognuno avvitato nel suo foro e le teste delle cordicelle ancorate nel tubo di plastica che ha i due fori aperti superiormente questo per capirci Immagine ti riferisci a questo quando dici "pezzetto non chiuso" ?

ah e poi occhio, nel guscio c'è un chiodino che deve trovare corrispondenza con il foro sul manubrio, altrimenti non si chiude. un po' aperti rimangono sempre comunque, un mm qua e la, le fusioni non sono perfette
monclar
Messaggi: 373
Iscritto il: sab lug 26, 2008 9:42 pm

Re: Re:

Messaggio da monclar »

iperpaolo ha scritto:
monclar ha scritto:
iperpaolo ha scritto:ma il pirulino é quello che si infila nel manubrio per evitare al blocchetto di ruotare ? altri pirulini non li vedo

ciao iper,
volevo chiedererti se inserendo i due cavi nel comando gas li hai entrambi fatti passare nel pezzetto non chiuso che gestirebbe la regolazione del tiraggio dei cavi comandato poi dalla vite con molletta.. non so se mi hai capito.. perché non c'è verso di accoppiare i due gusci correttamente.



non ho capito benissimo.

la vite con molletta quando chiudi il blocchetto allentala tutta, e lasciala allentata, quella serve solo per bloccare l'acceleratore in una posizione, se ce l'hai avvitata il blocchetto non ti si chiuderà.

i cavi sono in sede , ognuno avvitato nel suo foro e le teste delle cordicelle ancorate nel tubo di plastica che ha i due fori aperti superiormente questo per capirci Immagine ti riferisci a questo quando dici "pezzetto non chiuso" ?

ah e poi occhio, nel guscio c'è un chiodino che deve trovare corrispondenza con il foro sul manubrio, altrimenti non si chiude. un po' aperti rimangono sempre comunque, un mm qua e la, le fusioni non sono perfette



grazie per la risposta ma guarda l'immagine (è il numero 8 a cui mi riferisco)
http://images.cmsnl.com/img/partslists/ ... 1_9621.gif

la vite con molletta è allentata ma non riesco a capire come fa a governare il gioco dei cavi..
monclar
Messaggi: 373
Iscritto il: sab lug 26, 2008 9:42 pm

Re: Re:

Messaggio da monclar »

iperpaolo ha scritto:
monclar ha scritto:
iperpaolo ha scritto:ma il pirulino é quello che si infila nel manubrio per evitare al blocchetto di ruotare ? altri pirulini non li vedo

ciao iper,
volevo chiedererti se inserendo i due cavi nel comando gas li hai entrambi fatti passare nel pezzetto non chiuso che gestirebbe la regolazione del tiraggio dei cavi comandato poi dalla vite con molletta.. non so se mi hai capito.. perché non c'è verso di accoppiare i due gusci correttamente.



non ho capito benissimo.

la vite con molletta quando chiudi il blocchetto allentala tutta, e lasciala allentata, quella serve solo per bloccare l'acceleratore in una posizione, se ce l'hai avvitata il blocchetto non ti si chiuderà.

i cavi sono in sede , ognuno avvitato nel suo foro e le teste delle cordicelle ancorate nel tubo di plastica che ha i due fori aperti superiormente questo per capirci Immagine ti riferisci a questo quando dici "pezzetto non chiuso" ?

ah e poi occhio, nel guscio c'è un chiodino che deve trovare corrispondenza con il foro sul manubrio, altrimenti non si chiude. un po' aperti rimangono sempre comunque, un mm qua e la, le fusioni non sono perfette



grazie per la risposta ma guarda l'immagine (è il numero 8 a cui mi riferisco)
http://images.cmsnl.com/img/partslists/ ... 1_9621.gif

la vite con molletta è allentata ma non riesco a capire come fa a governare il gioco dei cavi..
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Re: WIP four 500..... ci vorrà un eternità

Messaggio da iperpaolo »

mmm al numero 8 non c'ho proprio fato caso, la vite con la molla non regola il gioco, blocca proprio l'acceleratore. il gioco si regola con i registri metallici alla fine dei tubi cromati che innestano le cordicelle nel blocco.
oppure usando i registri inferiori che stanno sul carburatore.
Rosco P. Coltrane
Messaggi: 1316
Iscritto il: ven feb 25, 2011 2:32 pm

Re: WIP four 500..... ci vorrà un eternità

Messaggio da Rosco P. Coltrane »

paolo secondo me per risolvere il problema ti conviene riaprirlo stò motore e rifarlo da zero! :lol: :lol:
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Re: WIP four 500..... ci vorrà un eternità

Messaggio da iperpaolo »

Rosco P. Coltrane ha scritto:paolo secondo me per risolvere il problema ti conviene riaprirlo stò motore e rifarlo da zero! :lol: :lol:



AAAAhhh no ma che ao, il mio motore fila liscio come nuovo :D , ci vai a spasso a 1500 giri e se lo tieni allegro tira, pure troppo ! mi sono rimasti da fare solo lavoretti secondari per chiudere sto post, radiatore appena farà più caldo e carburazione definitiva quando mi compro il colortune :)
monclar
Messaggi: 373
Iscritto il: sab lug 26, 2008 9:42 pm

Re: WIP four 500..... ci vorrà un eternità

Messaggio da monclar »

iperpaolo ha scritto:
Rosco P. Coltrane ha scritto:paolo secondo me per risolvere il problema ti conviene riaprirlo stò motore e rifarlo da zero! :lol: :lol:



AAAAhhh no ma che ao, il mio motore fila liscio come nuovo :D , ci vai a spasso a 1500 giri e se lo tieni allegro tira, pure troppo ! mi sono rimasti da fare solo lavoretti secondari per chiudere sto post, radiatore appena farà più caldo e carburazione definitiva quando mi compro il colortune :)

se passi ad aosta ti presto il carbtune!!
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Re: WIP four 500..... ci vorrà un eternità

Messaggio da iperpaolo »

monclar ha scritto:
iperpaolo ha scritto:
Rosco P. Coltrane ha scritto:paolo secondo me per risolvere il problema ti conviene riaprirlo stò motore e rifarlo da zero! :lol: :lol:



AAAAhhh no ma che ao, il mio motore fila liscio come nuovo :D , ci vai a spasso a 1500 giri e se lo tieni allegro tira, pure troppo ! mi sono rimasti da fare solo lavoretti secondari per chiudere sto post, radiatore appena farà più caldo e carburazione definitiva quando mi compro il colortune :)

se passi ad aosta ti presto il carbtune!!


sta giusto di via, per caponord ehehehe
Head
Messaggi: 1060
Iscritto il: gio mar 10, 2011 2:11 pm

Re: WIP four 500..... ci vorrà un eternità

Messaggio da Head »

Io mi inchino davanti a cotanat bravura, dedizione, pazienza e passione.

numerO 1
Honda CB750 Four K2 Planet Blue Metallic '72
Rispondi