[Semi OT] - Frizione GL1000

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
Flavio1979
Messaggi: 191
Iscritto il: ven mag 21, 2010 11:46 am

[Semi OT] - Frizione GL1000

Messaggio da Flavio1979 »

Ciao a tutti
mi sa che dovrò cambiare la frizione alla mia amata GL1000... il cambio è duro da far spavento e non riesco a trovare il folle, si impunta, insomma un dramma.
Qualcuno l'ha già fatto? bisogna smontare il motore dal telaio? Insomma economicamente è un suicidio?
Non penso di essere in grado di farlo io, ma almeno sapere di che morte devo morire...
Ovviamente se qualcuno che l'ha già fatto si offre volontario (a pagamento) gli porto la moto in tutto il nord italia!! :shock: :shock: :lol: :lol: :roll: :roll:
Black CB Four 500 K2 1977
Candy Blue Green GL1000 K1 1976
XL600LM Paris-Dakar 1985
CB1000 R 2009
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

il gl 1000 non ha la friz come la four 750? non credo sia un lavoraccio? ma hai già provato a registrarla? se fosse finita slitterebbe :roll:
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
Flavio1979
Messaggi: 191
Iscritto il: ven mag 21, 2010 11:46 am

Messaggio da Flavio1979 »

smello55 ha scritto:il gl 1000 non ha la friz come la four 750? non credo sia un lavoraccio? ma hai già provato a registrarla? se fosse finita slitterebbe :roll:


Non slitta, solo lavora male il cambio. Non so come sia la frizione del 750..
Forse sono i dischi consumati.. la durezza é soprattutto in scalata tra 3a 2a e 1a, più accentuata in scalata e nel trovare il folle con il motore acceso...
Black CB Four 500 K2 1977
Candy Blue Green GL1000 K1 1976
XL600LM Paris-Dakar 1985
CB1000 R 2009
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

una regolazioncina in quel di Passirano? :lol: Sempre che il "romeno" sia a casa! :lol:
Ciaooo

Alessandro
Flavio1979
Messaggi: 191
Iscritto il: ven mag 21, 2010 11:46 am

Messaggio da Flavio1979 »

alexbg ha scritto:una regolazioncina in quel di Passirano? :lol: Sempre che il "romeno" sia a casa! :lol:


Pedroooooo!!?? In nome dei bei vecchi tempi al Luzzago please help me!!! :shock: :shock:
Black CB Four 500 K2 1977
Candy Blue Green GL1000 K1 1976
XL600LM Paris-Dakar 1985
CB1000 R 2009
Avatar utente
galbo
Messaggi: 3618
Iscritto il: gio mar 11, 2004 12:59 am

Re: [Semi OT] - Frizione GL1000

Messaggio da galbo »

con il motore "a bordo" l'unico lavoro che puoi fare sulla frizione è quello di cambiare i dischi (si dice), devi smadonnare di brutto anche solo a cambiare il cavo cazzo.....

è un boxer che non ha nulla a che vedere con i four, se non hai pratica e attrezzatura ti consiglio caldamente un meccanico.

http://www.youtube.com/watch?v=9JCbOwvNOo4

Flavio1979 ha scritto:Ciao a tutti
mi sa che dovrò cambiare la frizione alla mia amata GL1000... il cambio è duro da far spavento e non riesco a trovare il folle, si impunta, insomma un dramma.
Qualcuno l'ha già fatto? bisogna smontare il motore dal telaio? Insomma economicamente è un suicidio?
Non penso di essere in grado di farlo io, ma almeno sapere di che morte devo morire...
Ovviamente se qualcuno che l'ha già fatto si offre volontario (a pagamento) gli porto la moto in tutto il nord italia!! :shock: :shock: :lol: :lol: :roll: :roll:
Flavio1979
Messaggi: 191
Iscritto il: ven mag 21, 2010 11:46 am

Messaggio da Flavio1979 »

come immaginavo....... devo soltanto trovare un po' di contanti allora... :?
Black CB Four 500 K2 1977
Candy Blue Green GL1000 K1 1976
XL600LM Paris-Dakar 1985
CB1000 R 2009
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: [Semi OT] - Frizione GL1000

Messaggio da smello55 »

galbo ha scritto:con il motore "a bordo" l'unico lavoro che puoi fare sulla frizione è quello di cambiare i dischi (si dice), devi smadonnare di brutto anche solo a cambiare il cavo cazzo.....

è un boxer che non ha nulla a che vedere con i four, se non hai pratica e attrezzatura ti consiglio caldamente un meccanico.

http://www.youtube.com/watch?v=9JCbOwvNOo4

Flavio1979 ha scritto:Ciao a tutti
mi sa che dovrò cambiare la frizione alla mia amata GL1000... il cambio è duro da far spavento e non riesco a trovare il folle, si impunta, insomma un dramma.
Qualcuno l'ha già fatto? bisogna smontare il motore dal telaio? Insomma economicamente è un suicidio?
Non penso di essere in grado di farlo io, ma almeno sapere di che morte devo morire...
Ovviamente se qualcuno che l'ha già fatto si offre volontario (a pagamento) gli porto la moto in tutto il nord italia!! :shock: :shock: :lol: :lol: :roll: :roll:


ma non monta la stessa frizione della 750? o mi sbaglio? giusto per non morire ignorante, posso saperlo?
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
Rispondi