cammes

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
valerio smarzo
Messaggi: 1417
Iscritto il: ven nov 21, 2008 1:43 pm

cammes

Messaggio da valerio smarzo »

Come gia detto in precedenza, sto per chiudere il motore!
Ho un camme teoricamente della futura (nn vedo marchi, ma i è stato assicurato che lo è..), con alzata di 19.
Non ho nessun dato per metterlo in fase!
Qualcuno potrebbe aiutarmi?sa dove posso reperire i dati, o mi puo indicare la persona adatta?
Aiutatemi.
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

come l'originale, ovvio :wink:
Ciaooo

Alessandro
valerio smarzo
Messaggi: 1417
Iscritto il: ven nov 21, 2008 1:43 pm

Messaggio da valerio smarzo »

ehmmm, no. Inizialmente anche io lo pensavo, ma i dati sono differenti...
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

cioe'? non ha la tacca di allineamento? Improbabile
Ciaooo

Alessandro
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

cioe'? non ha la tacca di allineamento? Improbabile
Ciaooo

Alessandro
valerio smarzo
Messaggi: 1417
Iscritto il: ven nov 21, 2008 1:43 pm

Messaggio da valerio smarzo »

si,la tacca la ha (anche se è minuscola...), ma al pms e pmi le alzate sono differenti. va come l'originale, ma dopo devi asolare i fori del pignone e regolarlo in base alle altezze che vengono date (quelle che cerco).
gia che ci siamo, non trovo piu a quanto vanno serrati i dadi per chiudere il motore (cilindri e testa)....
Avatar utente
pedro750
Messaggi: 6447
Iscritto il: gio nov 27, 2003 2:03 pm

Messaggio da pedro750 »

valerio smarzo ha scritto:gia che ci siamo, non trovo piu a quanto vanno serrati i dadi per chiudere il motore (cilindri e testa)....


Volevo aiutarti, ma dopo che ho letto questo ho cambiato idea.
GAAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSS
valerio smarzo
Messaggi: 1417
Iscritto il: ven nov 21, 2008 1:43 pm

Messaggio da valerio smarzo »

ok, chiedo venia! trovato le quote di serraggio.
(avevo scritto tutto sull'agenda, assieme a numeri di tel ecc per lavoro, e mi è stato rubato lo zaino....e la pigrizia ha preso il sopravvento......
Se non è troopo tardi mi scuso ancora, ma mi servono veramente questi dati....
Ho provato a scrivere a chiunque in Italia e all'estero, ma i preparatori sono restii a sganciare qualsiasi dato! Altri mi dicono di montarlo come l'originale, e altri mi dicono che i dati è impossibile reperirli, quindi devo farlo risagomare...
Dai, che se mi aiutate riesco a venire a cereglio e li potete vendicarvi di tutto... :roll:
Avatar utente
syd barrett
Messaggi: 3757
Iscritto il: mar nov 30, 2004 9:18 pm

Messaggio da syd barrett »

valerio smarzo ha scritto:ok, chiedo venia! trovato le quote di serraggio.
(avevo scritto tutto sull'agenda, assieme a numeri di tel ecc per lavoro, e mi è stato rubato lo zaino....e la pigrizia ha preso il sopravvento......
Se non è troopo tardi mi scuso ancora, ma mi servono veramente questi dati....
Ho provato a scrivere a chiunque in Italia e all'estero, ma i preparatori sono restii a sganciare qualsiasi dato! Altri mi dicono di montarlo come l'originale, e altri mi dicono che i dati è impossibile reperirli, quindi devo farlo risagomare...
Dai, che se mi aiutate riesco a venire a cereglio e li potete vendicarvi di tutto... :roll:


Montalo e misura la durata (con alzo 0) sia di aspirazione che di scarico. Da lì in poi è più facile capire che fasatura avesse in origine, perchè la confrontiamo con quelle note.
"Ciao", disse, mentendo.
valerio smarzo
Messaggi: 1417
Iscritto il: ven nov 21, 2008 1:43 pm

Messaggio da valerio smarzo »

Syd, scusa,sii comprensivo.....ma non ho capito bene.
la durata come la misuro? so che ci vuole pazienza. scusate
Rispondi