Consiglio per reimmatricolazione

Riservato a tutte le richieste di aiuto su dove trovare ricambi e non solo.
ATTENZIONE: non è per chi vende ma per chi compra, pertanto tutti gli annunci di vendita verranno cancellati.
Avatar utente
Ste
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ago 23, 2004 11:10 am

Consiglio per reimmatricolazione

Messaggio da Ste »

Ciao, vorrei un consiglio sulla reimmatricolazione di un cb 750 radiato nel 2001.
Il proprietario l'ha radiato e forse non trova più il certificato di demolizione, però l'agenzia che ha svolto la pratica può procurare il dulpicato.
Nelle faq mi sembra d'aver capito che oltre ai documenti elencati, si debba richiedere la certificazione alla Honda, ma pare che non la rilasci più.

Dite che potrò avere problemi?
Vi sarei grato se mi deste qualche consiglio.

Ciao.
:roll: :roll:
Avatar utente
Ste
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ago 23, 2004 11:10 am

Messaggio da Ste »

Ciao, ringrazio tutti per i benvenuti ricevuti alla mia presentazione, però sarei felice se qualcuno mi potesse dare qualche consiglio o informazione riguardo alla reimmatricolazione della mia moto.

Ciao a Tutti.
riccardo
Messaggi: 956
Iscritto il: gio nov 27, 2003 11:03 am

Messaggio da riccardo »

..scusa ma se non sapevi come re-immatricolarla perchè hai comprato una moto radiata ?

8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
"...dato che tutti gli altri posti erano già occupati,
ci siamo seduti dalla parte del torto"

Bertolt Brecht
Avatar utente
Sergio2
Messaggi: 87
Iscritto il: mar dic 16, 2003 12:04 pm

Re: Consiglio per reimmatricolazione

Messaggio da Sergio2 »

Ste ha scritto:Ciao, vorrei un consiglio sulla reimmatricolazione di un cb 750 radiato nel 2001.
............


da qualche mese la FMI ha un ruolo nella certificazione della corrispondenza di un motociclo alle specifiche di omologazione di quando fu (appunto) omologata; questa certificazione semplifica l'atto di reimmatricolazione altrimenti piuttosto complesso.
Vai a vedere sul sito della FMI

saluti

Sergio
Avatar utente
Ampex
Messaggi: 711
Iscritto il: gio mag 13, 2004 11:21 am

Messaggio da Ampex »

Per reimmatricolare la moto devi fare:
Fare domanda alla motorizzazione se puoi riemmatricolare la moto, poi loro hanno un mese di tempo per darti la risposta;
Tramite il numero di targa, bisogna fare l'albero cronologico per ricostruire la storia della moto;
Fare il passaggio di proprietà dall'ultimo proprietario a te (il passaggio di proprietà va fatto anche se la moto era intestata a te prima della demolizione);
Tramite un meccanico autorizzato devi fare il certificato dove c'è scritto che il lavoro è stato svolto ad opera d'arte (se sono stati sostituiti dei pezzi occorre la copia della fattura);
Fotocopia della carta d'identità + firma di chi porta la moto al collaudo;
Per la moto occorre:
uno specchietto,
un cavalletto,
un porta casco per il passeggero (già c'è sotto la sella),
frecce,
maniglia o cinta sulla sella per il passeggero,
gomme buone,
marmitte originali, ( delle marmitte omologate per quella moto non bastano, mentre per il semplice collaudo bastano quelle omologate).
Una cosa importante è che il meccanico che ti fa il certificato deve essere della stessa provincia della motorizzazione che ti fa il collaudo.
Io ho fatto tutto tramite l'ACI, paghi di più ma non devi fare tutti i giri per consegnare i vari documenti.
Io in 21 giorni con l'ACI ho fatto tutto.
Credo di non aver dimenticato niente, ma un saltino all' ACI fallo.
Ciao.
Se una moto hai, dai il gas e vai.......
Avatar utente
nonsolonet
Messaggi: 2431
Iscritto il: ven dic 12, 2003 9:39 am

Messaggio da nonsolonet »

Grande Ampex...preciso e puntuale!
aggiornami sull'evento!
8) r.
Roso 8-)
"per fortuna domani lavoriamo"
Avatar utente
Ste
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ago 23, 2004 11:10 am

Messaggio da Ste »

Ciao e grazie mille per le informazioni.
Il propietario mi ha detto ora che ha trovato tutti i documenti, compreso il cdp.
Ampex posso chiederti se ti ricordi quanto hai speso all'aci?
grazie e ciao.
Diego
Messaggi: 888
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:02 am

Re: Consiglio per reimmatricolazione

Messaggio da Diego »

Ste ha scritto:Ciao, vorrei un consiglio sulla reimmatricolazione di un cb 750 radiato nel 2001


bel bigolo a radiare un cb 750 nel 2001!
Avatar utente
Ste
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ago 23, 2004 11:10 am

Re: Consiglio per reimmatricolazione

Messaggio da Ste »

Diego ha scritto:
Ste ha scritto:Ciao, vorrei un consiglio sulla reimmatricolazione di un cb 750 radiato nel 2001


bel bigolo a radiare un cb 750 nel 2001!


I vecchi propietari avevano le loro ragioni per radiare la moto.
Per conto mio, devo vedermela con la burrokrazia per reimmatricolarla.

Ciao.
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

Se posso permettermi.......a Bergamo (e credo anche da te) bisogna fornire il certificato di iscrizione ASI o FMI.

La certificazione della moto la Honda la rilascia senza problemi (gli ho telefonato io personalmente ) alla modica cifra di 103 euro + iva.

Non capisco a cosa cacchio servono l'ASI o la FMI quando c'e' la Honda : questi enti vanno bene per moto vecchie (tipo Frera, Terrot, ecc. ecc. ) di cui non esiste piu' la fabbrica. Per la Honda mi risulta che questa ci sia ancora.......almeno credo.........


ciao

Alessandro

p.s. leggiti la valanga di post di circa il mese di Giugno riguardo a quell'argomento.
Rispondi