Pagina 1 di 4

Mangia olio...anzi lo spruzza

Inviato: mar nov 09, 2010 11:11 am
da Pizzichello
Ciao a tutti, alllora la faccio breve, 3700 km ho fatto rifare tutta la termica, dall'inizio ho avuto un consumo anomalo d'olio, so che all'inizio e' normale, ma 1500 km fa ho fatto il cambio olio (10w40 semi sintetico) e da allora ho dovuto rabboccare quasi un litro, e in effetti la perdita e' ben evidente dal buco di sfiato della marmitta del primo cilindro da dx (segue foto) che infatti e' l'unica che sfumacchia.

Cosa puo' essere secondo voi? e soprattutto e' lecito tornare dal meccanico e pretendere che la ripari aggratis?

Grazie in anticipo per le risposte.

Immagine

Uploaded with ImageShack.usImmagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Mangia olio...anzi lo spruzza

Inviato: mar nov 09, 2010 11:16 am
da King Meda
Pizzichello ha scritto:Cosa puo' essere secondo voi?
e' lecito tornare dal meccanico e pretendere che la ripari aggratis?


1. gommini delle valvole
2. sì.
:wink:

Inviato: mar nov 09, 2010 11:17 am
da nannibegood
beh, se il lavoro alla termica fosse stato fatto bene non avresti quei problemi, fatte anche valvole e fasce?

Inviato: mar nov 09, 2010 11:21 am
da Pizzichello
nannibegood ha scritto:beh, se il lavoro alla termica fosse stato fatto bene non avresti quei problemi, fatte anche valvole e fasce?


Yes anche valvole e fasce...all'inizio avevo messo un goccio d'olio nelle marmitte per proteggerle e la perdita d'olio e il fumo erano minimi, il meccanico disse che era l'olio che avevo messo nelle marmitte...ora voglio vedere che dice. Grazie per le risposte!

Re: Mangia olio...anzi lo spruzza

Inviato: mar nov 09, 2010 11:22 am
da Pizzichello
King Meda ha scritto:
Pizzichello ha scritto:Cosa puo' essere secondo voi?
e' lecito tornare dal meccanico e pretendere che la ripari aggratis?


1. gommini delle valvole
2. sì.
:wink:



Ovviamente per cambiare i gommini deve ritirare giu il motore vero?

Re: Mangia olio...anzi lo spruzza

Inviato: mar nov 09, 2010 1:21 pm
da nannibegood
Pizzichello ha scritto:
King Meda ha scritto:
Pizzichello ha scritto:Cosa puo' essere secondo voi?
e' lecito tornare dal meccanico e pretendere che la ripari aggratis?


1. gommini delle valvole
2. sì.
:wink:



Ovviamente per cambiare i gommini deve ritirare giu il motore vero?

no, solo la testa, chiaro che ci saranno da cambiare un pò di cosucce tipo guarnizioni (testa e cilindri) probabilmente gommini e anche le fasce sono in forte forse se ci hai fatto 3700 Km

Re: Mangia olio...anzi lo spruzza

Inviato: mar nov 09, 2010 1:28 pm
da Pizzichello
nannibegood ha scritto:
Pizzichello ha scritto:
King Meda ha scritto:
Pizzichello ha scritto:Cosa puo' essere secondo voi?
e' lecito tornare dal meccanico e pretendere che la ripari aggratis?


1. gommini delle valvole
2. sì.
:wink:



Ovviamente per cambiare i gommini deve ritirare giu il motore vero?

no, solo la testa, chiaro che ci saranno da cambiare un pò di cosucce tipo guarnizioni (testa e cilindri) probabilmente gommini e anche le fasce sono in forte forse se ci hai fatto 3700 Km


minchia anche le fasce gia a 3700 km?

Re: Mangia olio...anzi lo spruzza

Inviato: mar nov 09, 2010 1:50 pm
da nannibegood
Pizzichello ha scritto:
nannibegood ha scritto:
Pizzichello ha scritto:
King Meda ha scritto:
Pizzichello ha scritto:Cosa puo' essere secondo voi?
e' lecito tornare dal meccanico e pretendere che la ripari aggratis?


1. gommini delle valvole
2. sì.
:wink:



Ovviamente per cambiare i gommini deve ritirare giu il motore vero?

no, solo la testa, chiaro che ci saranno da cambiare un pò di cosucce tipo guarnizioni (testa e cilindri) probabilmente gommini e anche le fasce sono in forte forse se ci hai fatto 3700 Km


minchia anche le fasce gia a 3700 km?

il problema è che andrebbero posizionate come erano state posizionate prima (sempre se il problema non derivasse proprio da loro)
Io per la mia 750, che ho dovuto aprire per spruzzi e perdite di olio più o meno dopo gli stessi Km tuoi, mi è stato consigliato vivamente di cambiarle.
il problema del mangiamento olio interno, probabilmente è derivato appunto dal non aver cambiato le fasce dopo pochi Km dalla richiusura, quando si dovette riaprire per la rottura dell'albero a cammes dovuto al non passaggio di olio da un getto sulla testa, visto da che derivava il danno il meccanico fece il lavoro gratis, ma lo fece alla cazzo, stagli a dietro passo passo

Inviato: mar nov 09, 2010 2:00 pm
da skassakaxxo
scusate ma a quanto ne so io le fasce all'interno del cilindro si muovono , non rimangono ferme come quando si montano.
proprio per questo motivo, montarle distanziate di 120° non serve a niente....

io pensavo fosse il contrario, poi mi sono documentato e ne ho visto la dimostrazione, ma non ricordo dove....

Inviato: mar nov 09, 2010 2:04 pm
da skassakaxxo
trovato....

http://www.sacskyranch.com/piston_ring_rotation.htm


qui si parla di un giro ogni 1000 giri dell'albero......