FMI di .........

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
carlofour
Messaggi: 3987
Iscritto il: ven set 05, 2008 11:27 pm

FMI di .........

Messaggio da carlofour »

Ho seguito per un amico la procedura di riconoscimento storico della sua CB 500 Four K 2 del '76. Il responsabile di zona conferma l'effettiva corrispondenza all'originale. Arriva la risposta dalla FMI che spiega di non poter procedere poichè il mezzo esibisce un impianto frenante provvisto di doppio disco.
Questo è tutto, e ogni commento è inutile! :shock: :evil:
Lo dico sempre: ...meglio la 500 oggi che la 750 domani...!
Immagine
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: FMI di .........

Messaggio da Dani »

Bè..... in fin dei conti non hanno torto..... la moto in origine veniva venduta con un solo disco.... e anche se il secondo era un accessorio, non ci dovrebbe essere..... piuttosto il commissario di zona avrebbe dovuto segnalare la presenza del secondo disco e dichiarare l'originalità dell'accessorio (se così fosse) e quindi la congruenza storica..... ammesso che non lo abbia già fatto.....
Personalmente quello che mi fà riflettere non sono i cavilli burocratici dell'FMI (su cui comunque si potrebbe scrivere un'enciclopedia.....), quanto la "preparazione" e l'operato dei commissari di zona, oltre che il loro effettivo "potere"..... :roll:
Smoothness...
Rubin
Messaggi: 3038
Iscritto il: lun mag 10, 2010 8:00 pm

Re: FMI di .........

Messaggio da Rubin »

non scherziamo, il doppio disco era un optional originale honda. quindi originalità al 100%.

Gli esaminatori FMI devono essere gente frustrata da qualche cosa.
Honda CB750 Four K2
Suzuki GT550 K
Kawasaki ZXR 750 H1

Я ТВОЙ СЛЧГА Я ТВОЙ РAБОТНИК!
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: FMI di .........

Messaggio da ANTO »

Rubin ha scritto:non scherziamo, il doppio disco era un optional originale honda. quindi originalità al 100%.

Gli esaminatori FMI devono essere gente frustrata da qualche cosa.

Yes: frustrati dal dover guardare le moto degli altri... :D
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Re: FMI di .........

Messaggio da Tums »

L'errore è proprio nella mentalità della FMI: ho provato più volte a spiegare al delegato regionale dei Registri Storici, che il Registro Storico FMI non deve certificare l'autenticità del mezzo, ma registrane l'esistenza.
Non c'è verso, non lo capiscono.

Per non parlare del fatto che secondo loro ha più valore il restaurato del conservato...


;T
Il problema non è la moto.
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: FMI di .........

Messaggio da alexbg »

io sono 2 anni che attendo. Sentite la risposta:

Mi dispiace contraddirla ma mi risulta presentata richiesta di rilascio Certificato rilevanza storica e collezionistica dello stesso motoveicolo per cui ha richiesto duplicato(solo la moto rossa) : iscrizione 881.. telaio CB750- 10738... Non ho traccia di altre richieste.



Cordiali saluti


Tutto qui porco giuda ???? dopo 2 anni che aspetto non hanno nemmeno la pratica????

ecco perche' ho il vomito quando sento parlare di FMI :evil: :evil: :evil: :evil:
Ciaooo

Alessandro
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: FMI di .........

Messaggio da Dani »

@Rubin: all'epoca c'era una miriade di kit di trasformazione doppio disco.... L'unica moto che veniva offerta con il doppio disco a richiesta era la 750, la 500 all'inizio no dopo mi pare di sì..... in ogni caso il commissario dovrebbe verificare che la modifica sia un accessorio originale o che sia un accessorio montato all'epoca e segnalarlo alla commissione... questo perchè i veicoli devono (dovrebbero, ahimè....) essere nelle condizioni di origine..... e qui scatta il paradosso, perchè le uniche condizioni di origine riconosciute sono quelle dei depliant o delle omologazioni ufficiali, che in alcuni casi non corrispondono alla realtà (vedi esemplari importati da altri paesi o dotati di modifiche "regolari" fin dall'importazione).... sennò il commissario/esaminatore/esperto che ci stà a fare?!

@Tom: no, il registro storico non certifica la sola esistenza del mezzo... perchè è specificato nei requisiti per l'iscrizione che il veicolo deve essere in determinate condizioni... altrimenti prendo un mucchio di ruggine e faccio certificare che esiste.... non ha senso...
Il problema è che in seno alla stessa FMI ci sono quelli che rompono le balle per l'omologazione di alcuni componenti di primo equipaggiamento che in origine non avevano l'omologazione (assurdo) e altri (...) che dichiarano idonei veicoli completemente modificati e di dubbio valore storico....
Se l'FMI non fosse il covo di burocrati pasticcioni e trafficoni quale è, la tua 750 (e la moto di molti altri) non sarebbero iscritte al registro storico......a meno che (e mi chiedo se fosse veramente possibile farlo) non esistesse la categoria "speciali", di cui ogni tanto si parla.....

:wink:
Smoothness...
carlofour
Messaggi: 3987
Iscritto il: ven set 05, 2008 11:27 pm

Re: FMI di .........

Messaggio da carlofour »

Notate bene. il mezzo è una CB 500 Four K2, la quale originalmente ha il secondo fodero forcella con attacco bandiera e tutto quel che segue. Si presume che qualcuno potesse far montare il doppio disco già all'atto dell'acquisto. Ma sembra che di queste cose si sia a conoscenza solo noi appassionati sinceri e genuini e, soprattutto, privi di qualsivoglia scopo di lucro.
Già, perché, checché si dica, la questione è proprio questa. questi....., son so come definirli e comunque me ne astengo, non hanno il minimo interesse alla conservazione del patrimonio storico culturale costituito dai mezzi a due ruote, come invece tanto apertamente vanno a declamare. Non ne avrebbero nemmeno la capacità, visto le persone a cui si affidano, intrallazzatori come tanti altri nel panorama italico. L'unica loro capacità è consistita nell'intravedere un mezzo per far cassa in una modalità apparentemente nobile e decorosa.
Lo dico sempre: ...meglio la 500 oggi che la 750 domani...!
Immagine
Marinoni
Messaggi: 341
Iscritto il: mer ott 03, 2012 9:11 pm

Re: FMI di .........

Messaggio da Marinoni »

tums ha scritto:L'errore è proprio nella mentalità della FMI: ho provato più volte a spiegare al delegato regionale dei Registri Storici, che il Registro Storico FMI non deve certificare l'autenticità del mezzo, ma registrane l'esistenza.
Non c'è verso, non lo capiscono.

Per non parlare del fatto che secondo loro ha più valore il restaurato del conservato...


;T

Concordo, infatti ASI sono meno talebani ed ammettono l'iscrizione al registro in tre modalità, partendo anche un semplice certificato di datazione che certifica l'eta della moto per finire alla targa oro per i modelli completamente originali. Trovo intelligente consederare iscrivibili al registro anche mezzi che in 40 anni hano comprensibilmente avuto qualche piccola sistemazione (colori, accessori). D'altronde neanche noi dopo 40 anni non siamo più come quando eravamo giovani, abbiamo qualche acciacco e magari ci hanno messo qualche pezzo nuovo. Ed allora, anche le moto è giusto che siano vissute, la loro storia consiste anche nelle vicissitudini e personalizzazione che possono avere avuto. Fa parte della loro storia anche questo.
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: FMI di .........

Messaggio da guido56 »

Il fatto e' che ,visto che siamo in italia,la stessa legge e' interpretata in modo completamente diverso dai due monopolisti.
Da una parte spendi meno ma vogliono tutte bambole,dall'altra son piu' permissivi ma ti tirano il collo come a un pollo per la tessera.
Le nostre federazioni son baracconi spillasoldi
Brutti sudici.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Rispondi