Domanda del Kaiser

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
TRUSTon
Messaggi: 15
Iscritto il: dom lug 21, 2013 3:05 pm

Domanda del Kaiser

Messaggio da TRUSTon »

Domanda secca, potete sparare ognuno la vostra... :lol:

La mia Four 500 va benissimo, mai un problema (mi gratto 8) ) ed è bellissima, ce l'ho da un po e la uso regolarmente... l'ho presa chiavi in mano e restaurata, tutta bella sgargiante e col motore appena revisionato, impianto elettrico rimesso a nuovo ecc. ecc... Non è una conservata quindi ma una totalmente rivista e riportata ad antico splendore...

Ora da quando ce l'ho io ci ho fatto circa mille Km, e colui che l'ha restaurata asseriva di averne percorsi altrettanti da quando aveva rifatto il motore.

La sento "legata", non prende bene i giri insomma non so come potrei spiegarvelo meglio...

Così a naso cosa potrebbe essere?
salvox71
Messaggi: 748
Iscritto il: mar ago 03, 2010 5:14 pm

Re: Domanda del Kaiser

Messaggio da salvox71 »

spiega letteralmente i sintomi:
four 500 k2
z 1000 a2
gt 750
forse cb four 350
carlofour
Messaggi: 3987
Iscritto il: ven set 05, 2008 11:27 pm

Re: Domanda del Kaiser

Messaggio da carlofour »

Mah..... Lo sanno tutti. Ma forse tu sei ancor giovane. :?
Quelle "conservate" sono quelle che appagano di più, che ti danno maggior soddisfazione!
Sanno quanto ti possono dare e sono felici di offrirtelo. :roll:
Le altre, quelle tirate a lucido, ben curate e con qualche lifting e qualche ritocchino, hanno paura a lasciarsi andare completamente. Sia mai che s'andasse a rovinare qualcosa. :lol:
Sarà per quello? 8)
Oh....., parlavo della moto eh? :wink:
Lo dico sempre: ...meglio la 500 oggi che la 750 domani...!
Immagine
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Domanda del Kaiser

Messaggio da guido56 »

Il nostro Carlo ce l'ha fissa in testa(bada bene,non e' una brutta malattia) :D

Per la moto direi di controllare la fase di accensione sia staticamente che dinamicamente e l'apertura puntine.
Nel senso ,fase con motore spento e fase con motore in funzione per controllare se l'anticipo automatico fa il suo lavoro.
Se poi dai anche una controllata alla fase meccanica male non fa.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Re: Domanda del Kaiser

Messaggio da fracacchio »

TRUSTon ha scritto:
La sento "legata", non prende bene i giri insomma non so come potrei spiegarvelo meglio...


Ha ragione Carlo, .......se la tira!! :roll: :roll:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
TRUSTon
Messaggi: 15
Iscritto il: dom lug 21, 2013 3:05 pm

Re: Domanda del Kaiser

Messaggio da TRUSTon »

guido56 ha scritto:Il nostro Carlo ce l'ha fissa in testa(bada bene,non e' una brutta malattia) :D

Per la moto direi di controllare la fase di accensione sia staticamente che dinamicamente e l'apertura puntine.
Nel senso ,fase con motore spento e fase con motore in funzione per controllare se l'anticipo automatico fa il suo lavoro.
Se poi dai anche una controllata alla fase meccanica male non fa.


Grazie Guido, la tua supposizione credo sia esatta visto che presa la moto il restauratore mi fece notare che l'unica cosa che non era stata cambiata di sana pianta ma bensì sistemata dell'impianto elettrico era proprio il piatto accensione... Forse non ha fatto a mestiere le regolazioni del caso... :cry:

Appena ho un attimo verifico, ma di corrente non mastico molto e mi tocca attendere l'artista di casa ( mio padre :lol: )
Rispondi