Pagina 1 di 1

registrazione bandiera freno a disco cb 500

Inviato: gio apr 03, 2008 2:14 pm
da gianca1962
come si regola la vite con molla sulla bandiera disco?
vanno allentate le due viti che tengono insieme la piza e poi si regola la vite con molla?
Oppure qual'è il procedimento corretto?
La ruota risulta frenata ma svitando non succede nulla....
Grazie

Inviato: gio apr 03, 2008 4:16 pm
da mako
sul manuale di officina c'è spiegato come si regola....
comunque, ammesso che lo spurgo sia stato fatto bene (a me la tua procedura non piaceva :D ), puoi serrare le due semipinze senza vincolare la bandiera con la vite, poi premi con il pollice la pinza "attiva" creando il gioco alla bandiera. la vite e molla la regoli in modo da lasciare "luce" fra pastiglia passiva e disco (avviti fino a sentire che toccano passiva e disco e torni indietro di un 1/4 di giro circa)... poi blocchi col dado tenendo ferma la vite.

Inviato: gio apr 03, 2008 5:52 pm
da AlessandroTdZ
... senza contare che qui sul forum ci sono alcuni teoreti che sostengono sìa meglio addirittura eliminare la vite e la molla e lasciare la bandella libera...

Inviato: gio apr 03, 2008 6:07 pm
da DD
infatti

Inviato: gio apr 03, 2008 6:23 pm
da fracacchio
AlessandroTdZ ha scritto:... senza contare che qui sul forum ci sono alcuni teoreti che sostengono sìa meglio addirittura eliminare la vite e la molla e lasciare la bandella libera...


Teoreti?.......intanto puppamelo.....poi m'informo meglio....oh icchellè...un teologopèpreti? :lol: :lol: Passato gli stonecippinghe e i ruterre ora avvii cò l'italiano dotto? :lol: :lol: :lol:


Lascia perdere molla e registro, togli tutto e vai tranquillo :wink:

Inviato: gio apr 03, 2008 6:33 pm
da AlessandroTdZ
fracacchio ha scritto: Teoreti?.......intanto puppamelo.....poi m'informo meglio....oh icchellè...un teologopèpreti? :lol: :lol: Passato gli stonecippinghe e i ruterre ora avvii cò l'italiano dotto? :lol: :lol: :lol:


Lascia perdere molla e registro, togli tutto e vai tranquillo :wink:


Eh no, nini! E un te lo puppo davvero!
Avessi da puppà, proverei co' i'mmio, poerino, pe' vedè se ripiglia! :D :D :D

Cmq, il "teoreta" è colui che teorizza, cioè, bada bene, non che "te lo rizza" :D :D :D

Inviato: gio apr 03, 2008 6:58 pm
da fracacchio
AlessandroTdZ ha scritto:
fracacchio ha scritto: Teoreti?.......intanto puppamelo.....poi m'informo meglio....oh icchellè...un teologopèpreti? :lol: :lol: Passato gli stonecippinghe e i ruterre ora avvii cò l'italiano dotto? :lol: :lol: :lol:


Lascia perdere molla e registro, togli tutto e vai tranquillo :wink:


Eh no, nini! E un te lo puppo davvero!
Avessi da puppà, proverei co' i'mmio, poerino, pe' vedè se ripiglia! :D :D :D

Cmq, il "teoreta" è colui che teorizza, cioè, bada bene, non che "te lo rizza" :D :D :D



maremmabudella! oh come sei struito! :shock: tu parli come l'astrologo di Brozzi! :shock: :lol: :lol: :lol:

Inviato: gio apr 03, 2008 7:21 pm
da Attila
Le mie nozioni di toscano aumentano... :shock:
Maremmabudella! :D