Mmmhm... mi sa che questo è grave!... facciamoci un cafè!

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
NefaSto
Messaggi: 1913
Iscritto il: mar lug 11, 2006 10:39 am

Mmmhm... mi sa che questo è grave!... facciamoci un cafè!

Messaggio da NefaSto »

Minkia, m'è durata 2 ore funzionanate!

La 750, portata a casa Giovedì, andava in moto, aveva un forte rumore di catena, ma questo lo sapevo, ho pensato che alla peggio fosse da sostituire e se avessi avuto culo magari era abbastnza tirarla.

Sta di fatto che ho provato a tirarla come da faq (avevo fatto quella della 500 e la 750 è una cazzata!).
Mentre facevo girare l'albero, ho sentito che ogni mezzo giro faceva uno strano clank, non mi piaceva per niente, comunque ho riserrato la vite della molla di registro, ho rimesso in moto, ma era come prima...
Ho spento, fatto girare l'albero con la chiave inglese e adesso oltre al clank, sentivo anche un leggero intoppo.
Ho provato ancora a rimettere in moto e dopo mezzo secondo... si è messo a girare il motore senza un minimo di compressione, ho pensato ai denti del motorino, ma poi ho visto che l'albero girava e togliendo una candela, anche i pistoni girano...

Mi sa che si è spezzata la catena (e quindi l'albero a cam è fermo)

Ma possibile senza essere in moto? solo col motorino? e non si era rotta 10 min. prima in moto...

e le valvole?

ECCHECCAZZO!
Ultima modifica di NefaSto il mar giu 07, 2011 11:00 pm, modificato 2 volte in totale.
ex Stefanood

Il vero incoerente non lo e' sempre

Una buona cassetta degli attrezzi deve contenere sia il calibro che il martello
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

cavolo, va beh che avevi messo in conto di aprire spera solo non ci sia troppa robba particolarmente usurata
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

pòessersì :cry: :cry:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
Rubin
Messaggi: 3038
Iscritto il: lun mag 10, 2010 8:00 pm

Messaggio da Rubin »

Se è la catena che si è rotta, si può vedere il lato positvo della cosa, meglio che sia successo così da fermo che in corsa. In quelle condizioni prima o poi avrebbe ceduto comunque.
Honda CB750 Four K2
Suzuki GT550 K
Kawasaki ZXR 750 H1

Я ТВОЙ СЛЧГА Я ТВОЙ РAБОТНИК!
NefaSto
Messaggi: 1913
Iscritto il: mar lug 11, 2006 10:39 am

Messaggio da NefaSto »

Rubin ha scritto:Se è la catena che si è rotta, si può vedere il lato positvo della cosa, meglio che sia successo così da fermo che in corsa. In quelle condizioni prima o poi avrebbe ceduto comunque.


L'ho pensato anch'io, meglio così che in un imballata a 10.000 giri... almeno spero...
ex Stefanood

Il vero incoerente non lo e' sempre

Una buona cassetta degli attrezzi deve contenere sia il calibro che il martello
NefaSto
Messaggi: 1913
Iscritto il: mar lug 11, 2006 10:39 am

Messaggio da NefaSto »

fracacchio ha scritto:pòessersì :cry: :cry:


e le valvule? andate di sicuro?
ex Stefanood

Il vero incoerente non lo e' sempre

Una buona cassetta degli attrezzi deve contenere sia il calibro che il martello
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

Stefanood ha scritto:
fracacchio ha scritto:pòessersì :cry: :cry:


e le valvule? andate di sicuro?


no di sicuro no? probabile pure che siano ok, certo quando una catena ti saluta proprio fresco il motore non deve essere, salvo qualche componente che cede tipo tenditori
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

Stefanood ha scritto:
fracacchio ha scritto:pòessersì :cry: :cry:


e le valvule? andate di sicuro?


ehh.....forse un paio :roll: :roll:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
NefaSto
Messaggi: 1913
Iscritto il: mar lug 11, 2006 10:39 am

Messaggio da NefaSto »

Qualcuno mi sa dire per favore cosa devo staccare dal motore per "scenderlo dal telaio"? e da che parte esce?

Se ne è già parlato un miliardo di volte ma non ho trovato niente...


grasie!
ex Stefanood

Il vero incoerente non lo e' sempre

Una buona cassetta degli attrezzi deve contenere sia il calibro che il martello
NefaSto
Messaggi: 1913
Iscritto il: mar lug 11, 2006 10:39 am

Messaggio da NefaSto »

fracacchio ha scritto:
Stefanood ha scritto:
fracacchio ha scritto:pòessersì :cry: :cry:


e le valvule? andate di sicuro?


ehh.....forse un paio :roll: :roll:


un paio di troppo! :evil:
ex Stefanood

Il vero incoerente non lo e' sempre

Una buona cassetta degli attrezzi deve contenere sia il calibro che il martello
Rispondi