Pagina 1 di 4

presentazione e four che va a three

Inviato: gio giu 02, 2011 2:20 pm
da milkmik
Signore e signori mi presento. Sono Michele, ho 28 anni e lo scorso 22 maggio ho acquistato la mia prima moto.
Si tratta di una CB750 four. Immatricolata nel '73 ma dal numero di telaio dovrebbe essere una K2.
La porto a casa, do una controllata generale che non ci siano grandi cose fuori posto, e provo a mettere in moto. Da premettere che chi me l'ha venduta mi ha detto di aver fatto revisionare motore e carburatori. La moto pero' da allora e' rimasta un paio d'anni ferma. E a secco. Cosi dopo aver messo la benzina e dopo diversi tentativi la moto parte. A freddo faticava a tenere il minimo ma dopo un po' andava come un orologio!
O almeno cosi' sembrava. Perche' non aveva nessun problema a salire di giri, mi sembrava pronta al comando del gas. Niente scoppiettii o vuoti in accelerazione, in folle.
Poi pero' ho messo le mani sui terminali di scarico e, ORRORE, uno era freddo!!!
Son risalito fino al collettore del cilindro 2 ed in effetti potevo tenerci la mano su tranquillamente.
Ho pensato alla candela. L'ho invertita con la 1 ma funzionava bene.
Allora ho pensato al cavo della bobina. Ho invertito 2 con 3 e continuava a funzionare.
Cosa potrebbe essere secondo voi? Vi e' mai successo?
Comunque ho smontato i carburatori. Il mio dubbio e' che il carburatore 2 non carichi la benzina in vaschetta.

Inviato: gio giu 02, 2011 2:29 pm
da nonnorampa
Il dubbio che non arrivi benza al carburo te l'ho togli subito facendoli riempire di benza e poi contollando che il carburo incriminato tirando via la vaschetta sia piena ho vuota.hai controllato che il getto del minimo non sia ostruito?

Inviato: gio giu 02, 2011 2:38 pm
da milkmik
Da una prima occhiata che ho dato all'interno del carburatore, senza aprirlo, e' che il polverizzatore sembrava più secco degli altri.
Il getto del minimo non so come sia messo, devo aprire.
E se apro mi serviranno tutte le guarnizioni?

L'unica cosa e' che non ho mai fatto carburatori in vita mia.
Se avete dei consigli li accettero' volentieri.

Inviato: gio giu 02, 2011 2:40 pm
da Dario
Comunque ho smontato i carburatori. Il mio dubbio e' che il carburatore 2 non carichi la benzina in vaschetta.

Secondo me, dopo le prove che hai fatto, ti sei gia' dato la risposta giusta....
controlla il getto del minimo che non sia ostruito e che non ci sia della schifezza dovuta agli anni di fermo nel serbatoio.....
ciao

Inviato: gio giu 02, 2011 2:52 pm
da milkmik
Grazie per le velocissime risposte.
Ma se fosse solo il getto del minimo, quando accelero dovrebbe risvegliarsi quel cilindro oppure no? Non potrebbe essere che non carica proprio la benzina nella vaschetta?
Ho un po' di dubbi perche' non l'ho mai visto dall'interno un carburatore. Solo in foto...
E per smontare i miei ci vorra' almeno un'altra settimana.
Ma se dovessi smontarli per pulirli dovrei mettere delle guarnizioni nuove o quelle che ci sono su vanno bene?

Inviato: gio giu 02, 2011 2:52 pm
da Tums
Ciao milkmik, benvenuto nel tunnel.


;T

Inviato: gio giu 02, 2011 3:29 pm
da Dario
750 vero?...et voila' la faq..... :wink:
https://www.honda4fun.com/faq/tecniche/tec_40_1.html
ciao

Inviato: gio giu 02, 2011 4:16 pm
da milkmik
Grazie.
Per sicurezza prendero' anche 4 set di guarnizioni per i carburatori. O non serviranno?

Inviato: gio giu 02, 2011 5:17 pm
da jojo
Smonta la vaschetta sotto al carburatore incriminato e guarda che non ci sia il getto caduto dentro, a volte succede e già che ci sei con un compressore da sotto dai una soffiatina a tutti i getti. Sei sicuro che arrivi corrente a quella candela!!! magari un collegamento cavo/pipetta difettoso. Smonta la candela, attaccala alla pipetta e appoggia la candela a massa sul motore.. fallo girare e guarda se fa la scintilla.
Comunque benvenuto.. hai una moto da favola, anche la mia è una K2 e mi fa piacere vedere che il suo fascino riesca ad attirare gente giovane come te. Una foto ce la fai vedere!!!

Inviato: gio giu 02, 2011 6:33 pm
da milkmik
Le foto sono in un album su http://picasaweb.google.com/milkmik
Della bobina e cavo-pipetta sono sicuro perche' ho inverito l'accensione tra cilindri 2 e 3. Quindi va. Forse potrebbe essere la candela. Perche' quella del cilindro incriminato e' una NGK 8DRES. La R dovrebbe stare per resistore. Se sul cilindro 3 e' senza resistore la corrente preferirebbe passare da li'. Pero' di contro non ho nessun odore di benzina allo scarico del terminale del cilindro 2. Solo aria fresca. Quindi potrebbe essere solo il carburatore, almeno spero.
Per quanto riguarda la moto, se avete dei suggerimenti...