ciocco forcella

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
borgo
Messaggi: 115
Iscritto il: mar mar 29, 2011 9:41 pm

ciocco forcella

Messaggio da borgo »

Cercando di scoprire da cosa sia causato il botto che sento venire da sotto la moto quando prendo dossi o buche, ho notato che le forcelle quando arrivano all'estensione massima fanno un ciocco metallico. Mi spiego meglio: se salgo sulla moto, schiaccio il freno davanti spingendo sul manubrio e facendo scendere le sospensioni, quando rilascio il tutto le sospensioni si distendono e alla massima estensione fanno un ciocco bello secco. E' normale?
Zio Livio
Messaggi: 5976
Iscritto il: lun ago 25, 2008 7:34 pm

Re: ciocco forcella

Messaggio da Zio Livio »

borgo ha scritto:Cercando di scoprire da cosa sia causato il botto che sento venire da sotto la moto quando prendo dossi o buche, ho notato che le forcelle quando arrivano all'estensione massima fanno un ciocco metallico. Mi spiego meglio: se salgo sulla moto, schiaccio il freno davanti spingendo sul manubrio e facendo scendere le sospensioni, quando rilascio il tutto le sospensioni si distendono e alla massima estensione fanno un ciocco bello secco. E' normale?

Alla domanda forcella non so che dirti, la mia non lo fa. Ma nelle buche senti un botto forte o solo un battere di un qualcosa? Prova a vedere che non sia la bandiera della pinza freno. Prova a muoverla in senso verticale dove è innestata sul suo perno e senti se se ti fa in tac.
Meglio una torta in tanti che una merda da solo
milkmik
Messaggi: 168
Iscritto il: gio giu 02, 2011 1:57 pm

Messaggio da milkmik »

Non sono assolutamente un esperto di four e non ho mai avuto esperienze simili.
Ma la butterei sull'olio della forcella. Dalla descrizione che fai sembrerebbe a secco...
mirko301076
Messaggi: 16
Iscritto il: lun giu 21, 2010 9:59 am

Messaggio da mirko301076 »

[quote="milkmik"]Non sono assolutamente un esperto di four e non ho mai avuto esperienze simili.
Ma la butterei sull'olio della forcella. Dalla descrizione che fai sembrerebbe a secco...[/quote

Sono quelle con la barra filettata che si avvita nel dado in sommità oppure sono quelle senza barra che hanno un restringimento nello stelo?
borgo
Messaggi: 115
Iscritto il: mar mar 29, 2011 9:41 pm

Re: ciocco forcella

Messaggio da borgo »

Zio Livio715 ha scritto:

Alla domanda forcella non so che dirti, la mia non lo fa. Ma nelle buche senti un botto forte o solo un battere di un qualcosa? Prova a vedere che non sia la bandiera della pinza freno. Prova a muoverla in senso verticale dove è innestata sul suo perno e senti se se ti fa in tac.[/quote]



Ho provato, la bandiera non fa rumori. Il botto che si sente è abbastanza forte, sembra proporzionato alla grandezza della buca o dosso che prendo o alla velocità.
borgo
Messaggi: 115
Iscritto il: mar mar 29, 2011 9:41 pm

Messaggio da borgo »

milkmik ha scritto:Non sono assolutamente un esperto di four e non ho mai avuto esperienze simili.
Ma la butterei sull'olio della forcella. Dalla descrizione che fai sembrerebbe a secco...




Potrebbe, sai come si fa a controllare?
borgo
Messaggi: 115
Iscritto il: mar mar 29, 2011 9:41 pm

Messaggio da borgo »

[quote="milkmik"]Non sono assolutamente un esperto di four e non ho mai avuto esperienze simili.
Ma la butterei sull'olio della forcella. Dalla descrizione che fai sembrerebbe a secco...[/quote

Sono quelle con la barra filettata che si avvita nel dado in sommità oppure sono quelle senza barra che hanno un restringimento nello stelo?



Sono con la barra che si avvita in sommità
Ultima modifica di borgo il lun lug 04, 2011 11:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Clandestino
Messaggi: 1597
Iscritto il: gio mar 11, 2010 1:47 pm

Messaggio da Clandestino »

borgo ha scritto:
milkmik ha scritto:Non sono assolutamente un esperto di four e non ho mai avuto esperienze simili.
Ma la butterei sull'olio della forcella. Dalla descrizione che fai sembrerebbe a secco...




Potrebbe, sai come si fa a controllare?


la forcella scende come se non ci fosse niente dentro? cioè, è morbidissima..se fosse così il ciocco dovrebbe farlo in discesa...ma dovrebbe affondarsi fino a fondo corsa o quasi..credo te ne accorgeresti se ti mancasse l'olio..avresti l'avantreno vibrante e la forcella lavorerebbe malissimo
Nel dubbio mi compro una moto
telaio e manubrio cromato
con tanti pistoni, bottoni e accessori più strani
far finta di essere sani.
borgo
Messaggi: 115
Iscritto il: mar mar 29, 2011 9:41 pm

Messaggio da borgo »

Clandestino ha scritto:
borgo ha scritto:
milkmik ha scritto:Non sono assolutamente un esperto di four e non ho mai avuto esperienze simili.
Ma la butterei sull'olio della forcella. Dalla descrizione che fai sembrerebbe a secco...




Potrebbe, sai come si fa a controllare?


la forcella scende come se non ci fosse niente dentro? cioè, è morbidissima..se fosse così il ciocco dovrebbe farlo in discesa...ma dovrebbe affondarsi fino a fondo corsa o quasi..credo te ne accorgeresti se ti mancasse l'olio..avresti l'avantreno vibrante e la forcella lavorerebbe malissimo



Allora non è questione di olio perchè le sospensioni lavorano bene,e il ciocco lo fa in estensione. Non sono sicuro che poi sia lo stesso ciocco che sento in marcia quando prendo dossi o buche
Clandestino
Messaggi: 1597
Iscritto il: gio mar 11, 2010 1:47 pm

Messaggio da Clandestino »

prova a mettere la moto sul centrale con la ruota avanti alzata..fai tenere la moto a qualcuno e tira la forcella dagli steli e prova a muovere tutto quello che c'è da muovere.. anche il parafango..magari è una cavolata che si muove..
Te lo dico per esperienza personale...anche sentivo un ciocco...ed era il tubo del freno che sbatteva sul parafango :lol: :lol:
Nel dubbio mi compro una moto
telaio e manubrio cromato
con tanti pistoni, bottoni e accessori più strani
far finta di essere sani.
Rispondi