Problema in seguito a montaggio doppio disco

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da PhilPole »

Ciao a tutti!
Oggi finalmente sono riuscito a finire di montare il doppio disco sulla mia 500: mi sono arrivati da CMSNL i due pistoncini(in acciaio) con le due guarnizioni nuove, ho modificato il rinvio contachilometri, cambiato le viti e montato il disco. Come tubi ho tutti tubi in treccia. Il problema è che nonostante abbia fatto lo spurgo(usando una pistola sabbiatrice per fare il vuoto e riempire l'impianto, ho poi continuato a pompare lasciando prima aperto lo spurgo sinistro con collegato un tubicino trasparente in gomma fino a non avere più fuoriuscita d'aria, quindi stessa cosa per lo spurgo della pinza destra, e poi per verifica ancora sinistro-destro. Ho quindi chiuso il tutto (non ho perdite) ma ho il problema che la leva non entra correttamente il pressione come prima con un solo disco invece entrava, applicando una certa forza 8abbastanza elevata) riesco a farla toccare alla manopola, il tutto risulta molto spugnoso. Premetto che ho la pompa originale, ma appena completamente revisionata con kit honda. Cosa può essere? cosa fare per risolvere? Infine non sono convito che la bandiera destra sia perfettamente allineata. Come faccio a verificarlo con precisione?
Grazie mille a chiunque possa aiutarmi!
buona serata!
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da smello55 »

quasi sicuramnte è proprio la bandiera dx che non essndo allineata, muove e ti aumonta la corsa, lo vedi ad occhio se quando pompi la pinza svergola
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da PhilPole »

smello55 ha scritto:quasi sicuramnte è proprio la bandiera dx che non essndo allineata, muove e ti aumonta la corsa, lo vedi ad occhio se quando pompi la pinza svergola

Si in effetti ho verificato e si flette un po' quando premo a fondo. Io l'ho monatata interponendo il parafango, come da faq, spero non sia troppo lo spessore.
Come verifico con precisione l'allineamento? Qualche suggerimento per effettuare un allineamento perfetto?
Grazie!
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da smello55 »

il disco è il riscontro, quindi smonti la pinza e vedi se la bandiera cade a piombo sul disco, metti qualcosa di dritto sulla bandiera a scendere e vedi se è equidistate dal disco
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da iperpaolo »

il parafango interposto non basta, devi regolare con delle rondelle lo spessore, e non dare per scontato che sia uguale su tutti e 3 i punti di ancoraggio bandiera, per allinearla probabilmente devi usare spessori diversi
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da PhilPole »

Avevate ragione, per allinearla ho dovuto aggiungere delle ulteriori rondelle.. Il problema è che, ci ho lavorato tutta sera, e nonostante sia ora allineata ancora non funziona! Ho fatto lo spurgo mille volte, aria non ce n'è, ho cambiato anche la pinza con un'altra che avevo per sicurezza, ma nulla coi due dischi non ne vuole sapere di andare in pressione! Alla fine dalla disperazione ho staccato il tubo del secondo disco, e ricollegato solo quello del disco sinistro, e l'impianto è andato subito in pressione... Ma come cacchio posso fare a montare sto maledetto disco?? Mi sa che mi tocca portare la moto da pavan o da cappellini... Peró vorrei proprio risolvere da solo!!! Ogni consiglio è il benvenuto!!
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da iperpaolo »

cercando di sistemare la pompa originale non ho risolto, il tempo rovina il pistone e perde pressione e olio, con la pompa simil oroginale di DS a me funziona bene ora, il comando non é certo come quello di una pompa moderna, ma frena ed é modulabile, la corsa non é cortissima certo. se hai pure le pasticche nuove devi dargli tempo per trovare la posizione
PhilPole
Messaggi: 217
Iscritto il: ven mag 06, 2011 6:40 pm

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da PhilPole »

iperpaolo ha scritto:cercando di sistemare la pompa originale non ho risolto, il tempo rovina il pistone e perde pressione e olio, con la pompa simil oroginale di DS a me funziona bene ora, il comando non é certo come quello di una pompa moderna, ma frena ed é modulabile, la corsa non é cortissima certo. se hai pure le pasticche nuove devi dargli tempo per trovare la posizione

Ma io ho appena revisionato completamente la pompa originale(che ho trovato per altro in ottimo stato) con il kit originale di revisione, cambiano pistoncino, molle, guarnizioni e tutto il resto.. anche i pistoncini delle pinze(compatibili in acciaio) con relative guarnizioni(originali) sono nuovi acquistati da CMSNL, ed i tubi in treccia, quello del disco sinistro con il tubo in acciaio originale, mentre quello destro che si collega direttamente alla pinza, ma sempre in treccia...
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da guido56 »

La butto la'!
Se hai la pompa originale,ha poca portata per entrambi i pistoncini.
Dovresti tenere le pastiglie vicinissime al disco.
E qua vien fuori il cane che si morde la coda.
Una pompa con cilindro piccolo,a parita' di pressione con la mano sulla leva,ha una maggior pressione del liquido ma una minor portata e quindi le pastiglie non arrivano a stringere come dovrebbero.
Viceversa,quella con il cilindro piu' grande con la stessa pressione della mano ha maggior portata ma meno pressione del liquido e quindi le pastiglie fanno meno attrito.
Non e' un problema di pompa,ma di dimensione di dischi e pastiglie.
Son moto vecchie. :D
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
alecambiapezzi
Messaggi: 340
Iscritto il: lun gen 21, 2008 11:15 am

Re: Problema in seguito a montaggio doppio disco

Messaggio da alecambiapezzi »

se ho capito bene la procedura dello spurgo,
tu pompi lasciando gli sfiati delle pinze aperti e poi li chiudi quando non esce piu' aria?

io faccio cosi ( ho rubato con l' occhio):
riempio li serbatoio e pompo a sfiati chiusi finche' la pompa si indurisce un po',
poi tenendo frenato apro uno sfiato e lo richiudo prima di rilasciare la pompa,
poi ripompo e quando si riindurisce la pompa riapro uno sfiato tenendo pompato
e richiudo prima di rilasciare la pompa controllo il livello e cosi via ripetendo l' operazione anche
sull' altro sfiato fino al completo spurgo,
di solito funziona. :wink:
..la meccanica non è la moglie del meccanico...(F. Mattei)...io lo so ma non la conosco...
Rispondi