Esperti saldatori-orafi-AcciaioLiquidaroli (help-carbs-750)

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
doublecir
Messaggi: 5537
Iscritto il: lun lug 02, 2007 8:39 am

Esperti saldatori-orafi-AcciaioLiquidaroli (help-carbs-750)

Messaggio da doublecir »

Buondì a tutti...
il mio problema è quello simile di tanti 750isti
ossia i carburatori con crepe capillari, longitudinali lungo il condotto entro cui si avvita il supporto e quindi anche il getto del massimo.... :-(

possibile che su 8 carburatori che ho... ben 5 sono crepati?
e sembrerebbero danni minimi...ma
inserendo un il getto aria dal compressore da un lato e tappando col dito l'altro lato fuoriesce un bel grosso flusso d'aria in mezzo dove non dovrebbe....

ovvio che tali crepe provochino scompensi nella carburazione a dir poco esagerati...

ora vorrei evitare la riparazione mediante boccolina di rame(come quella in foto che nn riesco a caricare, dannato imageshack....ma forse avete capito giààà), acciaio liquido o resine bicomponente similari....anche se ho testato e resistono alla benza...

ma una saldatura detta a "brasatura dolce capillare"?
mi sò informato, sarebbe una specie dell'applicazione del metodo durafix tanto discusso su ebay e su alcuni topic di stò forum

praticamente le due facce laterali della crepa verrebbero unite dalle barrette discilte senza far fondere il materiale del corpo carburatore...sfruttando le asperrità della crepa...
qualcuno ha esperienza in merito? consigli? pro.. contro?

in alternativa la "brasatura forte" che si distingue dalla prima per un punto di fusione più alto, oltre i 450 gradi...
stessi dubbi...

secondo voi è fattibile su queste minicrepette e sul materiale dei carbs tanto delicato??

o meglio le resine bicomponente di cui sopra?
è che vorrei fare una riparazione più duratura..e sicura...mmmm
grazie
Ultima modifica di doublecir il sab mag 05, 2012 6:24 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine
FOUR 4 EVER!
le mie piccole
"il viaggio è la ricompensa!" (cit.)
freefour4
Messaggi: 8516
Iscritto il: mer giu 28, 2006 10:57 am

Re: Esperti saldatori-orafi-AcciaioLiquidatori (help-carbs-7

Messaggio da freefour4 »

la brasatura a stagno dovrebbe essere più che sufficiente se lega con la zama dei carbs...
ricordo di riparazioni su serbatoi anteguerra fatti a stagno, regge bene alla benzina.



ff4
Immagine
-------------------------------------------------------------
Beati gli smemorati...avranno la meglio anche sui loro errori!!!
azanutta
Messaggi: 72
Iscritto il: mer apr 04, 2012 4:07 pm

Re: Esperti saldatori-orafi-AcciaioLiquidatori (help-carbs-7

Messaggio da azanutta »

è la prima volta che sento questa faccenda delle cricche sui carb..
se mi dai un po di dettagli in piu e dei link alle foto ti posso dare un parere da ingegnere dei materiali esperto in controlli sulle saldature..
nb. bisognerebbe sapere bene anche la lega esatta con cui sono prodotti i carburatori
azanutta
Messaggi: 72
Iscritto il: mer apr 04, 2012 4:07 pm

Re: Esperti saldatori-orafi-AcciaioLiquidatori (help-carbs-7

Messaggio da azanutta »

cmq brasatura forte o debole non cambia nulla perchè quello che deve fare è tenere la pressione dell'aria.
questi metodi però non sono sufficienti a contrastare la propagazione della cricca che con il tempo potrebbe proseguire e soprattutto riaprire lo sfiato precedentemente brasato.
a cio quindi sono preferibili alle resine o colle epossidiche perchè sono un po' più duttili ad eventuali tensioni del fronte di rottura, anche se il meccanismo di "incollaggio" o "unione" delle interfacce è uguale (penetrando nelle rugosità e solidificando le tengono chiuse).
Altro metodo migliore della stessa famiglia è la saldobrasatura che cambia completamente meccanismo di incollaggio, infatti le specie chimiche del metallo d'apporto diffondono all'interno dell'interfaccia della cricca senza il bisogno di liquefarla e quindi creano una saldatura più graduale ed uniforme, ma a questo punto se si è pignoli e si vuole eliminare il problema definitivamente bisognerebbe recarsi da uno che salda al tig e farsi dare un due punti di saldatura vera e propria.
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: Esperti saldatori-orafi-AcciaioLiquidatori (help-carbs-7

Messaggio da Dani »

8)
Smoothness...
Fabieddu
Messaggi: 949
Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:47 pm

Re: Esperti saldatori-orafi-AcciaioLiquidatori (help-carbs-7

Messaggio da Fabieddu »

mmmm...fossi in te prenderei una batteria di carbs buona,almeno nn perdi tempo e vai sul sicuro...per k2 si trovano a poco :roll:
doublecir
Messaggi: 5537
Iscritto il: lun lug 02, 2007 8:39 am

Re: Esperti saldatori-orafi-AcciaioLiquidatori (help-carbs-7

Messaggio da doublecir »

rispondo a ritroso:
@ fabieddu trovare una batteria buona?
la mia era sana.. nel frattempo mi è capitato una 2a batteria con le crepe...ho riparato questa con acciaio liquido e boccole in rame ad incastro...usata x un 800km e andava benissimo...qdo l'ho poi smontata per rivenderla, mi sò accorto che dopo la revisione accurata, le crepe sò apparse anche su quella che non le aveva....è un punto debole...purtroppo...infatti su 400 e 500 hanno inventato il sistema dei getti a pressione che non si avvitano....guardacaso!

@azanutta ...allora...
allò il danno è questo:
Immagine
da cui si nota che lo spacco è presente proprio dove termina la filettatura, forse causato dai vari smontaggi rimontaggi del getto...
sull'altra batteria avevo risolto così:
Immagine
ma ripeto vorrei fare qualcosa di più duraturo e magari più visibile...visto che se la resina bicomponente cede..la boccola sopra mi cela tutto ciò sotto...mmm
sugli altri lo spacco è parallelo all'asse...grrrr

e quindi stavo studiando uno dei metodi appresi
quì
anche se la saldobrasatura la vedo troppo invasiva riguardo al corpo carbs visto che riscalda troppo con possibilità di poter alterare l'asse longitudinale su cui si avvita il getto, facendo si che lo spillo che proviene dall'altro lato non entri in modo centrato nel getto...
e quindi pesavo alla brasatura dolce o forte......

comprando una barretta apposita x
brasatura

e saldarla con un cannello che arrivi o superi i 450 gradi a seconda del tipo di brasatura tipo questo:
cannello

sul materiale...se hai una four....4 carbs dello stesso materiale ce li avrà e quindi
lo potrai sapere meglio di me...
per esperienza personale sulle saldature...portai a saldare da uno esperto un carter del 400....che sembrava di materiale simile....il tizio saldò a BOMBOLA quella con due tubi...non sò come si chiama....ma riscaldava troppo e dove saldava...il materiale scoppiettava provocando delle bolle/buchi! ...

dici che mi ci potrei cimentare? consigli?

@FF4 ho fatto un primo tentativo con stagno e cannellino a penna...ma non sò se a causa dello stagno (di tipo usato in elettronica) o per il cannellino troppo debole x il mio caso, o per il materiale del carburo (zama)....insomma lo stagno scappava via e subito....mmmm
Ultima modifica di doublecir il sab mag 05, 2012 6:26 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine
FOUR 4 EVER!
le mie piccole
"il viaggio è la ricompensa!" (cit.)
Fabieddu
Messaggi: 949
Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:47 pm

Re: Esperti saldatori-orafi-AcciaioLiquidatori (help-carbs-7

Messaggio da Fabieddu »

mmmm penso rischierei e salderei,la zama riescono a saldarla, avevo chiesto appositamente quando ebbi il problema alla piastra carburatori...però è un officina che fa saldature industriali per l'automotive... :roll:
skassakaxxo
Messaggi: 1785
Iscritto il: mer giu 18, 2008 7:28 pm

Re: Esperti saldatori-orafi-AcciaioLiquidatori (help-carbs-7

Messaggio da skassakaxxo »

mettici la tankerite e hai risolto
Se non puoi risolvere il problema con un martello, hai un problema elettrico !!!
doublecir
Messaggi: 5537
Iscritto il: lun lug 02, 2007 8:39 am

Re: Esperti saldatori-orafi-AcciaioLiquidatori (help-carbs-7

Messaggio da doublecir »

skassakaxxo ha scritto:mettici la tankerite e hai risolto


eh lo sò....sarei tentato....
ma vorrei fare le cose per bene....mmmm
Immagine
FOUR 4 EVER!
le mie piccole
"il viaggio è la ricompensa!" (cit.)
Rispondi