Per la prima volta in HD

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Per la prima volta in HD

Messaggio da Dani »

Oggi sono salito per la prima volta su una Harley Davidson....che sensazione strana....
La moto che ho provato è "lightly customized", pedane avanzate, sellino LePera, manubrio dritto e stretto, loud pipes Screamin' Eagle.

Mi aspettavo una moto "gnucca" da guidare e invece mi sono trovato bene, i comandi sono morbidi quanto basta, il peso in movimento non lo senti proprio, inoltre è ben piantata di assetto e di sospensioni.

Il motore è una cosa a sè..... tecnicamente primitivo ma molto molto generoso; aprendo il gas in qualsiasi marcia il tiro è costante e progressivo, ma non ti mette mai in crisi.. per farla breve è un trattorone...

Mi aspettavo delle vibrazioni molto più fastidiose e dei comandi "da culturista".... purtroppo l'impostazione dei comandi è adattata all'altezza del proprietario, decisamente superiore alla media e alla mia, e dopo pochi chilometri mi sono ritrovato a dover stare con le balle sul serbatoio per poter cambiare le marce.... :lol:

Le loud pipes dovrebbero venderle abbinate a un casco aperto o a dei tappi per le orecchie.... con l'integrale ti rincoglionisci...

Non credo che ne comprerò mai una, però nel complesso sono soddisfatto, mi sono divertito! :D

Ah, il modello è uno Sportster 1200..

Grazie T!

:wink:
Avatar utente
DD
Messaggi: 4601
Iscritto il: dom mag 08, 2005 9:52 pm

Messaggio da DD »

quindi nn hai provato lo scaldabagno? :wink:
"Stasera ho trovato un posto speciale, dove ogni sguardo è occasione per un sorriso" (Anonimo - Febbraio 2005)
marcop
Messaggi: 3595
Iscritto il: mer dic 03, 2003 10:35 pm

Re: Per la prima volta in HD

Messaggio da marcop »

Dani ha scritto:Oggi sono salito per la prima volta su una Harley Davidson....che sensazione strana....
La moto che ho provato è "lightly customized", pedane avanzate, sellino LePera, manubrio dritto e stretto, loud pipes Screamin' Eagle.

Mi aspettavo una moto "gnucca" da guidare e invece mi sono trovato bene, i comandi sono morbidi quanto basta, il peso in movimento non lo senti proprio, inoltre è ben piantata di assetto e di sospensioni.Il motore è una cosa a sè..... tecnicamente primitivo ma molto molto generoso; aprendo il gas in qualsiasi marcia il tiro è costante e progressivo, ma non ti mette mai in crisi.. per farla breve è un trattorone...

Mi aspettavo delle vibrazioni molto più fastidiose e dei comandi "da culturista".... purtroppo l'impostazione dei comandi è adattata all'altezza del proprietario, decisamente superiore alla media e alla mia, e dopo pochi chilometri mi sono ritrovato a dover stare con le balle sul serbatoio per poter cambiare le marce.... :lol:

Le loud pipes dovrebbero venderle abbinate a un casco aperto o a dei tappi per le orecchie.... con l'integrale ti rincoglionisci...

Non credo che ne comprerò mai una, però nel complesso sono soddisfatto, mi sono divertito! :D

Ah, il modello è uno Sportster 1200..

Grazie T!

:wink:


... la cosa veramente irritante di possedere una HD è il fatto che la gente ti chiede, ma poi quando gli dici che vanno bene, non ci crede per principio, come se tu non volessi semplicemente ammettere di esserti preso un "pacco"...

:roll: :lol: :lol: :wink:
La mappa non è il territorio, e il manuale d'officina non è la moto...
La maggior parte dei problemi che affliggono le motociclette sono causati da quel componente che unisce la sella con il manubrio.
Lento vuol dire preciso, preciso vuol dire veloce!
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Messaggio da Tums »

Divertente, vero?


;T
Il problema non è la moto.
Attila
Messaggi: 16032
Iscritto il: sab dic 31, 2005 1:14 pm

Messaggio da Attila »

...se proprio dovessi scegliere tra una HD e una BMW K...non avrei dubbi...
Attualmente in possesso di: MV Agusta 125 RS 1956 - Yamaha Tricity 155 2019 - Yamaha Majesty 250 DX 1998 (omolog. epoca)
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Messaggio da Dani »

Si, è divertente! Lo scaldabagno lo lascio a DD, che è già esperto di carenate... :P

La prossima volta porto l'XL...

:wink:
Avatar utente
Oliver64
Messaggi: 10874
Iscritto il: gio set 09, 2004 4:02 pm

Messaggio da Oliver64 »

Non mi stancherò mai di dire, che la moto migliore è quella che hai...
Sono nessuno...e me ne vanto!
Se non c'è moto, la moto non è moto.
Vince chi muore con più giocattoli!
Attila
Messaggi: 16032
Iscritto il: sab dic 31, 2005 1:14 pm

Messaggio da Attila »

...il solito ottimista... :P
Comunque vero ma anche no.
Attualmente in possesso di: MV Agusta 125 RS 1956 - Yamaha Tricity 155 2019 - Yamaha Majesty 250 DX 1998 (omolog. epoca)
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

Attila ha scritto:...il solito ottimista... :P
Comunque vero ma anche no.


vero ma anche no....

o cavolo da un certo punto di vista mi trovi in accordo....ma anche no :mrgreen:
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
Attila
Messaggi: 16032
Iscritto il: sab dic 31, 2005 1:14 pm

Messaggio da Attila »

smello55 ha scritto:
Attila ha scritto:...il solito ottimista... :P
Comunque vero ma anche no.


vero ma anche no....

o cavolo da un certo punto di vista mi trovi in accordo....ma anche no :mrgreen:

Non ho bisogno di un discepolo,non ancora...
Attualmente in possesso di: MV Agusta 125 RS 1956 - Yamaha Tricity 155 2019 - Yamaha Majesty 250 DX 1998 (omolog. epoca)
Rispondi