Per sabbiare un telaio...

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Ala
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 25, 2009 2:00 am

Per sabbiare un telaio...

Messaggio da Ala »

e farlo poi riverniciare a polvere
-si tappa il cannotto???
-si mascherano i numeri?

...buona serata....
:wink:
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Messaggio da ack3r »

incollo anche qui quello che ho trovato in altro sito web....

"Scusa la pignoleria ma le vernici sono il mio lavoro quotidiano e perdonami se ti correggo ma quando parli di resistenza dovresti specificare a cosa, potrebbe essere al calore e allora di suggerirei una siliconica Very Happy

Presumo tu intendi durezza, ed entro nel dettaglio....
Entrambi i polimeri, poliuretanici o epossidici hanno durezze di diverso grado e possono variare da una buona flessibilità ad una estrema durezza a seconda di come sono formulate; in definitiva non esiste la più dura in assoluto ma possono avere lo stasso grado di durezza.
Si tratta in entrambi i casi di vernici bicomponenti che garantistono buone caratteristiche
Le epox sono meglio come resistenza agli acidi ed alcali e agli agenti chimici in generale ma hanno la tendenza ad ingiallire se sottoposte alla luce solare, difetto che è meno evidente se sono pigmentate (colorate) poichè il pigmento filtra le radiazioni.

Le PU (poliuretaniche) sono leggermente inferiori agli agenti aggressivi ma se formulate correttamente non danno ingiallimento e danno ottime garanzie di resistenza. Unico neo, cerca di lasciare il minor tempo possibile la confezione del catalizzatore aperta poiche in molti casi sono sensibili all'umidità atmosferica e perdono efficacia.""
Ala
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 25, 2009 2:00 am

Messaggio da Ala »

scusa Hacker ti ringrazio ma non capisco eppure mi sembra semplice.

-Tappare il cannotto: si/no
-Mascherare i numeri-coprirli o riempire le scanalature con cera o qualsiasi altra cosa.

io per quanto riguarda le silconiche di cui parli non ho avuto tempo di provarle, la ragazza in questione era a 15.000km quando le ha montate.
Se ti riferisci a quello...
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Messaggio da nonnorampa »

Ala ha scritto:scusa Hacker ti ringrazio ma non capisco eppure mi sembra semplice.

-Tappare il cannotto: si/no
-Mascherare i numeri-coprirli o riempire le scanalature con cera o qualsiasi altra cosa.

io per quanto riguarda le silconiche di cui parli non ho avuto tempo di provarle, la ragazza in questione era a 15.000km quando le ha montate.
Se ti riferisci a quello...


Si devi tappare il canotto e coprire i numeri, che con lo spessore che ti sbattono su non metteresti più i cuscinetti e non vedresti più i numeri.
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Messaggio da ack3r »

Ala ha scritto:scusa Hacker ti ringrazio ma non capisco eppure mi sembra semplice.

-Tappare il cannotto: si/no
-Mascherare i numeri-coprirli o riempire le scanalature con cera o qualsiasi altra cosa.

io per quanto riguarda le silconiche di cui parli non ho avuto tempo di provarle, la ragazza in questione era a 15.000km quando le ha montate.
Se ti riferisci a quello...


Vedo che anche tu devi riverniciare il telaio, poichè ben presto dovrò farlo anche io, mi sto documentando sulla verniciatura migliore.
Ero partito anche io dalla verniciatura a polvere, poi però mi sono documentato sul web e ho trovato ciò che ti ho incollato poco fa.
Il verniciatore esperto non sono io, ma colui che ha dato quelle info.
:wink:
Ala
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 25, 2009 2:00 am

Messaggio da Ala »

Hack (non so perchè ma mi sa tanto di fisica)
Le info possono essere una traccia, ma non sono complete.

Dove porto a sabbiare verniciano anche a polvere. Sono andato per sabbiare un'altra cosa un annetto fa e mi hanno spiegato il procedimento dicendomi che la qualita' finale della verniciatura e' ottima per quanto riguarda fattura e resistenza.

La maggiorparte dei topic riguardo verniciatura-telaio e' a polvere (soluzione finale).

Chiedero' quando sarò dai verniciatori per ulteriori specifiche.
;)


Rampa pollice alto! ;)
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Messaggio da iperpaolo »

la verniciatura a polvere é ottima e robusta, fattelo sabbiare, chiedendo di evitare graniglia troppo grossa che lascia qualche segno.
tappa bene i fori del canotto e soprattutto avvita delle viti da buttare in tutte le filettature, altrimenti si riempiranno di vernice e dovrai ripassarle col maschio filettato.
elimina ogni pezzo di plastica o nastro adesivo in plastica, in forno si squaglia tutto, fatti verniciare anche le pinze freno, i cavalletti, il forcellone, le piastre forcella.
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

quoto Iperpaolo e raccomandati alla nausea di conservarti la piastrina e di non sabbiarti fino a far scomparire i numeri di telaio.
alla verniciatura raccomandati di non coprire i numeri di telaio.

prima sgrassalo bene tu, altrimenti la sabbiatura fa fatica e nelle giunture inferiori dove si accumula sporcizia è facile che facciano delle porcherie con grasso misto sabbia misto vernice.

tappa anche i fori di passaggio dei perni, magari con dei sugheri in modo che per toglierli basti un martello e un punzone, se usi metallo la vernice a polvere te lo salderà per bene.
occhio anche ai perni superiori degli ammortizzatori, basta qualche decimo di vernice di troppo per creare un po' di interferenza, ma lì al massimo carteggi con pazienza.

mettici viti da 6 buone in tutti i fori filettati, buone perchè la vernice le salda bene che se prendi le 4.6 rischi di spezzarle (successo a me)
... Mio figlio si chiamerà Avon.
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Messaggio da nonnorampa »

Vorrei vedere poi come farai a infilare gli steli forcelle se fai verniciare le piastre a polvere, specialmente la superiore in alluminio.
Ala
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 25, 2009 2:00 am

Messaggio da Ala »

ack3r ha scritto:
Ala ha scritto:scusa Hacker ti ringrazio ma non capisco eppure mi sembra semplice.

-Tappare il cannotto: si/no
-Mascherare i numeri-coprirli o riempire le scanalature con cera o qualsiasi altra cosa.

io per quanto riguarda le silconiche di cui parli non ho avuto tempo di provarle, la ragazza in questione era a 15.000km quando le ha montate.
Se ti riferisci a quello...


Vedo che anche tu devi riverniciare il telaio, poichè ben presto dovrò farlo anche io, mi sto documentando sulla verniciatura migliore.
Ero partito anche io dalla verniciatura a polvere, poi però mi sono documentato sul web e ho trovato ciò che ti ho incollato poco fa.
Il verniciatore esperto non sono io, ma colui che ha dato quelle info.
:wink:





Ho letto con calma il tuo quote, i polimeri di cui parli andrebbero bene per il portabatteria se uno volesse (visto che puo'essere zona pericolosa a mio avviso). Mi viene da pensare anche al forcellone posteriore. Per quanto riguarda la ragazza fai finta che non ho detto nulla ;).




@Rampa: cosa suggeriresti per la piastra superiore? (verniciatura normale o mascheratura interna fori forcella e verniciatura a polvere )?
Rispondi