vi prego HELP ME (piatto puntine + bobine)

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
MarkIV
Messaggi: 373
Iscritto il: mar nov 17, 2009 6:25 pm

vi prego HELP ME (piatto puntine + bobine)

Messaggio da MarkIV »

Ragazzi, ho la moto ferma da più di un mese, vi prego di aiutarmi!
Si tratta di una 400 supersport '76.
Si sono spaccate le sondine in acciato che tengono parallele le valvole in cima alla batteria dei carburatori.
qualora mi fossi spiegato male, aggiungo un disegno del ricambio che mi occorre, in quanto non saprei in quale altro modo descriverlo:

Immagine

aiutatemi a trovarne un paio, ve ne sarei più che grato!
Ultima modifica di MarkIV il gio gen 28, 2010 11:15 am, modificato 1 volta in totale.
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

non sono indispensabili per un buon funzionamento; io me ne sono fatte due in acciaio usando un vecchio spessorimetro da cannibalizzare.
non farai fatica ad usare un materiale migliore (si spezzano svitando il dado da 8)
credo che la loro utilità sia lo smorzamento delle vibrazioni fra i braccetti di comando dei carburi.
... Mio figlio si chiamerà Avon.
MarkIV
Messaggi: 373
Iscritto il: mar nov 17, 2009 6:25 pm

Messaggio da MarkIV »

il punto è che ne ho fatte creare due in ferro, ma una volta installate i carburi mi danno problemi nel mantenere tutti lo stesso regime di funzionamento.
Quindi ho pensato che la colpa fosse del ferro, più flessibile dell'acciaio utilizzato originariamente.
MarkIV
Messaggi: 373
Iscritto il: mar nov 17, 2009 6:25 pm

Messaggio da MarkIV »

per essere più preciso: nonostante i carburi siano stati regolati, certe volte resta accelerata, altre non regge il minimo e si spegne. ri-sistemati i carburatori, rimane lo stesso, fastidioso "scherzetto".

PS. sono sicuro che il problema stia qui perché i carburi erano in perfette condizioni e sono stati pure revisionati con il kit adeguato (getti, spilli e portaspilli, guarnizioni) nuovo di pacca.
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

boh, anche a me avevano risposto che sono fondamentali per l'allineamento, ma ho avuto i carburi con linguetta rotta per un po' e la moto andava benissimo lo stesso.
... Mio figlio si chiamerà Avon.
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

se prendi un foglio di acciaio(se ti viene difficile reperirlo, compra in ferramenta una spatola di acciaio dello spessore max, costa una cazzata) e non mi sembra dificile replicare la forma esatta, unica difficoltà, a lavorarla ci perdi parecchio tempo, e per forarla, trapano a colonna e punte buone andando per gradi altrimenti sai quante ne bruci?
però una volta che è identica stai apposto, perchè quelle lamine in acciaio flettono un po' su carichi longitudinali, ma assialmente una volta che la metti allineata, la deformazione e quasi nulla.
pe piegare la lamina, aiutati deformandola a caldo.
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
freefour4
Messaggi: 8516
Iscritto il: mer giu 28, 2006 10:57 am

Messaggio da freefour4 »

MarkIV ha scritto:per essere più preciso: nonostante i carburi siano stati regolati, certe volte resta accelerata, altre non regge il minimo e si spegne. ri-sistemati i carburatori, rimane lo stesso, fastidioso "scherzetto".

PS. sono sicuro che il problema stia qui perché i carburi erano in perfette condizioni e sono stati pure revisionati con il kit adeguato (getti, spilli e portaspilli, guarnizioni) nuovo di pacca.


chiarisci "regolati"...
regolati come: ad orecchio, con spessimetro o con il vacuometro? :D




ff4
Immagine
-------------------------------------------------------------
Beati gli smemorati...avranno la meglio anche sui loro errori!!!
MarkIV
Messaggi: 373
Iscritto il: mar nov 17, 2009 6:25 pm

Messaggio da MarkIV »

vacuometro, perdonatemi per l'omissione.
freefour4
Messaggi: 8516
Iscritto il: mer giu 28, 2006 10:57 am

Messaggio da freefour4 »

ecchèsagerazione... :D
ho visto 400 viaggiare tranquillamente senza barrette...
hai controllato i manicotti in gomma di aspirazione? se c'è qualche crepa
potresti avere lo stesso sintomo...



ff4
Immagine
-------------------------------------------------------------
Beati gli smemorati...avranno la meglio anche sui loro errori!!!
MarkIV
Messaggi: 373
Iscritto il: mar nov 17, 2009 6:25 pm

Messaggio da MarkIV »

grazie per la dritta, i manicotti d'aspirazione sono perfetti, tutto è stato smontato, controllato e pulito a dovere (ho la moto da ottobre).
il tubo di "sfiato" che parte dalla cima delle testate è stato rimesso al suo posto (prima pendeva verso il basso e mi sfumacchiava sulle gambe).
ho fatto sostituire anche alcuni paraolio che con il tempo avevano perso efficacia.
sono stati cambiati pignone, catena e corona con ricambi originali.
i carburatori sono stati la parte più impegnativa: le vaschette erano piene di sporco, le guarnizioni appiattite e gli spilli letteralmente "limati" dalle impurità di trent'anni di carburanti non proprio pulitissimi.
ma sono stati totalmente ripuliti e revisionati come vi dicevo con il kit specifico.

Ho elecanto tutte le attenzioni che le sono state dedicate per capire se c'è qualcosa da controllare ancora e che potrebbe aver causato questa irregolarità nell'erogazione.
Rispondi