Pagina 1 di 2

avviamento cb 750 (dopo 7 anni almeno)

Inviato: mar mar 20, 2012 11:22 am
da Umberto
ciao a tutti. ho una CB 750 four del '77 che non accendevo da circa 7 anni. ho sostituito l'olio, pulito i carburatori, i filtri e sostituito la benzina vecchia (che appariva gialla e puzzolente) con della benzina nuova. quando provo ad accenderla praticamente si avvia a stento, fa qualche giro di motore e poi si spegne. ho controllato una delle candele e la scintilla c'è (controllerò anche le altre ) secondo voi a cosa può essere dovuto sto problema?

mi hanno consigliato di smontare la scatola filtro e spruzzare lo svitol sulle bocche dei carburatori (per aumentare gli ottani)... il che mi lascia perplesso... voi che ne dite?

le candele non le ho ancora cambiate ma a guardarle sono ok (di color castagna abbrustolita) e comunque quando le smonto non sono umide... dovrebbero esserlo ?

un altro suggerimento datomi è stato di mettere qualche goccia di benzina dentro i fori delle candele... che mi dite al riguardo ?

grazie a tutti in anticipo
Umberto

Re: avviamento cb 750 (dopo 7 anni almeno)

Inviato: mar mar 20, 2012 12:47 pm
da Dani
Ciao e benvenuto!
Quando scrivi "pulito i carburatori" cosa intendi di preciso? Smontati sul banco, puliti pezzo per pezzo, rimontati e tarati?

Re: avviamento cb 750 (dopo 7 anni almeno)

Inviato: mar mar 20, 2012 12:49 pm
da milkmik
Ciao. 7 anni non sono pochi. Magari si è ossidato qualche contatto elettrico e/o la batteria è da sostituire o caricare.
Oltre a pulire bene tutti i getti dei carburatori controlla le puntine platinate in che stato si trovano. Magari sono ossidate e non permettono il passaggio di corrente. Le gocce di benzina servono a vedere se fa qualche scoppio quindi a escludere problemi elettrici. Io eviterei di farlo.

Re: avviamento cb 750 (dopo 7 anni almeno)

Inviato: mar mar 20, 2012 1:26 pm
da Menego89
Umberto ha scritto:mi hanno consigliato di smontare la scatola filtro e spruzzare lo svitol sulle bocche dei carburatori (per aumentare gli ottani)... il che mi lascia perplesso... voi che ne dite?



Ci sono delle apposite bombolette che contengono dell'etere..servono per la messa in moto dei motori, in particolare diesel...non so se sia il max, in quanto mette sotto stress il motore.
io fossi in te prima di utilizzarlo farei una messa a punto migliore, vedrai che così la tua moto partirà senza problemi!

Re: avviamento cb 750 (dopo 7 anni almeno)

Inviato: mar mar 20, 2012 3:53 pm
da Umberto
PER DANI: grazie del benvenuto:) per pulito intendo che ho smontato le vaschette, i getti ed i galleggianti che erano molto incrostati e non scorrevano) gli spilli invece ed i cilindretti scorrevano perfettamente ed erano abbastanza lucidi.

PER MILKMIK: la benzina all'interno dei carburatori arriva ed il motorino di avviamento funziona, difatti gira perfettamente e ogni tanto la moto si avvia ma fa qualche giro e poi si rispegne.

Re: avviamento cb 750 (dopo 7 anni almeno)

Inviato: mar mar 20, 2012 4:16 pm
da milkmik
Bene.
Assicurati che la benzina arrivi nelle vaschette dei carburatori. Sulla mia ad esempio c 'era un galleggiante leggermente storto che non scorreva nella vaschetta e teneva lo spillo chiuso. Oppure il filtro benzina sporco.
poi dai un 'occhiata alle puntine platinate. Potrebbero essere ossidate.
Oltre a controllare tutte le candele. Magari hai controllato la sola buona. ;--)
Per le candele puoi anche controllare col tester impostato su ohm se c'è continuità tra l 'elettrodo positivo e la filettatura della candela stessa. Se dovesse esserci anche un minimo di continuità prova a pulirle con wd40 o a cambiarle.
In effetti dovevo darti il benvenuto anche io ma col cell non l'ho visto.

Re: avviamento cb 750 (dopo 7 anni almeno)

Inviato: mar mar 20, 2012 8:41 pm
da Umberto
sei comunque stato tempestivo nel rispondere e gentilissimo nel porti.

dunque la benzina alle vaschette arriva, queste spisciacquano prima di riempirsi, appena invece son piene i galleggianti van su e le vaschette smettono di pisciare... credo sia così... comunque alla fine non c'è nessuna perdita. accenna giusto a partire ma difatto non si avvia... mannagg... domani vedo di controllare se ci sono le scintille e compro le candele!

Re: avviamento cb 750 (dopo 7 anni almeno)

Inviato: mar mar 20, 2012 11:33 pm
da Dani
Da quello che dici sembrerebbe quasi un problema di galleggianti..... Potrebbe essere necessario ricontrollare bene l'altezza dei galleggianti (consiglio la rimozione della bancata di carburi, è uno sbattone ma si lavora meglio e si fà una roba precisa...).

Però potrebbe anche esserci la messa in fase dell'accensione da controllare...

Di dove sei?

Re: avviamento cb 750 (dopo 7 anni almeno)

Inviato: gio mar 22, 2012 10:39 am
da Umberto
dani che intendi per galleggianti?

se intendi quelli dentro la vaschetta li ho ben puliti e lubrificati e scorrono alla perfezione

P.s. sono siciliano, di palermo

Re: avviamento cb 750 (dopo 7 anni almeno)

Inviato: gio mar 22, 2012 11:03 am
da Dani
Umberto ha scritto:dani che intendi per galleggianti?


:shock: I galleggianti sono i galleggianti, non li puoi confondere.... :wink: Comunque hanno bisogno di essere regolati ad una certa altezza in modo da mantenere il livello corretto di benzina nella vaschetta. Sul manuale di officina trovi l'altezza corretta da impostare. Per fare quel lavoro di conviene smontarli dalla moto e, se non sei pratico, farti aiutare da qualcuno.

Io sono di Milano, quindi Palermo è un pò fuori zona per me, altrimenti ti potevo dare una mano, nel caso... :wink: