Pagina 1 di 1

Cambio olio e filtro dell'olio

Inviato: ven giu 18, 2004 2:34 pm
da Marco750
Devo cambiare l'olio alla mia 750K2 e relativo filtro. Ho visto come si fa e credo che dovrei essere in grado di farlo anch'io (beh, ci provo). Volevo solo sapere se devo prestare attenzione a qualche cosa in particolare o se la procedura è semplice e senza trabocchetti. Non vorrei rimanere a piedi come un coglione...

Ho letto e riletto la faq, ma parla solo del malefico bullone.

Lo so, sono una pippa in meccanica. Non pigliatemi (troppo) per il culo. Bisognerà pur iniziare.

Insomma, vorrei che filasse tutto liscio..... come l'olio (ahah haha haha, ma quanto so' spiritoso :lol: ) heehm... :roll: scusate

Inviato: ven giu 18, 2004 2:39 pm
da minavagante
se hai bisogno di un supporto fa un fischio

Re: Cambio olio e filtro dell'olio

Inviato: ven giu 18, 2004 7:59 pm
da enzo7/2
Marco750 ha scritto:Devo cambiare l'olio alla mia 750K2 e relativo filtro. Ho visto come si fa e credo che dovrei essere in grado di farlo anch'io (beh, ci provo). Volevo solo sapere se devo prestare attenzione a qualche cosa in particolare o se la procedura è semplice e senza trabocchetti. Non vorrei rimanere a piedi come un coglione...

Ho letto e riletto la faq, ma parla solo del malefico bullone.

Lo so, sono una pippa in meccanica. Non pigliatemi (troppo) per il culo. Bisognerà pur iniziare.

Insomma, vorrei che filasse tutto liscio..... come l'olio (ahah haha haha, ma quanto so' spiritoso :lol: ) heehm... :roll: scusate


:? in che zona abiti? Io sto in zona isola p.le Lagosta, se sei vicino posso darti supporto.

Inviato: sab giu 19, 2004 8:38 am
da onefastcb350f
I romani plastificano le leve

I milanesi cambiano l'olio e il filtro

I bresciani allineano i carburi

I torinesi eseguono restauri conservativi

Così dopo la manutenzione itinerante con la moto a posto si va a Colico a bere la grappa! :wink:

Ciao

Dimenticavo: anche se non devo ancora cambiare l'olio se vi organizzate fate un fischio che in compagnia si beve meglio!

Lamps

Inviato: sab giu 19, 2004 11:43 pm
da uachimono70
onefastcb350f ha scritto:I romani plastificano le leve

I milanesi cambiano l'olio e il filtro

I bresciani allineano i carburi

I torinesi eseguono restauri conservativi

Così dopo la manutenzione itinerante con la moto a posto si va a Colico a bere la grappa! :wink:

Ciao

Dimenticavo: anche se non devo ancora cambiare l'olio se vi organizzate fate un fischio che in compagnia si beve meglio!

Lamps


da ciò puoi capire a che livello sono i romani! almeno ci riuscissero!

Inviato: lun giu 21, 2004 12:12 pm
da Marco750
Fatto! Miiiiiinchia che sudata! Però ce l'ho fatta.

Impressioni del principiante al suo primo cambio olio/filtro:

Confermo che il bullone del filtro dell'olio è proprio una merda e sconsiglio vivamente di provare a svitarlo senza gli attrezzi adeguati (una buona chiave con una leva forte). Un'altro bullone stronzo è quello della coppa dell'olio. Duro sa svitare (anzi sbloccare) e molle come il burro. In realtà questi bulloni di merda non è che si stringono, ma si bloccano. Basta sbloccarli (e per farlo, occorre sudare parecchio...) e zac! si svitano con le dita.

Una cosa non ho capito: il filtro dell'olio viene dato assieme a due o-ring, uno grande e uno piccolino. Il grande è facile sostituirlo, ma il piccolino come cacchio si infila? A forza? (per non fare casini, ho lasciato a posto il precedente, che mi sembrava in buono stato).

Altra cosa che non ho capito è che ho tolto poco più di due litri di vecchio olio, ma ne ho versati più di tre di quello nuovo. I conti tornano?

Due constatazioni finali: 1) meccanica e religione non possono andare d'accordo; 2) malgrado tutte le precauzioni, in ogni caso ci si smerda di olio.

Sarà pure una cazzata, ma riuscire a fare le cose da sé dà un po' di soddisfazione (non vi dico quanto ci ho messo, però :wink: ).

Inviato: lun giu 21, 2004 12:17 pm
da dredd
confermo che meccanica e religione non vanno d'accordo....domenica scorsa (cavo dell'acelleratore rotto in superstrada) la compilation di bestemmie da me prodotta ha sciolto i crocefissi nel raggio di 8km da me :D :lol:

Inviato: lun giu 21, 2004 1:57 pm
da onefastcb350f
Marco750 ha scritto:Fatto! Miiiiiinchia che sudata! Però ce l'ho fatta.

Impressioni del principiante al suo primo cambio olio/filtro:
...........

Altra cosa che non ho capito è che ho tolto poco più di due litri di vecchio olio, ma ne ho versati più di tre di quello nuovo. I conti tornano?



Se non hai fatto rabbocchi dopo li cambio precedente può essere normale, comunque è meglio una volta uscito l'olio vecchio dalla coppa dare qualche colpo con la leva di avviamento (senza far partire la moto), dovrebbe uscire ancora un po di olio, non molto.

Ciao