Pagina 1 di 1

Molto OT: Subwoofer

Inviato: lun dic 08, 2008 7:49 pm
da Attila
Volendo montare un subwoofer attivo con ingressi ad alto livello visto che l'autoradio della New Fiat 500 non ha uscite preout,volevo sapere da chi ne sa qualcosa se collegandolo ad uno dei due canali amplificati come segnale di input si possano avere dei problemi ai finali della radio... :shock:
Il sub è il Pioneer TS-WX 11 A.
Grazie

Re: Molto OT: Subwoofer

Inviato: lun dic 08, 2008 10:31 pm
da carlofour
Attila ha scritto:Volendo montare un subwoofer attivo con ingressi ad alto livello visto che l'autoradio della New Fiat 500 non ha uscite preout,volevo sapere da chi ne sa qualcosa se collegandolo ad uno dei due canali amplificati come segnale di input si possano avere dei problemi ai finali della radio... :shock:
Il sub è il Pioneer TS-WX 11 A.
Grazie


:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Re: Molto OT: Subwoofer

Inviato: lun dic 08, 2008 11:08 pm
da Attila
carlofour ha scritto:
Attila ha scritto:Volendo montare un subwoofer attivo con ingressi ad alto livello visto che l'autoradio della New Fiat 500 non ha uscite preout,volevo sapere da chi ne sa qualcosa se collegandolo ad uno dei due canali amplificati come segnale di input si possano avere dei problemi ai finali della radio... :shock:
Il sub è il Pioneer TS-WX 11 A.
Grazie


:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:


...in concreto..?

Re: Molto OT: Subwoofer

Inviato: mar dic 09, 2008 8:16 am
da carlofour
Attila ha scritto:
[...in concreto..?


Allora, …visto che sembro essere il solo……..
Non conosco il subvoofer che mi dici e, comunque, è un bel po’ che non opero più sulla presunta hi-fi in auto.
Occorre sapere se il sub è composto da un unico woofer con doppia bobina (una per ogni canale) o due woofer (sempre uno per ogni canale) o un unico woofer che fa capo ad un circuito sommatore ed è provvisto del doppio ingresso di potenza (uno per ogni canale). Ad ogni modo, per nessuna di queste ipotesi è consigliabile collegare un'unica uscita all’ingresso del sub perché, come puoi immaginare, gli arriverà solo una parte dell’informazione, quella relativa al canale in questione, e questo assume un certo valore proprio nell’istallazione di un subwoofer in auto, laddove il taglio delle frequenze basse viene sempre operato ad un valore a dir poco assurdo, ben oltre la soglia degli 80-100 Hz, quando iniziano ad essere direttive, vanificando quello che è lo scopo originale dell’utilizzo di un subwoofer.
Vedo di rintracciare qualcosa in rete su quel tipo di sub per essere più preciso.
Ma, non hai le istruzioni? :wink:

Re: Molto OT: Subwoofer

Inviato: mar dic 09, 2008 8:47 am
da carlofour
Scorda tutta la diatriba precedente. Quando ho letto lil topic era sera tardi ed ero mezzo addormenteto. Comunque, la scheda tecnica che ho trovato in rete dice che é possibile il collegamento all'uscita altoparlanti dell'autoradio:
Connessioni
Tipo connettore: Ingresso linea audio ( Fono RCA ) ¦ Ingresso altoparlanti
Per cui, sicuramente esiste l'adattamento di impedenza tra ingresso uscita, che era l'unico problema che avresti potuto incontrare.
Un saluto

Inviato: mar dic 09, 2008 1:23 pm
da paolo750
Dovrebbe essere simile a quello che avevo messo sull'auto precedente: collegalo come detto, dovrebbe avere (forse con un telecomando) la possibilità di variare gain, taglio e di farlo lavorare in controfase.

Ciao
Paolo

Inviato: dom dic 21, 2008 2:54 pm
da Honda 4ever
Ma se è attivo, avrà la possibilità di regolazioni, o sbaglio?