Pagina 1 di 2

Fumo Bianco a freddo

Inviato: gio nov 12, 2009 2:40 pm
da emiliano0973
Ho una four 750k1 , la moto è stata completamente restaurata un anno fa.
Il mio problema è questo: a freddo esce del fumo bianco dal 3 cilindro mentre a caldo non fuma affatto . Il motore gira benissimo e il minimo è regolare. Il mio sospetto è che d'olio che rimane sul coperchio delle punterie penetri nel cilindro quando la moto è spenta.
Qualcuno può aiutarmi?

Inviato: gio nov 12, 2009 2:48 pm
da King Meda
ti succede in ogni caso se lasci la moto sul centrale o sul cavalletto laterale?

Inviato: gio nov 12, 2009 2:51 pm
da emiliano0973
mi succede in ogni caso

Re: Fumo Bianco a freddo

Inviato: gio nov 12, 2009 2:52 pm
da nannibegood
emiliano0973 ha scritto:Ho una four 750k1 , la moto è stata completamente restaurata un anno fa.
Il mio problema è questo: a freddo esce del fumo bianco dal 3 cilindro mentre a caldo non fuma affatto . Il motore gira benissimo e il minimo è regolare. Il mio sospetto è che d'olio che rimane sul coperchio delle punterie penetri nel cilindro quando la moto è spenta.
Qualcuno può aiutarmi?

iinanzitutto verifica che il fumo sia oleoso se è grigiognolo e persistente e puzza di olio, lo è, se no, no! :lol:
Se lo è e lo è anche la tua diagnosi, si tratta di un gommino del guidavalvole, può darsi anche che non arrivi in camera di scoppio, ma attraverso la valvola di scarico nella marmitta, in questo casonon avresti la fumata a moto completamente fredda, ma solo dopo che la marmitta si è scaldata.

Se è confermata la diagnosi, permettimi di darti un consiglio, non fare niente, per lo stesso problema tutti mi diedero lo stesso consiglio e io non li ho ascoltati per niente, risultato, sono caduto in una voragine senza fine dalla quale faccio ancora fatica ad uscrire, tanti soldi spesi e motore da ritirare giù un'altra volta, tutto per un gommino da 50 cent :wink:

Inviato: gio nov 12, 2009 2:59 pm
da emiliano0973
Seguirò sicuramente il tuo consiglio, anche perchè per intervenire sul motore di una 750 bisogna farlo uscite dal telaio, un lavoro che sinceramente non ho voglia di intraprendere nuovamente. Sono solo un pò dispiaciuto perchè il motore l'ho rimontato quasi tutto io, solo la testata è stata rimontata dalla rettifica, forse se anche questo lo avessi fatto io...

Inviato: gio nov 12, 2009 3:00 pm
da nannibegood
emiliano0973 ha scritto:Seguirò sicuramente il tuo consiglio, anche perchè per intervenire sul motore di una 750 bisogna farlo uscite dal telaio

appunto, a chi lo dici! :lol:
io sono intervenuto perchè io sapevo che era una cazzata, ma ogni volta che succedeva la sbuffata e c'era qualcuno in giro, si premirava di avvisarmi che la mia moto bruciava olio, che le fasce erano partite, che forse anche bielle, pistoni, bronzine e probabilmente anche le gomme andavano cambiate, che stress!!! :lol:

Inviato: gio nov 12, 2009 3:04 pm
da emiliano0973
comunque questo non comporta un logoramento del motore, ma solo una fastidiosa partenza?

Inviato: gio nov 12, 2009 3:05 pm
da nannibegood
emiliano0973 ha scritto:comunque questo non comporta un logoramento del motore, ma solo una fastidiosa partenza?

infatti, come puoi leggere sopra

Inviato: gio nov 12, 2009 3:08 pm
da emiliano0973
Sono più tranquillo, grazie mille per l'attenzione e per le celeri risposte.

Re: Fumo Bianco a freddo

Inviato: gio nov 12, 2009 3:51 pm
da paolo750
nannibegood ha scritto:
emiliano0973 ha scritto:Ho una four 750k1 , la moto è stata completamente restaurata un anno fa.
Il mio problema è questo: a freddo esce del fumo bianco dal 3 cilindro mentre a caldo non fuma affatto . Il motore gira benissimo e il minimo è regolare. Il mio sospetto è che d'olio che rimane sul coperchio delle punterie penetri nel cilindro quando la moto è spenta.
Qualcuno può aiutarmi?

iinanzitutto verifica che il fumo sia oleoso se è grigiognolo e persistente e puzza di olio, lo è, se no, no! :lol:
Se lo è e lo è anche la tua diagnosi, si tratta di un gommino del guidavalvole, può darsi anche che non arrivi in camera di scoppio, ma attraverso la valvola di scarico nella marmitta, in questo casonon avresti la fumata a moto completamente fredda, ma solo dopo che la marmitta si è scaldata.

Se è confermata la diagnosi, permettimi di darti un consiglio, non fare niente, per lo stesso problema tutti mi diedero lo stesso consiglio e io non li ho ascoltati per niente, risultato, sono caduto in una voragine senza fine dalla quale faccio ancora fatica ad uscrire, tanti soldi spesi e motore da ritirare giù un'altra volta, tutto per un gommino da 50 cent :wink:


Mi domandavo infatti come fosse finita la storia...

Ciao
Paolo