vetroresina e serbatoi

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
valerio smarzo
Messaggi: 1417
Iscritto il: ven nov 21, 2008 1:43 pm

vetroresina e serbatoi

Messaggio da valerio smarzo »

dovrei tagliare un pezzo di un serba in vetroresina per smussare gli spigoli. Quindi tagliare, e riempire dove manca il materiale...
in piu dovrei "bombare" i bordi.
Immagino si debba stuccare e usare vetroresina...
consigli su dove reperire info?
nn so una mazza di ste cose.
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

ci sono dei kit apposta che compri alla Leroy Merlin composti da fasce in vetroresina + il liquido impregnante/indurente. E' facile da usare. Ti insozzi di bestia,ovviamente.
Ciaooo

Alessandro
valerio smarzo
Messaggi: 1417
Iscritto il: ven nov 21, 2008 1:43 pm

Messaggio da valerio smarzo »

ma riesco a "riempire" degli spazi vuoti?cioè taglio via un angolo e devo raccordare 3 cm di buco..
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

si, basta aggiungere strati
Ciaooo

Alessandro
valerio smarzo
Messaggi: 1417
Iscritto il: ven nov 21, 2008 1:43 pm

Messaggio da valerio smarzo »

ok.
queste "retine" di tessuto una volta imbevuti nella resina si possono modellare? cioè non è che mi viene tutta storta la partge che congiungo?

poi dovrei "!bombare" i lati, circa 2o3 cm nella parte piu esterna. devo usare stucco?
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

Si diventano come plastica o quasi .Se trovi delle asperita' pui usare lo stucco (per vetroresina, ovviamente)
Ciaooo

Alessandro
doublecir
Messaggi: 5537
Iscritto il: lun lug 02, 2007 8:39 am

Messaggio da doublecir »

valerio smarzo ha scritto:ok.
queste "retine" di tessuto una volta imbevuti nella resina si possono modellare? cioè non è che mi viene tutta storta la partge che congiungo?

poi dovrei "!bombare" i lati, circa 2o3 cm nella parte piu esterna. devo usare stucco?

si, si possono modellare....ma magari ti serve un calco se devi riempire il vuoto...
cmq ti direi fai prima delle prove su degli oggetti simili
perkè la vetroresina se la si sà usare è un ottimo strumento x il restauri...
in caso contrario è un verio inquakkio! :evil:
Immagine
FOUR 4 EVER!
le mie piccole
"il viaggio è la ricompensa!" (cit.)
summer 69
Messaggi: 752
Iscritto il: gio ott 05, 2006 2:20 pm

Re: vetroresina e serbatoi

Messaggio da summer 69 »

valerio smarzo ha scritto:dovrei tagliare un pezzo di un serba in vetroresina per smussare gli spigoli. Quindi tagliare, e riempire dove manca il materiale...
in piu dovrei "bombare" i bordi.
Immagino si debba stuccare e usare vetroresina...
consigli su dove reperire info?
nn so una mazza di ste cose.


in un buon colorificio dovresti trovare tutto , tel , resina bicomponente e stucco metallico bicomponente . :D
Immagine



sull' asfalto ho già dato e la moto ciò lasciato non andate a Rosate se no mi imitate
summer 69
Messaggi: 752
Iscritto il: gio ott 05, 2006 2:20 pm

Messaggio da summer 69 »

valerio smarzo ha scritto:ok.
queste "retine" di tessuto una volta imbevuti nella resina si possono modellare? cioè non è che mi viene tutta storta la partge che congiungo?

poi dovrei "!bombare" i lati, circa 2o3 cm nella parte piu esterna. devo usare stucco?


la cosa ideale sarebbe avere una dima sulla quale lavorare , almeno perciò che penso tu debba fare , puoi benissimo creare una truttura in gesso sulle quale modellare la tela , ti consiglio di dare una occhiatta al fantastico lavoro fatto da nicola 650 , la trovi sotto la sezione FAQ come VETRORESINA .

almeno ai una idea più chiara della lavorazione e del tipo di materiale .
Immagine



sull' asfalto ho già dato e la moto ciò lasciato non andate a Rosate se no mi imitate
valerio smarzo
Messaggi: 1417
Iscritto il: ven nov 21, 2008 1:43 pm

Messaggio da valerio smarzo »

ok, grazie a tutti!
la dima sarebbe bello, pero...
ma siccome dovrei bombare i bordi, che materiale potrei usare per far spessore?
pensavo di mettere qualcosa di 1cm di spessore lungo il bordo, incollarlo, e poi con lo stucco raccordare il tutto. Stessa cosa sotto, per dare piu rotondità ai bordi.
Cosa posso usare per far spessore?stucco no che dovrei metterne una marea...legno dubito che possa andare bene..
consigli?
Rispondi