lucidatura carter

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
thedoktor
Messaggi: 39
Iscritto il: ven gen 28, 2011 12:52 pm

lucidatura carter

Messaggio da thedoktor »

Ciao ragazzi,

volevo lucidare i due carter motore (lato cambio e lato frizione)...

più in là avevo intenzione di smontarli e passarli sotto la mola.

Mi chiedevo se fosse però complicato smontarli, altrimenti li lascio in sede e provo a lucidarli da montati...


Dimenticavo: moto 400 ss
DB
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar dic 05, 2006 2:00 pm

Messaggio da DB »

smontarli è facile ma in origine erano verniciati non lucidati
thedoktor
Messaggi: 39
Iscritto il: ven gen 28, 2011 12:52 pm

Messaggio da thedoktor »

lo so, ma sono messi malaccio e la lucidatura è l'unica cosa che si può fare penso, o al massimo farli satinati...
Rosco P. Coltrane
Messaggi: 1316
Iscritto il: ven feb 25, 2011 2:32 pm

Re: lucidatura carter

Messaggio da Rosco P. Coltrane »

thedoktor ha scritto:Ciao ragazzi,

volevo lucidare i due carter motore (lato cambio e lato frizione)...

più in là avevo intenzione di smontarli e passarli sotto la mola.

Mi chiedevo se fosse però complicato smontarli, altrimenti li lascio in sede e provo a lucidarli da montati...


Dimenticavo: moto 400 ss



complicato non è, ovviamente per quanto riguarda il carter lato frizione devi prima scolare tutto l'olio, quindi ti converrebbe farlo quando sei in procinto di effettuare il tagliando. poi ti consiglio di munirti di un bel cacciavite a percussione, che le viti saranno belle che bloccate nella loro sede e con il normale cacciavite rischi di spanarle!
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

e ricordati di comprare la guarnizione
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Messaggio da ack3r »

Nel mio precedente restauro ho fatto lucidare i carter del mio cb750 dell'80 da un polimentatore che ho vicino alla mia città.
L'idea iniziale era quella di fare da soli, ma poi saputo il prezzo....40 euro...ho fatto fare tutto a lui.
Mi ha fatto il coperchio lato pickup, coperchio lato pignone, coperchio frizione,alternatore e i coperchi dei carburatori.

Maurizio
feldwebel
Messaggi: 892
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:42 pm

Messaggio da feldwebel »

Scusa, di che moto si tratta? Se è un 400 io non li farei assolutamente lucidare bensì verniciare, discorso diverso per 500/750.
Immagine Immagine Immagine
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Messaggio da ack3r »

feldwebel ha scritto:Scusa, di che moto si tratta? Se è un 400 io non li farei assolutamente lucidare bensì verniciare, discorso diverso per 500/750.


dice moto 400ss
feldwebel
Messaggi: 892
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:42 pm

Messaggio da feldwebel »

Già, che mona! Allora confermo quanto detto sopra. :wink:
Immagine Immagine Immagine
carlofour
Messaggi: 3987
Iscritto il: ven set 05, 2008 11:27 pm

Re: lucidatura carter

Messaggio da carlofour »

thedoktor ha scritto:Ciao ragazzi,

volevo lucidare i due carter motore (lato cambio e lato frizione)...

più in là avevo intenzione di smontarli e passarli sotto la mola.

Mi chiedevo se fosse però complicato smontarli, altrimenti li lascio in sede e provo a lucidarli da montati...

Dimenticavo: moto 400 ss


Così di certo non li lucidi! :lol: :lol: :lol:
Lo dico sempre: ...meglio la 500 oggi che la 750 domani...!
Immagine
Rispondi