HOW MUCH? (Non ne ho proprio idea.....!!!!!)

Riservato a tutte le richieste di aiuto su dove trovare ricambi e non solo.
ATTENZIONE: non è per chi vende ma per chi compra, pertanto tutti gli annunci di vendita verranno cancellati.
fabio5cento
Messaggi: 130
Iscritto il: ven dic 26, 2003 11:33 pm

HOW MUCH? (Non ne ho proprio idea.....!!!!!)

Messaggio da fabio5cento »

:D

Ciao tipi strani!!!!!

Secondo voi quanto può valere un CBX 125 del '83, con avviamento elettrico, unico proprietario, "STRAORDINERIAMENTE" COME NUOVO perchè ha percorso SOLO 5 MILA KM?????

Grazie, a presto!!!!!

:D
W La Four !!!!!!!!!!
rocky
Messaggi: 56
Iscritto il: mar feb 17, 2004 9:51 am

Messaggio da rocky »

...Niente
..Aspetto che Pedro metta il Sidecar al Garelli bimotore ....

Immagine
Diego
Messaggi: 888
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:02 am

Messaggio da Diego »

50 Euro. 100 se é veramente come nuovo. Pero' io non lo prenderei, perché quando la porterai a casa scoprirai che c'é da cambiare la mollettina che tiene il pirolino che sta tra cazzillo e il controdado. E' un ricambio introvabile e costa 300 Euro.
Avatar utente
gamma400ss
Messaggi: 931
Iscritto il: ven giu 04, 2004 9:16 pm

Messaggio da gamma400ss »

Ciao fabio, è quella che gira per Calolzio in mano a quel signore anziano?
Se è quella devi mettere in programma subito la frizione, perchè l'ometto in questione la molla un quarto d' ora dopo che si è mosso.
Mauro
fabio5cento
Messaggi: 130
Iscritto il: ven dic 26, 2003 11:33 pm

Messaggio da fabio5cento »

Ciao Mauro,
dobbiamo proprio incontrarci per fare due chiacchiere!!!!!

Fortissimo l'ometto che gira per Calolzio :D , mi dona ottimismo!!!!!
Non sono riuscito a capire su che motina sta girando adesso ma, se stiamo parlando dello stesso vecchietto barbuto, prima girava con un Morini rosso da competizione!!!!!

Comunque non è lui..... è il padre di un mio collega che ha percorso solo 5 mila km nei primi anni e poi ne ha fatto un componente d'arredo del suo box. Ora il figlio (il mio collega) non la può più sopportare perchè ha comprato una enduro voluminosa e fa fatica a condividere il box con la CBX.....
Indi mi ha chiesto, anzi, ha dato per scontato che la volessi comprare e me la stava addirittura consegnando a domicilio!!!!!
Tutti sanno che se fosse per me vivrei in un capannone con dentro una branda (per me) con mille e una moto. 8) 8) 8) 8) 8)
La mia dolce metà invece sopporta a fatica la presenza di uno "scadenas" (come dice lei) alla volta.
COME COLLEZIONISTA SONO FALLITO!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Tornando a bomba, il mio collega mi chiedeva quale fosse la quotazione del gioiello del suo genitore.....
Se gli dico che nessuno degli "Honda4fun" lo sa, non ci facciamo una grande figura, cosa ne dite.....?
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: PROVOKAZIONEN :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
W La Four !!!!!!!!!!
Diego
Messaggi: 888
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:02 am

Messaggio da Diego »

Fabio, il problema non é che non sappiamo quanto vale, il problema, detto francamente, é che non vale un cazzo. Lo so anche a me dispiace ma è cosi. Tempo fa ho visto un documentario sull'africa, dove parlavano di gente che si faceva 30-40 km. al giorno a piedi per andare a lavorare, e noi buttiamo via moto che sembrano nuove. Senza andare lontano io a 14 anni avevo un ciao che stava insieme con il filo di ferro e aveva il telaio crepato che usciva la benzina. Oggi vai da un rottamatto qualsiasi e ha li decine di ciao in condizioni molto migliori.

E' la società dei consumi, é una merda, ma non l'ho fatta io. E comunque a me il cbx 125 fa abbastanza cacare.
Avatar utente
feydrautha
Messaggi: 374
Iscritto il: gio nov 27, 2003 11:05 am

Messaggio da feydrautha »

Diego ha scritto:...é una merda, ma non l'ho fatta io. E comunque a me il cbx 125 fa abbastanza cacare.


La merda nn l'hai fatta, il cbx125 ti fa kakare kuindi kompratelo e levati i problemi di stitikezza. :twisted:
Ciaoooooo
Avatar utente
gamma400ss
Messaggi: 931
Iscritto il: ven giu 04, 2004 9:16 pm

Messaggio da gamma400ss »

Ciao Fabio, l' ometto cui ti riferisci tu, ho avuto modo di conoscerlo l' anno scorso ad un raduno organizzato dall' A.i.d.o.
non è così vecchio come sembra, arriva a malapena ai 60 e ha tre Morini e non so che altro, quello cui mi riferisco io è più anziano.
Per il conoscerci, ti ho mandato il mio indirizzo con una mail, quando vuoi passa pure. Per una settimana ancora sarò a casa dopodichè parto per lidi freschi (nord europa) purtroppo, con mia moglie non è possibile andare in ferie in moto. Per quanto riguarda la valutazione della CB 125, sono andato a guardare le riviste di settore: Legend Bike riporta 500/750 Euri, motociclismo d' epoca riporta, molto ottimisticamente secondo me, 1000 Euri. Il fatto è che di 125 Cb non ne sono rimaste in giro molte, perchè non se le fila nessuno, per cui, la maggior parte sono finite dal rottamaio.
A questo punto vedi tu, se è così bella, comprala!
Sappi che io parto sempre dal presupposto che non si butta niente, MAI.
Ciao Mauro
fabio5cento
Messaggi: 130
Iscritto il: ven dic 26, 2003 11:33 pm

Messaggio da fabio5cento »

Grazie a tutti, soprattutto a Diego per la franchezza..... :lol: :lol: :lol:
.....oppure a Franco per la dieghezza..... :lol: :lol: :lol:

Caspiterina Mauro, non immaginavo quotazioni così alte..... e pensare che dopo un primo rifiuto, stavo pensando di adottarla.....

Ciao a tutti!!!!! 8) 8) 8)
W La Four !!!!!!!!!!
Avatar utente
Trike
Messaggi: 2534
Iscritto il: gio nov 27, 2003 10:12 am

Messaggio da Trike »

Calma gente che vi state incasinando di brutto.

Innanzitutto non mi pare siano mai uscite delle cbx 125 con avviamento elettrico, ma su questo potrei sbagliarmi.

Se gamma ti ha dato delle quotazioni, NON CONTANO UN CAZZO. Le CB 125 sono una cosa, le CBX un'altra. E' lo stesso discorso per le 750 serie K e serie F.

Detto sinceramente, dove avevo trovato la kawa 400 (sorry diego), ho lasciato due cbx 125 a 15 euro cadauna.

Vale meno del peso di ferro, perché per recuperare il ferro occorrono ore di lavoro che il materiale non può compensare.
Saluti

Trike
Rispondi